|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: AAA - HTPC in progress...
-
14-01-2009, 20:51 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 28
AAA - HTPC in progress...
Ciao ragazzi,
dopo giorni di intenso studio sono riuscito ad individuare una possibile configurazione per il mio HTPC. Qualche dubbio cmq. rimane e magari Voi illuminati potete darmi una mano.
CABINET - Thermaltake DH103 [al posto dello Zalman HD160 HTPC - Silver/Black]
ALIMENTATORE - ATX 625W Enermax MODU82+ [al posto dell'ATX 525W Enermax MODU82+ ]
MOTHERBOARD - Gigabyte X48-DQ6
CPU - Intel Core 2 Duo E8500 3.2Ghz 6Mb 1333 Box [al posto dell'Intel Core 2 Quad Q6600 2.40Ghz 8Mb 1066 G0 Box ]
RAM - Ddr II 4Gb (2x2Gb) Kingston PC2-8500 1066Mhz HyperX
HARD DISK 1 - Western Digital 320Gb S-ATAII 3.5 7200rpm 16Mb
HARD DISK 2 - Samsung 1Tb S-ATAII 3.5 7200rpm 32Mb HD103UJ
ViDEO CARD - HD4850 Ati Radeon 1GB GDDR-3 SAPPHIRE
AUDIO CARD - Nessuna [Sound Blaster X-Fi Titanium]
OPTiC DRiVE - Nec AD-7200S SATA
DVB-TV - Nessuno.
Cosa ne pensate?
Considerazioni:
Il Magico mondo delle VENTOLE e dei DiSSiPATORi
Mai usati, o meglio, mai cambiati, visto che ho sempre tenuto quelli che erano in dotazione con i vari componenti. Ma leggendo in giro sembra proprio che servino davvero a qualcosina...quindi, per fare le cose per benino, tra quelli che consigliate, il ThermalTake Blue Orb II, lo Scythe Mini Ninja, il Noctua NH-U9B e il Noise Ninja (che però non ho trovato su TrovaPrezzi), qual'è il migliore, quello più adatto, per la mia CPU/Cabinet?
In un vecchio thread è stato consigliato ad un ragazzo con il mio stesso (futuro) cabinet di sostituire le ventoline in dotazione con delle Nexus? Sono queste qui: Nexus 80mm Real Silent Case Fan (80MM-SP802512L)? Vanno ancora bene oppure ce ne sono di migliori?
CABiNET
Per lo Zalman HD160 è stato amore a prima vista, ma è parecchio costoso. Trovo molto elegante anche l'ANTEC Fusion Black 430 o l'ANTEC NSK2480, che hanno prezzi più ragionevoli, ma non possono essere un'alternativa perchè dovrei poi orientarmi su Mobos Micro ATX. Quindi, alternative allo Zalman, mantenedo le dimensioni e magari calando un po' fascia di prezzo?
ALIMENTATORE - ATX 525W Enermax MODU82+
Eroga la giusta potenza per la mia configuarzione? Devo salire a 625W? Posso scendere a 425W?
MOTHERBOARD
Lo so, forse la Gigabyte X48-DQ6 è un po' eccessiva, ma con tutte quelle porticine USB...Più che altro, la mia preoccupazione è che entri nel Cabinet; c'entra vero? E come papabili alternativi? L'ASUS P5E3 Deluxe X38? O per rimanere in Gigabyte, la GA-EP45-DS3P che costa parecchio di meno; qualcuno ce l'ha? Ma il WiFi è incluso nella scheda Gigabyte?
CPU
l'Intel Core 2 Quad Q6600 2.40Ghz - Mi sembra la CPU più valida come Prezzo/Prestazioni, per filmati 1080p, PES, e qualche Editing Foto/Video. Suggerimenti sono cmq benvoluti.
ViDEO CARD
A parità di prezzo, meglio la HD4850 Ati Radeon 1GB GDDR-3 SAPPHIRE oppure la HD4850Gigabyte GV-R485MC-1GH 1GB GDDR-3 (quella con il Raffreddamento passivo). L'HTPC sarà, per l'appunto, destinato a Video in 1080p (60%), VideoGames (sopratutto PES) (15%) e Editing FotoVideo (25%)
AUDIO CARD
La Scheda Audio, in verità, pensavo di non mettercela, ma in caso puntavo sulla Sound Blaster X-Fi Titanium. Il miei dubbi sono legati alla sua reale efficienza: non diviene ridontante/inutile (nel senso di venire bypassata) se collegata o alle Logitech Z-5500 o ad un Sintoamplificatore? (Newbie...)
OPTiC DRiVE
Ho scelto un NEC; ma potrebbe benissimo essere un Asus DVD-E818AT, o un LiteOn, un LG... avete altre proposte nella fascia di prezzo max 25 €? E di Lettori (Non Masterizzatori) BlueRay invece ce ne sono in giro? Io, l'unico che ho trovato, è il Pioneer BDC-S02BK Lettore Blu-Ray S-ATA e ho letto di possibili problemi di incompatibilità vari.
Attendo fiducioso aiuti, commenti... e critiche!Ultima modifica di ForumBrowser; 23-01-2009 alle 16:37
-
14-01-2009, 21:52 #2
ciao,
secondo me una configurazione eccessiva...comunque sono scelte personali.
Io, invece dello Zalman ( con quelle ventoline....mmmm ), ti consiglierei i nuovi Thermaltake DH, nello specifico ( e simile al tuo, come prezzo ), il DH103
ha 2 ventole da 120mm, una davanti e una dietro
Ultima modifica di Spawn75; 14-01-2009 alle 21:58
A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
15-01-2009, 13:10 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 28
Non è affatto brutto. Purtroppo è nero, e la Miss vuole (leggi: pretende) il colore Silver... ah, le donne...
Altre considerazioni?
-
15-01-2009, 14:05 #4
Bannato
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 160
Ciao, il tuo htpc idealmente è quasi speculare a quello che farei io tranne 3 componenti:
Il processore: Un quad consuma troppo attualmente e soprattutto TUTTE le attuali applicazioni per htpc girano più velocemente e con minori consumi su un Core2duo (che è +veloce di clock).
Non esistono ancora ottimizzazioni tali da giustificare un Quad.
Quindi vai magari su un E8500(o anche 8400) sei in tempo a cambiare processore fra un paio di anni con poca spesa.
L'alimentatore 625w almeno, tieni presente che l'efficenza di un alimentatore è tanto più alta quanto più basso è il carico utilizzato. Se il tuo htpc consuma 400w di picco avrai un consumo minore con un alimentatore da 625w rispetto ad uno di 525w. In più avrai +stabilità e più affidabilità, la differenza di prezzo è poca quindi......
La scheda audio, quella che hai scelto non è niente di eccezionale attualmente le mie preferite sono la Auzentech Prelude 7.1 oppure il top attuale che la Xonar 1.3 hdav, entrambe hanno gli Opamp swappabile il che ti permette con 50€ di ottenere una schede davvero hi-end. Una cosa, se usi un ampli ht la sceda non serve, se usi invece un finale di potenza invece va bene così.
Per il resto, buona fortuna.
Paolo Rebuffo
-
17-01-2009, 09:52 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da prebuffo
Originariamente scritto da prebuffo
Originariamente scritto da prebuffo
Ciao. E Grazie per i consigli.
-
17-01-2009, 11:35 #6
Originariamente scritto da ForumBrowser
Considerazioni e consigli:
- esteticamente è bellissimo
- il telecomando e il ricevitore IR Trans integrato funzionano a meraviglia praticamente per tutto.
- le ventole posteriori sono ASSOLUTAMENTE da cambiare (fanno un rumore assordante).
- un po troppe vibrazioni, soprattutto nella zona alloggio HD
- la griglia superiore apribile a volte diventa rumorosa e bisogna stringerela vite o cambiarle la posizione
Al prezzo che l'ho pagato a suo tempo (300,00 circa) penso che oggi non lo ricomprerei, anche se posso dirmi + che soddisfatto.
Sicuramente oggi si trova di meglio.
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
19-01-2009, 10:39 #7
Bannato
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 160
Originariamente scritto da ForumBrowser
Io personalmente preferisco usare la cheda audio (auzentech) per le decodifiche e come dac, poi uso un amplificatore come ampli di potenza.Esco in analogico!
E' una soluzione estrema ma la trova soddisfacente.
Se hai un ampli tipo onkyo multicanale pui benissimo usrae l'uscita coassiale o ottica per il flusso audio compressso, a decodificare e passare in analogico ci pensa l'ampli.
Un saluto
-
19-01-2009, 14:57 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 28
Grazie per le info.
-
22-01-2009, 19:45 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 28
Ennesima revisione
CASE
Riscontrati i problemini di ventole dello Zalman HD160 mi sono spostato verso il Thermaltake_DH103 che oltre ad essere più nuovo (e apparentemente meno rumoroso) costa anche un pizzichino di meno. Ma poi ho visto l'Antec Fusion Remote Max, il cui costo si aggira intorno ai 170 euro, cioè 70-80 euro in meno degli altri due.
Quindi, secondo voi, vale la pena prendere l'ANTEC oppure è meglio spender un po' di più e prendere il Thermaltake?
-
23-01-2009, 06:50 #10
parere personale:
non ho un Fusion Max, ma a pelle, esteticamente, preferisco il DH103.
Il Thermaltake lo trovo più definito, il Fusion, più basilare.
Dicono che la ventola da 140mm, del Fusion, sia un pò rumorosa.
Te lo dice uno che ha un case AntecA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
23-01-2009, 08:10 #11
intorno alle 270,00 trovi questi che ha segnalato Andrea69 in un'altra disxussione
http://www.jcp-tech.de/produkte/htpc.html
hanno anche il monitor LCD touch screenCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
23-01-2009, 16:09 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 28
Originariamente scritto da mamach
Originariamente scritto da Spawn75
Direi che come case allora mi orienterei sul TT DH103 - a meno di altre proposte interessanti (e magari un pizzico meno costose)