|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Doppio collegamento HTPC/Display - è possibile?
-
22-11-2008, 10:01 #1
Doppio collegamento HTPC/Display - è possibile?
Vorrei sapere se è possibile collegare contemporaneamente un HTPC allo stesso display (plasma o Lcd) in due modi differenti:
VGA/VGA
DVI (o HDMI)/HDMI
con risoluzioni differenti.
SO Xp
ATI HD3470 CCC 8.9.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
22-11-2008, 10:32 #2
Fammi capire:
1 solo pc ed un solo monitor, ma 2 collegamenti.
Per che motivo?Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
22-11-2008, 10:56 #3
sto per comprare un plasma 42".
Questi plasma (1024x768) sono un po difficili da mappare 1:1.
Generalmente si riesce via VGA e difficilmente via HDMI.
Pensavo allora di collegare plasma/HTPC via VGA (mappando 1:1) per navigare in internet o altri usi PC.
Contemporaneamente collegarlo via DVI/HDMI a 720p per scopi video (DVD, BR, ecc....).
Forse non servirà (con Samsung), forse si (con Panasonic), non so.
Intanto mi portavo avanti con la teoriaCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
22-11-2008, 11:11 #4
Per fare di può fare. Fingerai di avere 2 monitor switchando le porte del tv.
Per fare ciò hai 2 possibilità:
-la modalità estesa: i 2 monitor lavorano indipendentemente, per cui non visualizzano la stessa cosa, ma puoi portare le finestre trascinandole da un monitor all'altro. I monitor possono avere risoluzioni differenti.
-la modalità clone: (che immagino sia quella che ti interessa di più) i 2 monitor visualizzano la stessa cosa, ma il problema è che i 2 monitor non possono avere risoluzioni diverse.
L'unico software di cui abbia notizia che permette di usare la modalità clone con diverse risoluzioni (che in questo caso è più corretto chiamare mirroring) è ultramon. Però essendo un sofware a pagamento e non avendo avuto la necessità non l'ho mai provato.Tv: Pioneer Kuro lx5090
Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610
-
22-11-2008, 12:47 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Sicuro di fare una buona scelta oggi con un 1024x768 con un 16/9 da 42"? Su cui vedere anche i blue-ray?
Comunque, non lo devi mappare 1:1 a 1024x768, otterresti un bel stretching orizzontale.
La risoluzione per uso pc o video che gli si avvicina è la 1280x720 (ci sono anche le varie 1280x768 o 1280x800, ma occorre vedere gli ingressi tv cosa accettano).
Setta quella per tutti gli usi, ovviamente accertati che il tv accetti su hdmi quella risoluzione, e buon divertimento.
Ahhhh, dimenticavo, quando tutti e 2 i cavi sono collegati allo stesso monitor, vince quello digitale. Ahivoglia di smanettare a dirgli passa di quà passa di là. Il pc non è pollo, sà benissimo che è lo stesso monitor e una volta scelta la modalità di collegamento non la cambia più. Ogni volta, dovresti spegnere il pc e staccare il cavo che non ti interessa.
Saluti.
PS: non voglio entrare in merito, non conosco le tue esigenze nè il tuo budget, ma io punterei a un monitor con risoluzione nativa di almeno 1360x768. Mi rendo contro che sui plasma questa è una prerogativa dei 50" (sugli lcd non hai problemi), ma il tv si compra una volta ogni parecchi anni......
-
22-11-2008, 21:43 #6
Originariamente scritto da criobit
In effetti il sogno sarebbe il samsung PS50A456 o il PS50A476 (entrambi 50" e si trovano a meno di 900,00 euro online).
Mi frena un po la distanza di visione: lo appenderei al muro a 80 cm da terra a circa 2,4 / 2,5 mt dal divano, non vorrei esagerare.
Comunque il tuo ragionamento non fa una piega.
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
23-11-2008, 08:59 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Guarda, io vedo con proiettore su una base di 1,6m da 3 m di distanza.
A me piace (anche alla mia famiglia), ma siccome potrei essere di parte, eccoti un link (ma ne trovi a bizzeffe) dove trovi all'interno anche un link per una tabellina pdf dove dicono che secondo specifiche smtp la distanza ottimale per un 50" è proprio 2,4 m.
http://www.eurosat-online.it/articol...html?lw=39;CHL
comunque, a parte tutto, 2 considerazioni:
. visto che sei così vicino allo schermo, il tuo monitor DEVE essere il più risoluto possibile sennò rischi di vedere i quadretti che compongono l'immagine.
. Sulla distanza: fatti (o fatevi, mi raccomando, se con tè c'è la tua consorte che vedrà il tv falla partecipare da subito) un bel giro in un centro commerciale dove c'è uno schermo che si avvicini per risoluzione ed altro a quello che hai in mente, possibilemte collegato ad una sorgente di buon livello(alcune volte ci fanno vedere segnali in sd dopo che hanno attraversato un paio di splitter);
mettiti alla distanza da dove lo vedresti, liberati mentalmente da tutti i preconcetti dettati da altri (anche da me) e soprattutto dal vecchio modo di vedere il tv 4:3 e fai le tue considerazioni (passaci qualche minuto). Per esperienza, molti di noi che passano da un 28" 4:3 appena vedono un tv di siffatta grandezza esclamano"noooo, ma è enorme!!!" (rivolto alla tv, ovviamente).
Poi passa a vedere un 42" (non fare il furbo, deve essere un 1024x768, non un fullhd) e tira le somme.
In ogni caso, se il 50" ti rimane ostico da digerire per grandezza, vai a vedere e considerare un 42" full-hd o 1360x768 lcd.
A quel punto sarai sicuro di rimanere comunque soddisfatto, a prescindere.
sALUTI
-
23-11-2008, 09:14 #8
tra mediaworld, trony, euronics, marcopolo, ecc .... (nel raggio di 25 km ne abbiamo una decina di questi megastores) oramai passo tutti i sabato e le domeniche.
Ho anche ritagliato sagome di cartone a grandezza naturale.
Ho visto, misurato, provato tutto e di piu.
Ieri al mediaworld un regalo inaspettato. mia moglie e i miei figli che dicono: il 42" ci sembra piccolino .
Ho letteralmente sp.....to sangue per convincere tutti che il 42" non era grandissimo ......
Penso che ora non ci siano più ostacoli. 50" e via
soprattutto niente più doppio collegamento HTPC/DisplayCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
23-11-2008, 09:20 #9
Originariamente scritto da criobit
con segnali PAL oltre 5 mt (mi sembra esagerato)Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
23-11-2008, 10:09 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
mamach se posso hai anche considerato un panasonic sempre plasma 46pz85 è full hd 1920x1080 e online si trova attorno alle 1600-1650 oppure 50pz80 sempre fullhd e sempre setesso prezzo... però non so il tuo budget... se è 1000 euro allora fai finta che non ho detto niente
però soprattutto se con l'htpc vedi blu-ray potresti pentirtene un po' in futuro
p.s. mi sa che quest'anno passo per la tv ma la mia scelta anche se preferisco i plasma andava diritto sui tv lcd della samsung che permettono anche in vga il collegamento a 1920x1080... insomma dalla serie a656 (il 46" lo trovi a 1300euro) in su... forse ti ho confuso ancora un po'Ultima modifica di elevation1; 23-11-2008 alle 10:17
HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung
-
23-11-2008, 11:07 #11
Originariamente scritto da elevation1
ma guardare su un 46" LCD FULL da 2,4 mt sorgenti SD (TV analogica compresa), penso sia autolesionismo.
BR attualmente ne ho solo uno
ciao
NB.: budget 1000,00 maxCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
23-11-2008, 19:11 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 706
cmq sia se il budget è quello o un 40" full hd oppure un 50" hdready plasma.. nel tuo caso usando poche fonti hd... nettamente meglio la seconda ipotesi
HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung
-
23-11-2008, 19:39 #13
Originariamente scritto da criobit
il Samsung 42" (1024x768) accetta la risoluzione a 1024x768 anche via HDMI. Cambierebbe qualcosa?? (stretching orizzontale).
Nel CCC ATI c'è anche una risoluzione 720p ottimizzata (1152x648). Servirebbe a qualcosa nello specifico?
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1