Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Italia - Roma
    Messaggi
    19

    AIUTO! Case con LCD 7" touch screen o no?


    Ciao a tutti,

    sto costruendo il mio primo HTPC e su un vecchio desk sto cercando di assemblare i vari componenti e capire quali software usare e come usarli.

    Chiedo il vostro aiuto per la scelta del case, ho pensato all'HTPC per sostituire tutto ciò che oggi mi trovo sotto la TV ed ho immaginato che un case con display 7" può essere usato come se fosse un piccolo monitor così da poter fare le mie programmazioni per la registrazione dei canali televisivi, selezionare musica e altro senza essere costretto ad accendere sempre il televisore. Quello che mi immagino può rispondere a realtà? Chi di voi ha un case con LCD come ci si trova? Può sostituire l'accensione della TV per tutte le operazioni?

    I modelli che avevo selezionato sono i seguenti: "Thermaltake DH 102" o "AHANIX MCE701", sono molto costosi, qualcuno di voi può consigliarmi altri modelli più economici?

    Grazie in anticipo per l'aiuto,
    Massimo
    HTPC: Asus P5K Premium/WiFi-AP, Intel C2D E8400, 2x1Gb DDR2 800 Mhz, 2x500Gb Samsung F1 Raid 1, Ati HD3870 512Mb, BLU RAY/HD-DVD LG GGC-H20L, Case Thermaltake DH102. - S.O.: Windows 7 (eccezzionale con il multi-schermo).
    AUDIO: Sistema Bose LifeStyle 35.
    VIDEO: Panasonic 46PZ85E.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Ciao.
    Io ho acquistato il thermaltake dh102 e posso confermarti che puoi fare tutto quello che chiedi tu. Per il momento sto facendo delle prove con vecchio hardware. Io ho fatto qualche tweak a tutto il sistema in modo da poter usare il touch con il frontend di vista mediacenter e alla pressione di un tasto sul telecomando spedisco mediacenter sul tv e il display del case diventa nero per guardare i film(purtroppo non spento, ma solo nero per cui nel buio vedi l'alone di luce, ma non mi dà fastidio). Non so dove tu l'abbia visto, ma in negozio online l'ho trovato a un pò meno di 400€.
    I materiali di questo case sono di prim'ordine, ma l'assemblaggio è un pò approssimativo (ho smontato il pannello frontale e ho sistemato il portellino che copre le usb perchè era un pò fuori asse e "ballava" un pò).

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    102
    Io ho preso su ebbay un avantara (molto simile al AHANIX MCE701) per 250 € + sped dalla Germania (22€), ha gia un lettore memorie e un telecomando imon. E' in alluminio, antivibrazioni.. Non male, L'LCD mi sembra appena sufficiente, troppo luminoso, comunque usabile. Ho finito l'installazione di vista e otra proverò a capirci qualcosa sui software da metterci. A me interressava poterlo usare come "comando a tocco" per la musica, cioè tenere il TV spento e poter ascoltare i CD o brani rippati nell'HD scegliendoli da un catalogo visuale , ci riuscirò mai?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604

    Beh, già il software a corredo (se è imon come il mio) ti permette di farlo, solo che ha una logica di funzionamento poco "standard" e che a me non piace. Preferisco usare il frontend di Vista mediacenter, molto più intuitivo, anche se è al limite dell'usabilità per via delle dimensioni dell'lcd.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •