|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Infocus 5700 + HTPC: mappare matrice 1:1
-
26-12-2003, 02:07 #1
Infocus 5700 + HTPC: mappare matrice 1:1
Ho un infocus 5700 + HTPC(ati sapphire 9600se) collegati in VGA.
Anche usando Powerstrip 3.47 non riesco a mappare la matrice del PJ 1:1(1024x576).
Qualche anima pia potrebbe darmi i valori esatti da immettere nel promt di "Crea risoluzione personalizzata"?
Grazie 1000.
Già che ci sono vorrei che qualch'1 mi spiegasse una cosa...
Leggendo i vostri post ho sentito + volte parlare di raddoppiare/triplicare/quadrublicare le linee di risoluzione tramite HTPC.
Concettualmente ho capito di che cosa si tratta.
Praticamente per ottenere questo risultato basta variare la risoluzione sempre con powerstrip?
Per esempio se voglio duplicare le linee dovrò impostare una risoluzione pari a ---- X 1152 ?
Qualch'1 mi chiarisce le idee?
Grazie,
Actarusfleed.
-
26-12-2003, 08:15 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
Re: Infocus 5700 + HTPC: mappare matrice 1:1
Actarusfleed ha scritto:
Già che ci sono vorrei che qualch'1 mi spiegasse una cosa...
Leggendo i vostri post ho sentito + volte parlare di raddoppiare/triplicare/quadrublicare le linee di risoluzione tramite HTPC.
Credo (ci sarà sicuramente qualcuno più esperto) che quando si parla di duplicazione, triplicazione o quadruplicazione di linee ci si riferisca esclusivamente ai proiettori CRT. I quali possono essere gestiti con diverse risoluzioni (linee in questo caso) ottenendo sempre ottimi risultati. I proiettori digitali come il tuo per ottenere il risultato migliore devono essere pilotati sempre alla matrice nativa.
-
26-12-2003, 14:40 #3
x actarus
credo che per duplica trip e quad di linee con htpc sia solamente la facoltà del PC (intrinseca) di scalare interpolando qualsiasi segnale alla risoluzione attuale di utilizzo. per un uso con proiettore digitale la cosa migliore è uscire con risoluzione nativa del proiettore e mettere a tutto schermo quello che vuoi vedere ,in questo modo sarà il PC a riscalare duplkicando tripli oquadruplic il segnale adattandolo alla risoluzione di uscita che ovviamente sarà mappata sul mdm del tuo proiettore....
sai pure io non riesco più a mappare il 1280x720 del mio marantz !!
da quando ho cambiato la radeon 9000 con la radeon 9600 pro!
sarà la 9600 ad avere problemi?
gionaz
-
26-12-2003, 15:03 #4
Re: x actarus
gionaz ha scritto:
sai pure io non riesco più a mappare il 1280x720 del mio marantz !!
da quando ho cambiato la radeon 9000 con la radeon 9600 pro!
sarà la 9600 ad avere problemi?
gionaz [/I][/SIZE]
Ciao Gionaz,...sai, solo per uniformita' di vedute,dato che ho avuto piu' di un confronto con altri pazzi come noi,..ma alla fine non ho avuto una risposta univoca,...quando dici che non riesci a mappare il marantz 1280x720 1:1...che cosa intendi precisamente ??
Qual'e' il tuo metro di paragone per poter dire che non mappi 1:1 ??
Ho fatto esperienze con HT300, 7200, 5700 e Domino 20,..sempre con PS ed una scheda holo3d....ma non mi scopro,...prima sento quello che hai da dirmi !!
ciao
FaustoPJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD
-
26-12-2003, 16:24 #5
Re: Re: x actarus
sgurone ha scritto:
=================================
Ho fatto esperienze con HT300, 7200, 5700 e Domino 20,..sempre con PS ed una scheda holo3d....ma non mi scopro,...prima sento quello che hai da dirmi !!
Fausto
Anche in MP va benissimo.
Ti chiedo questo perchè con i miei tentativi sono solo riuscito ad ottenere immagini distorte che il PJ mi agganciava come 704X576 !!!
Per quanto riguarda la questione duplicazione/triplic.... ecc.ecc.
A prescindere la fatto che con PJ digitali sia meglio comportarsi in un certo modo e con gli analogici in un altro....
Qualch'1 mi conferma che IN PRATICA per attuare una duplicazione basta creare una risoluzione di uscita al display(tramite l'utilizzo di Powerstrip) doppia rispetto al fotogramma di partenza(720X576).
In altre parole sceglierò una risoluzione tipo --- X 1152.
Qualch'1 può confermarmelo?
Grazie a tutti,
Actarusfleed.
-
26-12-2003, 17:02 #6
...
-
26-12-2003, 20:04 #7
Re: Re: Re: x actarus
Actarusfleed ha scritto:
Visto che hai avuto esperienza diretta con il 5700 mi potresti dire che scheda video hai usato e i settaggi da impostare in PowerStrip?
Anche in MP va benissimo.
Ti chiedo questo perchè con i miei tentativi sono solo riuscito ad ottenere immagini distorte che il PJ mi agganciava come 704X576 !!!
Actarusfleed.
Ciao, dunque per quanto riguarda il 5700 premetto che l'esemplare con il quale ho giocherellato era un pre-serie,..ora con gli aggiornamenti dei vari firmware le cose potrebbero essere parecchio diverse.
Tramite DVI riuscivo ad agganciare solo un 720p,..tramite VGA ho fatto solo un tentativo a 1024x576 60hz con scarsi risultati, ed ho prontamente risolto il tutto con una 1024x768 ottenendo praticamente lo stesso risultato dato che questa risoluzione 4/3 adattata alla matrice nativa risulta 1024x576.
La scheda video era una ATI 9500.
Se hai dimestichezza con l'htpc vale sicuramente la pena provare, anche se nei meandri di tutte le regolazioni possibili e' piu' facile fare dei danni che ottenere dei risultati onesti.
Con un ottimo lettore che ti garantisca un bel component interlacciato si puo' sicuramente arrivare ad un 80% delle potenzialita' di un htpc,..con quest'ultimo non perfettamente calibrato si ottengono delle "ciofeche" terribili !!
Try,..try..ed ancora try,..tanto siamo sotto le feste
ciao
FaustoPJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD
-
27-12-2003, 14:10 #8
per sgurone
allora, non ho ben focalizzato cosa mi chiedi....
per me mappare un MDM significa uscire con il tuo htpc alla risoluzione nativa dell'MDM stesso ovvero 1280x720.
tutto il resto non va bene per quel che riguarda un collegamento dvi, che appunto rimanendo nel dominio digitale non farà altro che portare pixel su pixel quello che vedi sul monitor al proiettore.
Con la radeon 9000 (quella che avevo prima) mi riconosceva il marantz vp12s2 (che considero ancora il migliore dlp in vendita,senza parlare del barco a 3 mdm!)e mi settava allorchè spegnevo il monitor la 1280x720 riconoscendomi il proiettore come schermo vp12s2.
Ora con sta benedetta radeon 9600 pro mi riconosce un piffero!
me lo vede sempre e comunque (o provato di tutto pure a crearmi i driver .inf di un ipotetico monitor tft(che lo vedrebbe come un pannello digitale nel nostro caso mdm)con i dati del marantz e con la risoluzione 1280x720.Ma alla fine un cavolfiore nulla
mi vede sempre un generico monitor digitale con risoluzioni standard 800x600 e 1024x768 ed infine quella che si avvicina di più al rapporto del proiettore che è la 1280x768 che purtroppo è la risoluzione max del proiettore ma interpolata perchè ovviamnete il proiettore ha un mdm di 1280x720.
credo che la 1280x768 venga usata per scaalre immagini in hdtv a 1080 linee, perchè altrimenti non vedo la utilità di tale risoluzione fittizia che crea solo casini del cassio
ed ora vado a giocare a calcetto perdincibacco!
gionaz
-
27-12-2003, 15:24 #9
Re: per sgurone
gionaz ha scritto:
allora, non ho ben focalizzato cosa mi chiedi....
per me mappare un MDM significa uscire con il tuo htpc alla risoluzione nativa dell'MDM stesso ovvero 1280x720.
tutto il resto non va bene per quel che riguarda un collegamento dvi, che appunto rimanendo nel dominio digitale non farà altro che portare pixel su pixel quello che vedi sul monitor al proiettore.
