|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: Opamp e modifiche di schede audio
-
29-10-2008, 15:24 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Veramente in analogico puoi sfruttare le codifiche HD con power dvd, io lo faccio con buoni risultati
Fine OT. Comunque direi che questi opamp non li regalano...
The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite
-
29-10-2008, 16:52 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Cioè? Cosa intendi dire che non li regalano? E' vero, per me 80 euro sono stati tanti. Ma se si pensa che con qualcosa di esterno ci vuole qualche centinaia di euro.
-
29-10-2008, 18:55 #18
Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 81
si, tramite powerdvd e la scheda collegata in analogico è possibile ascoltare flussi in HD, tramite decodifica ad opera del software stesso (a carico della cpu quindi; problema da poco considerando le cpu attuali): al solito bisognerebbe verificare poi la resa qualitativa.
-
31-10-2008, 14:48 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Pistoia
- Messaggi
- 747
Originariamente scritto da Lionking-Cyan
Le codifiche via software con Pdvd hanno una bella resa, se si hanno dei bei finali per migliorare la resa con l'HDMI ci vorrebbe un pre hdmi superiore alla scheda qualitativamente.The Restless Theatre: VPR: Planar PD8130 Schermo: Adeo Plano 100" 16/9 Plasma TV: Panasonic 42G20 HTPC: Seasonic S12 530W / Asrock P67 extreme4 / Intel i5 2500k + Blue Orb II / Ram 8GB Corsair / BluRay Drive: LG-BH16NS40 / Ati HD7750 Ultimate / Asus Xonar Essence ST+H6 / HD: SSD Samsung 840 EVO 120GB / Scythe Fans Finali stereo front:[/COLOR] Dussun V8i Finali stereo rear: G&W 2006X Sorgente CD: Shanling CD-T100 Diffusori: FRONT: Monitor Audio Studio 20 SE - SURR: Infinity Beta 20 - SUB: Sunfire TS-EQ12 Signature Cavi: Xindac / G&W Power filter + Stabilizzatore Console: Xbox 360 Elite
-
01-11-2008, 15:27 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Pensa ai preamplificatori hifi stereo. Vediamo se hai la stessa qualità a meno di 1000 euro. Pregiudizi e suggestioni messi da parte ovviamente.
-
08-01-2009, 17:36 #21
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 37
Comunico qualche info importante circa la sostituzione di Opamp sulla scheda auzen Cinema:
su questa scheda tutti gli opamp sono sostituibili facilmente, basta smontarli con le dita o con una pinzetta per praticità, è davvero semplicissimo, poi si prende il nuovo opamp già montato sull'adattatore ( trovate tutto già pronto ) e lo si inserisce negli appositi spazi, mettendolo dal lato corretto, così come si vede dalle foto sul sito.
Per l'acquisto...avete visto quanto costano sti opamp sul sito auzen?
bè io ho acquistato lo stesso opamp a circa 18 euro spese di spedizione comprese dalla cina, e mi è arrivato in 15 giorni con busta raccomandata per posta!
Ho comprato esattamente questi opamp:
Dual to Mono Op amp AD827 LM358 NE5532 TL072 to OPA627
si tratta come dice il titolo di 2 opa627 montati sull'adattatore, identici a quelli presenti sul sito auzen, ma dal costo 5 volte minore!
Parere: ho notato un miglioramento nella qualità dell'audio soprattutto per gli alti, nonchè un aumento della potenza di uscita su diffusori attivi Empire R1000
Per qualsiasi altra info chiedete pure...
-
09-01-2009, 13:49 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Originariamente scritto da tomix
. Un tizio ha comprato spendendo forse anche meno di me, l'opamp a componenti discreti burson, che dovrebbe essere il miglior opamp al mondo. Io invece mi sono preso dall'auzen a 80 euro un ad8620br...quanto rosiko
.
Guarda, io le r1000 le ho vendute quando sono passato al sistema hifi mosscade + ta 10.1 (ovviamente rimanendo con l'auzen x-fi). Oggi ho ordinato le ps-2050da usare come surround. Le ho già ascoltate le 2050 (non rodate), direttamente a confronto con le r1000 (nel caso non mi ricordassi molto bene come suonavano). Oggettivamente la differenza non è abissale, ma ti assicuro che per noi audiofili la differenza è una montagna!
Il bello è che le ps-2050 le ho trovate a 77 euro spedizioni incluse.
Quanto all'aumento di potenza dovuto al cambio dell'opamp non ho notato nulla a riguardo.
-
15-01-2009, 16:08 #23
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da Lionking-Cyan
cmq...per quanto riguarda Burson....controlla questo sito http://www.audio-gd.com/enweb/pro/diy/OPA.htm
non sono Burson ma sono identici...se non ti fidi faccio la prova io e ti faccio sapere se vanno e come...
il prezzo: 30 dollari + 21 di spedizione + 3 per la prolunga in modo da non doverli per forza posizionare sulla scheda audio, ma anche a distanza ( tipo quello che prenderà è lungo 10 centimetri) + 4% del totale per commissioni paypal nel caso di pagamento tramite questo sistema, gli ho scritto e mi hanno risposto dopo 10 minuti esatti!
-
15-01-2009, 16:42 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Originariamente scritto da tomix
. Però mi pare che uno abbia pagato l'originale burson a 51 euro tutto compreso. Non ne sono sicuro, ma è per questo che ho rosikato. Inoltre, per il burson sicuro lo regolano, gli fanno un rodaggio di 50 ore, e poi lo regolano di nuovo (dato che col rodaggio dovrebbe cambiare relativamente parecchio). Non penso facciano lo stesso per questi.
-
15-01-2009, 17:02 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Originariamente scritto da Lionking-Cyan
Tutto ciò se si intende uscire dal pc in analogico; ma visto che si parla di opamp le do per scontato.
Ciao
-
15-01-2009, 17:06 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 618
Originariamente scritto da Lionking-Cyan
Li ho visti ad un prezzo ridicolo, 25€ inclusa iva cadauno.
-
16-01-2009, 11:28 #27
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da costaletta72
i migliori secondo me sono quelli che dice lionking - cyan ...gli opamp della burson a discreti...e dovrebbero costare 80 euro la coppia su ebay
-
16-01-2009, 13:09 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Che poi conosco un redattore che diceva che avrebbe recensito dei nuovi e ancora segreti opamp della burson. Non ha potuto rivelare altro perchè era sotto NDA (contratto per il quale non si possono dare informazioni di un prodotto ricevuto in anteprima per una recensione, entro una certa data specificata). Il fatto è che sono passati 2 mesi e ancora non si è fatto vivo
.
Io cmq oramai mi tengo il mio ad8620br sulla auzen. Già lo ho pagato 80 euro in totale, dato che la auzen e cara, e i dazi doganali pure...
Semmai in un futuro lontano metterò un bel burson, ma non prima che cambio scheda audio (magari tra qualche anno esce la auzen X-Fi Prelude 2).
-
23-01-2009, 16:13 #29
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 37
io intanto ho formalizzato l'acquisto su audio-dg...il pacchettino è partito con corriere, ho acquistato anche il collettore in modo da poter montare gli opamp dove mi pare, senza doverli mettere in verticale sotto la scheda.
Più che altro una domanda: siccome avrei anche l'opamp 627, potrebbe essere di qualche utilità spostarlo sui canali posteriori? o è inutile sostituire gli opamp su casse che sono secondarie? (nella fattispecie le casse posteriori sono creative derivate dal 4.1 con subwoofer...si sentono mooolto bene, come posteriori fanno la loro figura con bassi corposi dal sub).
-
30-01-2009, 12:12 #30
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 37
Mi è arrivato l'opamp SUN...esteticamente ben fatto, qualità dei materiali come da descrizione, appena lo monto vi faccio sapere come và.
E soprattutto devo capire se l'altro opamp lo posso spostare su un altro canale così come per il centrale, senza bisogno di saldature.