Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    9

    Software per TFT Touchscreen


    Ciao a tutti,
    ho un Silverstone Grandia GD02 con monitor TFT da 7'' touchscreen.
    Vorrei poter usare lo schermo per pilotare l'HTPC senza dover accendere il televisore. Attualmente utilizzo il software iMon (che pilota anche il telecomando) ma che non mi permette di fare nessuna configurazione. Ad esempio, non posso attivare in nessun modo la radio della mia scheda Asus P7131 My Cinema.
    Sapete se esiste un altro sw da usare al posto di iMon? E se si, disattivando l'iMon, perderei anche le funzionalità di "mapping" dei tasti del telecomando nell'applicazione di frontend che uso per il mediacenter (sto usando Powercinema)?

    Grazie
    Ciao
    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Non puoi disinstallare imon perchè altrimenti perdi sia il touch sia il controllo da telecomando. Basta semplicemente non far caricare il frontend predefinito (mi sembra si chiami frontview).
    Io controllo la riproduzione senza tv usando semplicemente vista mediacenter. Sul mio 7" è al limite dell'usabilità, per via che certi tastini sono davvero piccoli e che soprattutto vicino al bordo il touch imon perde parecchio della sua precisione, ma va abbastanza bene. In questo mi aiutano molto i tasti fisici presenti nel case (thermaltake dh102).
    In realtà potresti usare qualsiasi frontend (vmc, mediaportal, imedian, ecc.) basta che lo visualizzi (e lo controlli) sul monitor del case.
    E all'occorrenza con un tasto del telecomando posso switchare il frontend sul tv.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    9
    Ti ringrazio per la risposta. Avevo capito che iMon è necessario ma quello che non sono riuscito a fare è lanciare iMon senza far partire anche "frontview". Tu hai qualche idea di come si possa fare?

    L'idea di switchare l'applicazione di frontend sul televisore o sul TFT a seconda dell'uso mi sembra ottima, anche perché vorrei fare in modo che quando uso il televisore sul TFT non compaia nulla... o anche che sia spento. Ma non ho idea di come si possa fare... ovvero, ho visto che posso associare al telecomando una sequenza di tasti o una macro ma come faccio a fargli fare proprio questa cosa? Tu come hai risolto?

    Scusa se ne approfitto ma vorrei chiederti una cosa un po' OT... tu che frontend usi? Io avevo iMedian ma non mi piace per niente... ho provato MediaPortal e lo trovo un po' troppo complicato e poi non mi gestisce la radio fm (che per me è molto importante). Ora ho installato Powercinema 6 e mi trovo abbastanza bene... tu hai fatto prove con altri sw? Che giudizi hai degli altri?

    Grazie
    Ciao
    Alessandro

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Intanto ti invito a visitare anche questo thread che può essere d'aiuto.
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=126273
    per non avviare il frontview devi aprire imon manager poi vai su utility imon-Frontview e sulla voce "Run touch LCD frontview" metti il pallino su Disable.
    Come frontend uso vista mediacenter per tutto, tranne ovviamente per i bluray con i quali uso powerdvd.
    Lo switch lo faccio tramite un software che si chiama Displayfusion, che permette di spostare la finestra attiva(che nel nostro caso può essere il frontend preferito) da un monitor all'altro tramite una combinazione di tasti, questa combinazione poi può essere assegnata ad un tasto del telecomando tramite le IMPOSTAZIONI-CUSTOM CMD di Imon manager.
    Mettendo come monitor primario il tv e tenendo uno sfondo nero, ecco che quando la finestra mediacenter è visualizzata sul tv sul tft rimane lo schermo nero (nero, non spento). Tutto questo mi ha funzionato bene fino a che avevo collegato i monitor in analogico, per cui accendere o spegnere un monitor non aveva alcun effetto sulla configurazione. Quando ho provato il collegamento hdmi mi si sono sgretolate tutte le mie certezze. Ad ogni accensione spegnimento del tv hdmi la scheda video fa il finimondo, perdendo tutte le impostazioni. Una strada può essere l'uso di un hdmi detective (costoso), l'altra quella proposta nel thread che ti ho indicato, ossia assegnare 2 profili diversi a 2 tasti del telecomando. Questa sembra un'ottima soluzione (permette di spegnere del tutto il tft), ma a me non funziona perfettamente. Non so se è causato dai driver ATI incasinati o altro, ma a volte si blocca e non mi permette di switchare finchè non riavvio il pc.
    Credo di aver detto tutto.
    E poi questo intevento è già lungo abbastanza...
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    9
    Ti ringrazio veramente tanto per la risposta.
    Come dicevo, ho iniziato a "giocare" con l'HTPC da sabato... e cercare di avere le idee chiare su frontend, configurazione, telecomando, ecc. è veramente difficile!
    Ora grazie a te credo di aver capito come posso procedere... devo solo fare qualche prova e vedere come va! Grazie quindi per le tue indicazioni!!

    Ottima l'idea dello schermo nero... anche perchè quando guardi un film di sera avere lo schermo del TFT acceso a me da' un certo fastidio.. e quindi anche se rimane acceso ma lo schermo è nero va benissimo.. poi se riesco a spegnerlo del tutto sarebbe il massimo!!!

    A proposito del TFT, ho provato a "trascinare" l'applicazione che uso io come frontend sul touchscreen (Powercinema) ma quello che succede quando uso le dita è che appare la freccia del mouse e quindi il tocco non è perfetto... sai se esiste un modo per non far apparire il mouse e usare le dita come se fossero dei "segnali" da tastiera?

    Grazie ancora
    Ciao
    Alessandro

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604

    Anch'io ho la visualizzazione della freccia. Questo perchè quello che faccio è una forzatura, vista mediacenter (come del resto powercinema) non è un frontend nato per il touch, però io per il momento mi accontento...
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •