Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12

    Larghezza di Banda 1920x1080p@H.264?


    Ciao.

    Qualcuno mi saprebbe dire quanta larghezza di banda richiede il video in formato 1920x1080p a 24 frame al secondo con compressione H.264?

    Mi pondo la domanda dopo aver appreso che la schede tv (per altro definita ottioma su varie recensioni) FloppyDTV S2/CI veicola il segnale video verso il computer su connessione FireWire 400 IEEE 1394 a 6 pin che si attesta intorno ai 400 Mbps.

    Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    102
    Credo che la tua domanda non possa avere una risposta univoca, in quanto dipende da come è stato compresso (codificato) il film, ossia ci sono filmati a differenti Mbps.
    Puoi guardare qui, su blu ray faq, da dove ho preso questa frase:

    How fast can you read/write data on a Blu-ray disc?


    According to the Blu-ray Disc specification, 1x speed is defined as 36Mbps. However, as BD-ROM movies will require a 54Mbps data transfer rate the minimum speed we're expecting to see is 2x (72Mbps). Blu-ray also has the potential for much higher speeds, as a result of the larger numerical aperture (NA) adopted by Blu-ray Disc. The large NA value effectively means that Blu-ray will require less recording power and lower disc rotation speed than DVD and HD-DVD to achieve the same data transfer rate. While the media itself limited the recording speed in the past, the only limiting factor for Blu-ray is the capacity of the hardware. If we assume a maximum disc rotation speed of 10,000 RPM, then 12x at the outer diameter should be possible (about 400Mbps). This is why the Blu-ray Disc Association (BDA) already has plans to raise the speed to 8x (288Mbps) or more in the future.

    Direi che ci stai dentro tranquillo.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da Polderon
    Credo che la tua domanda non possa avere una risposta univoca, in quanto dipende da come è stato compresso (codificato) il film, ossia ci sono filmati a differenti Mbps.
    Sì infatti... mi sono dimenticato di specificare che il mio interesse era rivolto alla compressione utilizzata nelle trasmissioni HDTV via satellite. Chiaramente la parametrizzazione del H.264 determina quanto aggressiva è la compressione e quindi la larghezza di banda necessaria. Mi chiedevo se qualcuno mi sapeva dare un ordine di grandezza per l'HDTV e con l'abstract inerente al BluRay (per il quale molto probabilmente la compressione utilizzata è minore rispetto a quella della classica HDTV) mi hai fornito un'ottima risposta, grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    102
    Cercando, ora ho trovato anche questo, è una pagina wiki con banda necessaria a differenti risoluzioni/frequenze:
    http://en.wikipedia.org/wiki/H.264/MPEG-4_AVC
    A metà pagina circa c'è una bella tabella.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    12
    Bravo! Mi dimentico spesso che non basta consultare la Wiki italiana... quella inglese è sempre meglio rifornita di info sopratutto in campo tecnologico.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023

    Citazione Originariamente scritto da frickyfrock
    Mi pondo la domanda dopo aver appreso che la schede tv (per altro definita ottioma su varie recensioni) FloppyDTV S2/CI veicola il segnale video verso il computer su connessione FireWire 400 IEEE 1394 a 6 pin che si attesta intorno ai 400 Mbps.
    Direi che 400 Mbps sono più che sufficienti calcolando che le trasmissioni HDTV stanno circa sui 10-20 Mbps


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •