Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13

    HDMI e Sitoamplificatore


    Volevo riuscire a chiarirmi un dubbio:
    Sto utilizzando un pavilion dv9850el come HTPC (ha uscita HDMI).
    Sto pensando di acquistare un sitoamplificatore che veicoli anche l'audio tramite HDMI (marantz 4003 o Onkyo 576 o Yamaha 463).
    Visto che lo utilizzo anche per vedere Divx, vorrei sapere se per emulare un suono a 5.1 canali, devo utilizzare un programma sw, in modo da veicolare poi tramite HDMI già i diversi canali audio processati, o se è possibile (o meglio) lasciare fare il lavoro al sitoamplificatore, sempre che questo si possa fare...
    Che dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Puoi utilizzare hdmi in entrambe le modalità.
    Se imposti che il player effettui la decodifica Dolby/dts avrai un flusso pcm multicanale già decodificato e separato, se invece imposti nel player la modalità passthrough il pc invierà il flusso dts/dolby compresso che verrà poi convertito dall'ampli.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    Ok, grazie.
    Io attualmente uso VLC, che non credo abbia la possibilità di effettuare la decodifica. Cosa potrei utilizzare?
    Per quanto riguarda quei modelli di sitoamplificatori, so che veicolano l'audio da HDMI, come posso essere sicuro che anche sono in grado di processarlo?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Certo che vlc è in grado di decodificare dolby e dts.
    Quelli che veicolano audio da hdmi possono tranquillamente gestire sia il pcm che il flusso dts/dolby.
    DIscorso diverso se invece sei interessato ai nuovi formati del blueray dolby truehd o DTS hd-MA, che invece richiedono ampli di fascia un pò più alta di quelli da te segnalati. Tipo nel caso dell'Onkyo i modelli che gestiscono i formati HD partono dal madello 605-606 in su. Però a quel punto tutta la catena diventa più complessa, poichè lo standard nei pc è ancora in alto mare. Per darti un'idea vai a vederti questo post http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113618
    In pratica al momento c'è solo una scheda che abbinata ad un solo player software riesce a far passare i nuovi formati hd in bitstream (senza codifica preventiva).
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    Per ora mi accontento delle codifiche 5.1...
    Giusto per essere sicuro (forse non mi sono spiegato bene): io vorrei anche emulare il 5.1 per quei film che sono solo in stereo.
    Credo sia possibile perchè il mio vecchio lettore divx lo faceva ed il risultato era decente.
    In questo caso cosa potrei fare?
    (è questo che non sono sicuro vlc faccia)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    No, questo vlc non lo fa, però potrebbero farlo i driver della scheda audio. In ogni caso è un'opzione presente nei sintoampli. Credo che più o meno tutti i sintoampli che hai citato tu supportino il dolby pro-logic o il dts-neo. E questa funzione riesce ad trasformare i normali flussi stereo in 5.1
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13

    Ok. grazie delle info!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •