|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Consiglio per cablaggio audio PC > Ampli
-
03-12-2008, 08:51 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 58
Consiglio per cablaggio audio PC > Ampli
Ciao a tutti devo collegare il computer all'amplificatore e volevo un consiglio su quale strada intraprendere. La distanza è di circa 30 metri, il computer è un MAC G5 con uscita ottica oppure minijack stereo e l'esigenza è solo per l'audio.
Soluzione A: adattatore minijack/RCA + cavo di segnale lungo 30 metri (dimensione e diametro da valutare) direttamente all'amplificatore.
Soluzione B: adattatore minijack/RCA + cavo di segnale corto + Adattatore con interfaccia Ethernet/USB per la diffusione dell'audio attraverso la rete elettrica (dLAN Audio Extender Starter Kit) + cavo di segnale direttamente all'amplificatore.
Vorrei capire, qualitativamente, la soluzione migliore. A parità di qualità preferirei la soluzione B per non dover mettere una canalina. Grazie a tutti per l'attenzione.__________________
TV: Sharp XL2 46" | Sorgente: Panasonic DMP-BD85 - Sony DVP - NS 708 | Amplificatore: Cambridge Audio 840 A Versione 2, Harman Kardon AVR 355 (in vendita) | Diffusori: Frontali T+A Criterion 350, Surround Fenner, Subwoofer Mosscade Titan 5.4, Cavi Van de Hul 122 Hybrid (in vendita)| Mediacenter: Imac 27", Apple TV 2, Medley 3
-
03-12-2008, 13:33 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 62
versione C ti consiglierei un cavo coassiale unico su cui veicolare il segnale digitale, con un convertitore a monte ottico/coassiale...poi nell'ampli dovresti averlo l'ingresso coassiale.
hai visto se nell'impianto elettrico c'è possibilità di passare?My Home: TV 42" Plasma LOEWE - AUDIO Ampli Denon - Anteriori Centrale Posteriore e Sub JBL LX Series - SAT HDCI 2000 HUMAX - MEDIACENTER : Gigabyte MA78GM-s2h, AMD 5200, Bluray Pioneer - Ps3 Home server.
-
03-12-2008, 16:23 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 58
Ciao kkmanuele, intanto grazie per la risposta. E' la prima soluzione che avevo pensato, ma poi l'avevo scartata perchè, nella mia testa malata, mi dava l'idea che un cavo di quel tipo potesse avere più problemi sulla lunga distanza rispetto ai cavi di segnale (senza contare l'aspetto anti estetico della canalina perchè posso passare al'interno dell'impianto elettrico solo per metà del percorso). Perdona l'ignoranza ma i cavi coassiali hanno tutti lo stesso diametro? Oppure per coprire quella distanza ci vuole un cavo di un diametro esagerato?
__________________
TV: Sharp XL2 46" | Sorgente: Panasonic DMP-BD85 - Sony DVP - NS 708 | Amplificatore: Cambridge Audio 840 A Versione 2, Harman Kardon AVR 355 (in vendita) | Diffusori: Frontali T+A Criterion 350, Surround Fenner, Subwoofer Mosscade Titan 5.4, Cavi Van de Hul 122 Hybrid (in vendita)| Mediacenter: Imac 27", Apple TV 2, Medley 3