|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
08-02-2004, 12:47 #1
Quale decoder digitale per l'audio? e altro sull'HTPC...
Vorrei comprare un decoder audio digitale per collegare le mie casse Creative THX 5.1. Ho visto sull'ultimo numero di PCProfessionale la rece del Creative DDTS-100. Cosa ne pensate? Ne esistono in commercio di migliori?
Inoltre cosa ne pensate di una scheda audio Terratec Aureon 7.1 Space??
Graziet
-
11-02-2004, 14:57 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 140
Io ho la Aureon!!!!!!!!posso solo dirti che è eccezzonale
-
11-02-2004, 19:05 #3
beh pero tieni di conto che la aureon se giochi tanto nn va molto daccordo con l eax
La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX
-
14-12-2008, 21:15 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 261
Io dovrei collegare insieme l'uscita audio stereo analogica (RCA L/R) del videoregistratore (in futuro anche la digitale 5.1) e quella 7.1 del PC per mandarle alle casse Creative Gigaworks S750 che comprerò tra breve.
Mi pare di aver capito che quello che fa per me sarebbe il Decoder DDTS-100, che tramite lo switch mi permetterebbe di risolvere il mio problema attuale e che tramite il decoder mi risolverebbe anche il problema futuro del 5.1 del videoregistratore.
Purtroppo ho saputo che da circa 2 anni questo decoder non è più in produzione, perciò se non ho una grande fortuna non riuscirò purtroppo a trovarlo.
Per l'uscita del PC è meglio usi sempre le uscite analogiche a jack 7.1 collegate allo switch, visto che il decoder non arriva al 7.1, ma soltanto al 6.1? Anche per i film 5.1, visto che mi sembra che la scheda audio faccia la decodifica più o meno della stessa qualità del decoder, mi conviene usare sempre le uscite analogiche a jack 7.1 tramite switch, almeno ho un cavo in meno e non cambia la qualità?
Sono indeciso se continuare a usare l'audio integrato 7.1 della scheda madre oppure se comprare una scheda audio Creative: c'è tanta differenza tra le 2, considerando che l'userò per i videogiochi e per i film in DVD?
Nel caso decidessi di comprare una scheda audio Creative, la Audigy2 ZS, che consigliano sul sito Creative in abbinamento alle mie future casse Creative Gigaworks S750, è la scelta migliore oppure visto che è una scheda abbastanza vecchia non supporta tutte gli ultimi effetti audio (ultima versione EAX, etc...) e quindi è meglio scelga una scheda audio Creative più recente?
Esiste in commercio almeno un semplice switch per scegliere l'uscita analogica a 3 jack del PC e quella analogica a 2 RCA del videoregistratore in modo da evitare di dover staccare e riattaccare i cavi ogni volta?
Come faccio per mandare il segnale anche al sub (oltre ai canali SX e DX) visto che dal videoregistratore ho soltanto 2 RCA L/R, nel caso usi uno normale switch (non Creative) invece del decoder Creative?