Con la radeon 9000 (quella che avevo prima) mi riconosceva il marantz vp12s2 (che considero ancora il migliore dlp in vendita,senza parlare del barco a 3 mdm!)e mi settava allorchè spegnevo il monitor la 1280x720 riconoscendomi il proiettore come schermo vp12s2.
Ora con sta benedetta radeon 9600 pro mi riconosce un piffero!
me lo vede sempre e comunque (o provato di tutto pure a crearmi i driver .inf di un ipotetico monitor tft(che lo vedrebbe come un pannello digitale nel nostro caso mdm)con i dati del marantz e con la risoluzione 1280x720.Ma alla fine un cavolfiore nulla
mi vede sempre un generico monitor digitale con risoluzioni standard 800x600 e 1024x768 ed infine quella che si avvicina di più al rapporto del proiettore che è la 1280x768 che purtroppo è la risoluzione max del proiettore ma interpolata perchè ovviamnete il proiettore ha un mdm di 1280x720.
credo che la 1280x768 venga usata per scaalre immagini in hdtv a 1080 linee, perchè altrimenti non vedo la utilità di tale risoluzione fittizia che crea solo casini del cassio
ed ora vado a giocare a calcetto perdincibacco!
gionaz
Ciao Gionaz, faccio finta di aver capito quello che hai scritto !!
Dunque,..appena installato una ATI, io vado a selezionare come tipo di monitor un sony di cui non ricordo la sigla,..che fittizziamente puo' garantire una ris.max. di 1900X1200.
A questo punto puoi essere certo di poter mandar fuori tramite PS ogni risoluzione che desideri.
Con il tuo Marantz ( macchina stupenda ) io farei delle semplici prove a 1280x720 a 50hz, 56hz, e 60hz.
Non c'e' una ragione specifica per la quale non devi riuscire a mapparlo 1:1, e con le prove che ho fatto con svariati pj,...l'unico scoglio era la giusta frequenza di refresh.
Unico inconveniente che ho riscontrato nelle mie prove l'ho avuto con la DVI,...non sempre funzionava a dovere,...ma devo anche dire che sinceramente ho sempre preferito la qualita' della VGA.
Fammi sapere va la',..sono curioso !!
ciao
FaustoPJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD
-
27-12-2003, 19:43 #10
Re: Infocus 5700 + HTPC: mappare matrice 1:1
Actarusfleed ha scritto:
Ho un infocus 5700 + HTPC(ati sapphire 9600se) collegati in VGA.
Anche usando Powerstrip 3.47 non riesco a mappare la matrice del PJ 1:1(1024x576).SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD
-
27-12-2003, 21:03 #11
allora orbene
sicuramente la frequanza giusta è 60 hz è l'unica che mi prende.
il fatto è che se metto alla 1280x768 che appunto non sarebbe quella giusta posso ovviare con un'opzione che suona così "Scala immagine ala risoluzione del pannello" così ho risolto il problema
ma io volgio mettere la 1280x720 che appunto mi da problemi (non viene mai visualizzata)
Mi fai venire curiosità circa al fatto che secondo te è meglio la vga al dvi!
quasi quasi ci provo....devo vedere se sto marantz deve avere un ingresso del tipo hd15 però qui non èproprio il mio campo bisognerebbe kiedere a LucaV....
mi sto comprando un marantz dv 12s2 che te ne pare ? sai dove reperire una recensione ?
ciao ciao
gionaz
poi credo che il problema sia più che altro non tanto prendere un monitor generico tipo sony 1900x1200
ma riuscire a trovare un monitor cha abbia come risoluzione un rapporto 16:9....
-
28-12-2003, 00:37 #12gionaz ha scritto:
allora orbene
sicuramente la frequanza giusta è 60 hz è l'unica che mi prende.
il fatto è che se metto alla 1280x768 che appunto non sarebbe quella giusta posso ovviare con un'opzione che suona così "Scala immagine ala risoluzione del pannello" così ho risolto il problema
ma io volgio mettere la 1280x720 che appunto mi da problemi (non viene mai visualizzata)
Mi fai venire curiosità circa al fatto che secondo te è meglio la vga al dvi!
quasi quasi ci provo....devo vedere se sto marantz deve avere un ingresso del tipo hd15 però qui non èproprio il mio campo bisognerebbe kiedere a LucaV....
mi sto comprando un marantz dv 12s2 che te ne pare ? sai dove reperire una recensione ?
ciao ciao
gionaz
poi credo che il problema sia più che altro non tanto prendere un monitor generico tipo sony 1900x1200
ma riuscire a trovare un monitor cha abbia come risoluzione un rapporto 16:9....
Calma e gesso !!
Prima cosa mi scuso con Actarusfleed perche' stiamo divagando dalla sua richiesta iniziale,..e poi forse ho capito male io, ma il Marantz ce l'hai o no ??
La sigla del pj e' VP-12S2 HD ed e' provvisto della entrata VGA D-sud 15.
Nel settaggio iniziale della scheda ATI, il segnalargli il monitor sony da 1900x1200, o quella che e', serve per poterti permettere di selezionare qualunque tipo di risoluzione da PS da poter mandare al tuo pj; se un giorno vuoi provare una 1920x1080i e non selezioni quel tipo di monitor la scheda video non ci arriva.
Fai una prova con una bella prolunga VGA-VGA,..seleziona da PS la custom resolution da 720p 60hz, e vedrai,..al 99% il pj la aggancia senza problemi.
Fatto questo sara' poi da stabilire se e' meglio questa soluzione, con tutti i rischi di settaggi sbagliati che comporta, o e' da preferire il classico component interlacciato e fai fare il suo porco lavoro al faroudja interno.
Se fai un saltino su di AVSForum troverai molte notizie a riguardo, e sono tutte positivissime, ma penso che sia sempre il tuo occhio a comandare, anche se a dire il vero, a scatola chiusa, e' sicuramente meglio trombare la Bellucci che la Mazzamauro !!
Ciao, ora provo a fare andare il mio LCD obsoleto come il Marantz,...mi sa che non ce la faccio !!
Buonanotte
FaustoPJ = 1920X1080 HD1 // PLASMA = 1920X1080 50" PANNY // PAL = Pio 747 SDI-HOLO3D-ATI 7500- Ris. 1920x1080i // HD = MyHD-TT2.2-CPU P4 3.6 Ghz-ATI XT800-Ris. 1280x720p-1920x1080i // BD = S500 SONY // HDDVD = XE1 TOSHI // PS3 // PROC = VANTAGE HD
-
28-12-2003, 10:20 #13
......
sgurone ha scritto:
======================================
Calma e gesso !!
Prima cosa mi scuso con Actarusfleed perche' stiamo divagando dalla sua richiesta iniziale,..e poi forse ho capito male io, ma il Marantz ce l'hai o no ??
Fausto
In secondo luogo vorrei rispondere a Sleepy Hollow dicendogli che ha perfettamente ragione sottolineando che la 1024x768 con il mio pj va bene .... il fatto è che, secondo molti, è possibile usare anche quell'altra res. cosa che a me non riesce ...!!!
Strano!
Come strano è il fatto che prima di entrare in possesso del Pj ho scambiato alcuni mp con emidio il quale mi ha confermato che usando una res 1024x768 sul mio pj in fase di visualizzazione del desktop di windows la barra delle applicazioni(ed anche una piccola fetta della parte superiore di desktop) mi sarebbero state taglite fuori.
Bhe con quella risoluzione (1024x768) non è così ... tutto si vede perfettamente ... anzi, anche se non ho controllato, anche la geometria delle icone è perfetta.
Non capisco ... ad ogni modo sto facendo dei riscontri incrociati (anche con pc con schede diverse) ed al + presto vi posterò il tutto.
Nel frattempo richiedo:
Non c'è nessuno che sia riuscito a mappare la matrice del 5700 1:1?
A presto,
Actarusfleed
-
28-12-2003, 18:18 #14
Actarusfleed,
credo non sia possibile mapparla con quella risoluzione.
Tempo fà, avevo fatto anchio un paio di tentativi,non andati a buon fine.
Comunque qui c'è qualcosa di interessante a proposito....
Ciao,
RobertoSLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD