Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Ho scaricato il DVD-test di Luciano Merighi, ma ................


    Ieri ho scaricato il DVD Merighi e spero di saperlo usare .

    M'è venuto però un dubbio:
    lo devo usare per tarare il Televisore o la scheda video del PC?
    ovvero mi serve per settare al meglio i Catalist o devo agire direttamente sui settaggi del plasma?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Visto che ci sono le istruzioni in Italiano non la vedo cosi' dura.
    Oltretutto c'e' il post apposito in cui ha dato un sacco di informazioni ed aiuti extra.
    Io lascio il Pc a default e regolo il Display (tra l'altro devo regolare quasi niente) ma delle volte e' necessario fare un mix delle cose.
    Non esiste la ricetta esatta per tutte le catene e tipi di connessioni

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Io lascio il Pc a default e regolo il Display
    magari provo a partire da qui anch'io.
    Grazie
    ciao


    PS.: piccolissimo auto-OT. . Ho una ATI HD3470 ed uso ancora i Catalys 8.9 (che vanno bene). Ci sarebbe qualche + che valido motivo per passare agli 8.12?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se vanno bene non vedo perche' aggiornare.
    Se poi hai un problema particolare dovresti leggere le release note per vedere se e' stato risolto ... sempre che non siano release alla Cimabue aggiusti una cosa e ne bugghi altre due
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    ffdshow ??

    ultima domanda: tra DVD-Test, monitor, PC, player, codec, ecc....... ffdshow che fine deve fare? deve essere in catena mentre si utilizza il DVD-Test?

    Risposta ipotetica: SI.
    Quindi una possibile soluzione operativa potrebbe essere questa:

    - HTPC con settaggi SK video a default (ciuchino docet )
    - player preferito con codec mpeg2 usati di solito
    - ffdshow in catena come se guardassi un normale DVD (resize, denoiser, sharpner, ecc... compresi)
    - lanciare il DVD-Test
    - fare le regolazioni a livello monitor

    Yes ??
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Yes ??
    A rigor di logica direi proprio di si...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Perchè non state scrivendo nel thread ufficiale di questo DVD?


    Discussione chiusa.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •