Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1

Discussione: Freeze frequente

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    136

    Freeze frequente


    Ho da poco acquistato una vecchia scheda dvb-s, una pinnacle pctv sat ci (che tutti i programmi mi riconoscono come twinhan).

    Riesco a visualizzare i canari free to air, ma purtroppo si verificano freeze con artefatti abbastanza spesso, diciamo in media ogni cinque minuti, anche se possono capitare anche dopo un solo minuto o più di mezz'ora dall'ultimo.

    Questi freeze durano al massimo un secondo, spesso per molto meno.

    Ho già escluso come cause i codec (cambiati ma il problema resta), il sistema operativo (xp e vista), il programma (alt-dvb e prog dvb), credo anche il surriscaldamento, avendo per prova tenuto il case del pc aperto con due ventole in immissione e una in espulsione, il cavo coassiale difettoso (ne ho due sulla stessa parabola) e la cpu (che difficilmente supera come lavoro il 15-20%)

    Le uniche idee che mi sono venute in mente sono:

    1) driver problematici (non ne trovo in internet e devo usare sempre gli stessi presenti sul cd)

    2) scheda difettosa (comprata usata)

    3) livello di qualità molto basso (30-35%, che magari abbassandosi per un istante sotto una certa soglia causa questi problemi)

    4) altro?

    Qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza (anche con scheda diversa)?

    Aiuto!



    Edit: ho trovato una versione dei driver un poco più recente (da 3.0 a 3.1) e i freeze ci sono sempre
    Ultima modifica di al17; 14-12-2008 alle 00:50

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •