Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41

    Consiglio Acquisto Scheda Madre


    Ciao
    Ho intenzione di fare un ulteriore PC per utilizzarlo prevalentemente per vedere i film sul proiettore, tramite l'amplificatore Onkyo 606;

    Lo utilizzerei anche come PC Desktop, elaborazione video/foto, cad.

    Mi serve quindi obbligatoriamente una uscita HDMI per video/audio da mandare all'amplificatore, e un entrata firewire/IEEE per la mia videocamera.

    Voglio spendere il meno possibile, e comunque avrei un processore amd e ram pc3200 che se potessi usare evito di buttare.

    Siccome sarebbe da usare prevalentemente come PC home Theater, sò l'esistenza della sola P5Q-EM della asus con chipset Intel G45, che in pratica riesce a elaborare il segnale Video/Audio non comprimendolo in fullHD, ma è vero?

    Chi ha comprato questa scheda madre?
    Un'alternativa?
    PS3 e ho detto tutto - Amplificatore A/V SR606 con Diffusori Serie Arobour 7.1 - VPR Panasonic PT-AE700 con Schermo 240cm

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    l'alternativa che tanto alternativa non è anzi è la scelta prima tra la maggior parte di utenti che qui hanno un htpc è la scheda gigabyte con chip 780g o 790gx... la mia è quella in firma e mi trovo alla grandissima ha una hd3200 integrata... riproduce tutti i formati compresi blu-ray fino a 1080p senza grossi problemi... se però ti serve anche per giocare devi mettere nel tuo pc anche una scheda video tipo hd4850...
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ecchime!

    appoggio pure io per la soluzione AMD 780G.
    Spendi meno che Intel.
    In questi mesi, il 780G è rinomato tra i più indicati nelle soluzioni all-in-one e HTPC.
    Diciamo pure che è bello collaudato oramai.

    La Gigabyte citata, + un AMD 4850e ...proprio perchè vuoi spendere il meno possibile, ma non scendere oltre.
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    grazie per il suggerimento, ora cerco queste schede e vedo un pò se ne vale la pena.

    Ero anche puntato sul chipset Intel per via dei irrisori consumi, che potrei lasciar acceso il pc sempre....
    PS3 e ho detto tutto - Amplificatore A/V SR606 con Diffusori Serie Arobour 7.1 - VPR Panasonic PT-AE700 con Schermo 240cm

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da Fabrizio88
    Ciao

    Lo utilizzerei anche come PC Desktop, elaborazione video/foto, cad.
    Per quanto rigurada un HTPC ti hanno gia' consigliato benissimo, pero' se ci vuoi fare anche cad ho qualche dubbio.

    Se vuoi usare autocad et simila ok, ma se vuoi usare qualche software di modellazione paramentrica 3D allora pensa di acquistare una scheda video seria e dedicata.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    41
    Si, Cad ma nessun rendering serio, solo modellazione 2d, poi credo comunque che tutto il carico sia sulla cpu, quindi al massimo prendo quella migliore.

    Comunque ho visto questa scheda madre e credo sia ok, mi confermate che dall'uscita HDMI ho sia video che audio?

    sapete dirmi che socket ha questa scheda madre e se le mie ram posso montarle o ci vogliono delle nuove?
    PS3 e ho detto tutto - Amplificatore A/V SR606 con Diffusori Serie Arobour 7.1 - VPR Panasonic PT-AE700 con Schermo 240cm

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263

    se parli della Gigabyte con chipset AMD 780G, che avevamo citato sopra ( e che è quella che ho io ed elevation1 ), si ha uscita HDMI.

    Se però vuoi qualcosa di più spinto, e magari punti sui Quad Core, sempre AMD,
    vai sul chipset 790GX...ma poi tutta la configurazione ti consumerà molto di più della variante 780G+4850e.

    Se hai problemi di potenza video, nulla ti vieta di aggiungere un VGA.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •