Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: problema PC

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    107

    problema PC


    Spero di non sbagliare forum....
    Il mio PC:
    Athlon 1800, 2 dischi, uno da 40 giga e uno da 120 giga, 256 MB ram, sistema Op. XP Home.

    Da un pò si blocca all'improvviso (anche il cursore) anche 7- 8 volte all'ora, devo spegnerlo e ripartire.

    Accade quando passo velocemente da una finestra all'altra o quando fa due cose insieme: ascolto un cd e apro altra finestra.
    Se lo si lascia lavorare da solo (per es se scarico da internet qualcosa....dvx....) ok, ma se anche muovo il mouse si blocca. A volte si blocca anche in accensione.
    Noto anche che appena lo accendo è veloce, alla chiusura del primo programa però, per passare all'altro, sento il disco rigido girare continuamente e le finestre aprirsi e chiudersi con lentezza esasperante (a volte anche 2-3-4 minuti perchè ne chiuda una).

    Tempo fa ero stato infettato dal "blaster" poi, rimosso, credo!!!!
    Ho aggiunto il disco rigido da 120 giga pensando fosse troppo pieno quello da 40, ma niente da fare, semmai peggiorate le cose.
    Potrebbe essere un problema di Ram, insifficiente per due dischi e per XP?
    Esiste un programma per fare prove?
    Ognuno dei miei amici dice la sua ma i problemi restano....
    Chi mi sa aiutare?
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Io comincerei a mettere XP PRO....l'home l'ho fatto sparire da tutte le macchine.
    Salutoni.

    CATVLLO

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    107

    Già fatto.

    Già fatto e tornato alla versione home (ce l'ho originale). Il PRO era una versione di prova..
    Grazie Catullo, Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    CATVLLO ha scritto:
    Io comincerei a mettere XP PRO....l'home l'ho fatto sparire da tutte le macchine.
    Salutoni.
    CATVLLO
    Anch'io preferisco il Pro, ma concorderai che si tratta di un fatto puramente mentale....
    A parte il supporto moltiprocessore, alcune funzioni avanzate e la gestione dei domini collegata anche a funzioni di amministrazione sempre via rete, locale e non, il kernel e la struttura del. s.o. sono identici.
    Come va uno va (o deve andare) l'altro.

    Stefano: Riguardo al problema, invece, hai provato a fare pulizia di files temporanei e magari a spostare le directory temp e i files di swap sul disco più veloce? Se hai tanta RAM, a limitare l'utilizzo dell'HD come memoria virtuale?
    Ciao, Peter

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Avevo il tuo stesso problema, io ho risolto cambiando l'hard disk
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    107

    L'hard disc da 120 l'ho preso in sostituzione di quello da 40 temendo fosse lì, il problema. Invece, niente.
    Grazie cmq.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •