Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    HTPC per BLU RAY: guida for dummies?


    Premessa: non voglio trarre nessuno in inganno. Ho letto un po' di pagine sulla sezione HTPC ma non mi pare di aver scorso un thread unitario che spieghi passo a passo la configurazione e l'insieme HW/SW per vedere BLU RAY.

    E' un po' che per vari motivi non bazzico piu' l'HTPC. L'ultima configurazione che avevo aveva installato Ultra POWERDVD e Totale Media Extreme per Blu Ray e ANYDV HD

    Risultato (parliamo di 6 mesi or sono) quando hanno iniziato ad implementare la protezione del BR+ non riuscivo a vedere il BR appena tolto dal cellophane di Ratatouille.

    Esiste una semplice guida che spieghi passo a passo i software (e le relative release) da installare per godere di un HTPC con Blu Ray.

    Seconda domanda: i formati audio come il DTS HD si possono veicolare con un HTPC?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Scheda grafica H.264 hardware + Vista + TMT + AnyDVD HD
    Insomma cose che dovresti già avere...

    Lato audio ancora in alto mare attraverso il bit-stream
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Insomma, quella che hai delineato e' una vera guida passo-a-passo...

    Grazie comunque per le indicazioni.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Sì, prima monti la scheda, poi installi Windows, quindi TMT ed infine AnyDVD HD. Più facile di così

    A parte gli scherzi, dove pensi di esserti incagliato o, se non ti sei incagliato, quale scoglio vedi all'orizzonte?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    In effetti non e' stato molto preciso , si e' dimenticato del lettore Blu Ray e della Ram
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    In realtà volevo scrivere del lettore blu-ray ma poi ho pensato che dovesse averlo già, o no?

    Alla RAM non ho pensato... non volevo creare troppa confusione
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    @Luigi

    Il software che ti serve lo hai già e va benone. Basta che installi l'ultima release di ciascuno senza farti troppi patemi.

    Qui non è che se aspetti ad installare un software prima di un altro rimani incastrato nel cemento a presa rapida
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Lato audio ancora in alto mare attraverso il bit-stream
    C'era questa parte del tuo messaggio che non avevo ancora approfondito.
    Ad oggi c'e' modo di far arrivare attraverso l'HTPC le nuove codifiche audio HD all'ampli?
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458
    Certo, usi le uscite analogiche di una buona scheda dedicata o in alternativa ti doti di una asus xonar hdv.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    Rispondo con una domanda ad entrambi gli amici.

    Per quello che ne sapete la mia vecchia Creative Audigy 2 ZS Platinum Pro potrebbe decodificare con il suo software proprietario o con PowerDVD o TMT l'audio in HD e veicolarlo - attraverso le uscite analogiche - all' 5.1 input dell'Ampli?

    In detto caso l'audio subisci o qualche deterioramente (downsampling)???


    L'altra scheda audio da voi segnata come funzionea? Ha l'ingresso HDMI perchè di li passa l'HDMI della scheda video (che porta anche l'audio?), lei lo decodifica e tramite l'HDMI lo invia all'ampli già decodificato?

    Scusate l'ignoranza. Se esiste un thread che specifiche queste cose sarei ben lieto di trovarlo.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458
    Si, potresti uscire in analogico, dato che della decodifica se ne occuperebbe il software.
    L'unico limite sarebbe il campionamento se riproduci suoni a 192khz, cosa in verità molto improbabile nei film.

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458
    Chiedo agli esperti,
    Il problema dei 24fps è stato risolto negli htpc ?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da Star Platinum
    Chiedo agli esperti,
    Il problema dei 24fps è stato risolto negli htpc ?
    Con le GPU Nvidia di ultimissima generazione (9300 ecc) è totalmente perfetto, sulle GPU AMD è quasi perfetto e dovrebbe diventare perfetto nelle prossime release (sicuramente entro il mese prossimo), Intel invece è ancora in alto mare, anzi, nell'oceano in tempesta

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    458

    Quindi in poche parole esiste un settaggio che permette di uscire in 24hz o semplicemente i 24fos vengono trasformati da qualche algoritmo ?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •