Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 88

Discussione: ProgDVB e graph

  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Neo85 ha scritto:
    .... sia per la qualità video, sia per la possibilità di usare dscaler.
    ciao
    neo85
    Ma per usare un algoritmo di deinterlaccio o per logo killer?

  2. #32
    Decibel Guest

    Re: Re: Re: Michele

    ciuchino ha scritto:

    Ora creiamo l'XGR nella directory C:\ProgDVB\FilterGraphs con file save as XML .
    Lo chiameremo tv.elecardcampione.xgr

    Ok lanciamo Progdvb :
    Settings - audio and video - directshow - tvchannel potremo selezionarlo.
    Verifichiamo che funzioni come l'Elecard originale.


    Col nostro campione.grf ora potremmo creare tutti i grafici che vogliamo modificando i vari filtri.

    Ho scaricato i tuoi graph Ciuchino e li ho pedissequemente scaricati nella dir apposita di progdvb.

    Li ho selezionati e funzionano, insomma penso che ora ffdshow vada anche con progdvb.

    Non riesco pero' a visualizzare il graph con l'editor .. perche'?

    Mi dice interfaccia non registrata ... ma, dico .. se c'e' qualcosa di non registrato non dovrebbe nemmeno funzionare ... o no?

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Credo perche' Graphedit visualizza i file tipo .grf e non .xrg!
    Ciao

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Te li devi rifare in locale ... mica hai pippo.mpg .
    In pratica non riesce a costruirlo non trovando tutti gli elementi.

    Ciao

    Dimenticavo prima di addentrarti in esperimenti strani salvati una copia di backup di progdvb.ini funzionante , punta al grafico attuale.
    Cosi' se ti va' in crash tutto
    Ultima modifica di ciuchino; 23-02-2004 alle 18:22

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    8

    grandissimo chiuchino

    grazie di esistere !!!!!!!!!!

    Per la prima volta ho scaricato qualcosa (i tuoi filtri per usare ffdshow con gli elecard), l'ho installato et voilà, come per magia ha funzionato subito.

    No ho parole sei un grandissimo

    Grazie

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    8
    dimenticavo........


    non sono riuscito a far funzionare i sonic.

    Però mi viene un dubbio.... con quali sonic dovrebbe funzionare ?

    E soprattutto bisognerà mica spostarli nella cartella filter di progDVB ?

    Ancora una cosa: attualmente tutto il lavoro viene fatto dalla cpu (ho un celeron 2,4 e va all'80%), c'è modo di farlo fare alla scheda grafica (ati 9600)??

    Se hai voglia di rispondermi ti ringrazio già ora

  7. #37
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    macapecchi ha scritto:
    Se hai voglia di rispondermi ti ringrazio già ora
    Perche' non dovrei , naturalmente per quello che posso.
    Per gli Elecard non puoi sfruttare l'accelerazione video della tua radeon.
    Inoltre se usi Ffdshow automaticamente non puoi sfruttare neanche quella dei sonic o altri.
    Progdvb non e' il massimo come gestione filtri, i risultati e le compatibilita' sono variabili da versione a versione.
    Sembra che quelli che digerisca meglio siano gli Elecard , Ffdshow mi fa' casino con i sonic per esempio.
    Ti conviene rifare i grafici seguendo il post perche' non so' che filri hai registrato sul tuo PC.

    La mia installazione e' piuttosta pulita , diciamo quello necessario per godersi i DVD senza impestare troppo il PC con codec raccattati a destra e manca .

    Theatertek ,Powerdvd,Windvd,NVDVD,Powerstrip,Reclock,Ffdshow, Zoomplayer in Italiano,DVBviewer,Skyview ... ah anche progdvb che non uso mai.


    Ciao
    Antonio

  8. #38
    Decibel Guest

    Re: Re: Re: Michele

    ciuchino ha scritto:

    Default_DirectSound_Device
    Video_Renderer
    Moonlight_Odio_Dekoda
    Elecard_MPEG2_Video_Decoder
    Elecard_MPEG2_Demultiplexer

    Ora da Programmi/progdvb lanciamo graphedit che viene fornito insieme al programma .

    I filtri sopra li troviamo in :
    Audio renderers : Default_DirectSound_Device
    Directshow filters : tutti gli altri

    Nella lista dei filtri da aggiungere con Graphedit a me non appare l'Elecard_MPEG2_Demultiplexer fra i filtri DirectShow ... e te pareva che me ne andasse bene una

    Ho l'ultima versione di ProgDvb la 4.32.1

  9. #39
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Anche a me non visualizzava l'Elecard demultiplexer, poi tramite Zoomplayer ho registrato manualmente i filtri Elecard e tutto si e' risolto.
    Ciao
    Non dovrebbe dipendere da progdvb!

  10. #40
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Michele

    Decibel ha scritto:
    Nella lista dei filtri da aggiungere con Graphedit a me non appare l'Elecard_MPEG2_Demultiplexer fra i filtri DirectShow ... e te pareva che me ne andasse bene una
    Ho l'ultima versione di ProgDvb la 4.32.1

    Sorry ho visto dopo che Guido aveva gia' risposto


    Io ho caricato il pacchetto codec degli Elecard non quelli che registri tramite Progdvb , in quello mi sembra non c'e'.
    Ci sono altri splitter che puoi utilizzare tipo Intervideo demux ... dai un occhiatina aprendoli col notepad agli XGR di Roger Rabbit.

    Comunque sempre occhio a non far casini.
    Per comodita' puoi anche buttare tutti i codecs audio video di questo mondo nella directory filters di Progdvb ed utilizzare gli xgr che trovi in rete.
    Col solito discorso di usarlo con le patate sugli occhi e combinare qualche disastro nel delicato mondo del directshow.

    Ciao
    Antonio

  11. #41
    Decibel Guest

    Grazie Ciuchino

    Si, grazie a Ciuchino sono riuscito a far andare sto benedetto ffdshow con Progdvb/Elecard e a costruire quel graph maledetto

    Per la cronaca sono dovuto andarmi a scaricare il pacchetto intero dei codec Elecard (versione 2.0) e il demultiplexer e' magicamente apparso nella lista dei filtri directshow.

    Come va?

    Mah ... il video sembra piu' dettagliato a causa dello sharpen di ffdshow ma devo dire che e' anche piuttosto "scattoso".

    Forse sono giunto a un limite hardware ... magari con un processore piu' potente ....

    L'occupazione CPU si attesta intorno al 60%

    Provero' presto filtri diversi anche se con ProgDvb mi sono imposto di usare sempre gli Elecard.

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    8

    finalmente i sonic

    non chiedetemi quello che è successo perchè non lo so, ma ora finalmente sono riuscito a far andare questi benedetti sonic.

    Non ho toccato nulla. Ho lasciato i grafici di Ciuchino, ho selezionato i sonic, non è successo nulla per qualche minuto, poi come per incanto sono apparse.....le comiche !!! L'immagine era accelerata (si, non rallentata) di brutto. (giuro non mi drogo, è successo davvero)
    Ho chiuso progdvb, l'ho riaperto e ora funziona (e bravo Ciuchino).



    Però non funziona ffdshow con i sonic........

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    7

    sonic e ffdshow

    ciao a tutti,
    leggo su af digitale che la soluzione migliore per vedere i film sarebbe quella di mettere i filtri sonic con ffdshow.

    Io però ci provo da un sacco di tempo e non ci riesco.
    C'è qualcuno che ci riesce ??

  14. #44
    Decibel Guest

    La mia guerra continua ...

    Uppo questo thread dopo aver perso per l'ennesima volta e miseramente la mia battaglia quotidiana con ProgDvb e i famigerati filtri video.

    Da me funzionano solo gli Elecard di default, al massimo quelli e FFdshow (con qualche problema di perdita di synch con l'audio di tanto in tanto).

    Non sono riuscito MAI e poi MAI a usare altri filtri !!!

    Ho costruito graph di ogni tipo seguendo le indicazioni di Ciuchino .... inserito il file mpeg di prova.

    Con il "player" di graphedit il video si vede e si sente alla stragrande.

    Quando lo vado a salvare in tv.quellochecacchiosidevescrivere.xgr e a selezionarlo con ProgDvb ... questo mi va inesorabilmente in crash.

    Per paura che FFdshow fosse il responsabile dei casini ho preso i file batch di Kaiser per deregistrarlo al volo.

    Con i Cyberlink mi appare un, ripeto UN, solo fotogramma poi dopo qualche secondo un po' di audio il quale e' destinato a bloccarsi con il crash dell'applicazione.

    Con i Sonic manco a parlarne.

    Gli Intervideo idem come sopra.

    Torna la luce solo con gli Elecard.

    Riusciro' mai a vedere Euro1080 con ProgDvb e filtri meno voraci in termini di occupazione CPU degli Elecard?

    Cosi' tanto per provare

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Re: Michele


    ciuchino ha scritto:

    ....Io non amo molto progdvb e non ci ho mai giocato.
    Magari se trovo il tempo ci divertiamo un po'.
    Amanti di Progdvb fatevi avanti

    Ciao
    Ciao Ciuchino solo ora ho fatto caso a questo tuo post dove dici di non amare tanto il ProgDVB, allora la mia curiosita' e' tanta, perche' neanche a me piace tantissimo, tu che programma usi??

    ProgDVB secondo me ha un po' troppi problemi, prima di tutto quello che IHMO non e' molto compatibile con le trasmissioni SKY, in Soft Mode i blocchi canale sono troppi e molto fastidiosi, solo mettendo in Hard Mode con le dovute accortezze son riuscito a trovare un compromesso, ma poiche' in SW mode con i dovuti filtri si vede moolto meglio ti chiedo...

    tu che SW di visione usi??

    ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •