Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22

Discussione: Problema nuovo HTPC

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    101

    Scheda arrivata (Gigabyte con 790GX)

    e non voglio crederci, stessi problemi....

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15
    Ciao mi dispiace , ma in questo caso non e mobo! Hai provato abbassare frequenza sul 25 - 30 Hz e omentare resoluzione
    ---------------------------------------------

    PC_HTPC__: MB AM3A78-EMH HDMI ; CPU ATHL-5600X2; Memoria 2x1GB DDR2 PC800 Kingston ;Hard Disk Spinpoint Samsung 500 GB 7200 rpm SATA300/16MB ; Cabinet AOpen G325 ;SchedaTv Hauppauge HVR-1300 & Pinnacle 310i ; Video Sapphire HD 3470 ; Monitor TV LCD PHILIPS 32PFL7562D/10 ;SO Widows Vista & TV Pack 2008

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    101
    Ho provato praticamente tutte le risoluzioni a tutte le frequenze... ma nulla, solo 800x600@60Hz...

    eppure il TV che ho ora l'ho provato io stesso dove l'ho preso (ci lavoro...) con un pc HP e una HD3650. Connesso, acceso e andava, a qualsiasi risoluzione...

    Boh...


    Ho notato una cosa adesso mentre smanettavo...

    Allora, mi connetto coì ora al TV:

    PC VGA -> TV VGA
    +
    PC HDMI -> TV HDMI1 (anche la 2 e la 3 mi fanno la stessa cosa)

    Quando tutte e due gli ingressi del TV sono connessi al PC, saltando da un ingresso all'altro tramite telecomando, automaticamente nel "Catalist Control Panel" mi mette da solo le risoluzioni per la VGA a 1024x768, e per l'HDMI a 1920x1080@50Hz (risoluzione che al lavoro col pc HP funzionava). Questo "scherzetto" me lo faceva anche con la vecchia scheda madre....

    in pratica qualsiasi risoluzione io imposto sia per la VGA che per l'HDMI, appena cambio ingresso video da TV, me le rimette a quei valori.

    Comunque questo ho già visto che posso disabilitarlo da CCC, togliendo la spunta all'auto-rilevamento dei dati del monitor.

    In questa maniera riesco a "forzargli" la risoluzione che voglio io, ma senza alcun risultato... l'HDMI mi funziona solo a 800x600...

    Sicuramente penso ci sia qualcosa che non va a livello software, perchè ora sono 3 le schede video con cui ho provato, HD 3200, HD 3300 e X1950XT, tutte e tre con lo stesso identico risultato.

    la cosa che proprio non mi spiego è perchè al lavoro col pc HP e la HD3650 tutto funzionava...

    Boh, sono davvero disperato, non so più che fare....

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15
    Quanto vedo hai collegato sempre vga insieme con hdmi ,dimentica vga prova inserire solo hdmi scollega vga accendi tv e poi pc ( Magari hai già provato tante volte, ma e molto strano che non riesci vedere )
    ---------------------------------------------

    PC_HTPC__: MB AM3A78-EMH HDMI ; CPU ATHL-5600X2; Memoria 2x1GB DDR2 PC800 Kingston ;Hard Disk Spinpoint Samsung 500 GB 7200 rpm SATA300/16MB ; Cabinet AOpen G325 ;SchedaTv Hauppauge HVR-1300 & Pinnacle 310i ; Video Sapphire HD 3470 ; Monitor TV LCD PHILIPS 32PFL7562D/10 ;SO Widows Vista & TV Pack 2008

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    101
    provato ora, più volte.
    Ho acceso il pc con solo l'HDMI collegato (come avevo fatto al lavoro con il pc HP) ma niente da fare, windows si avvia, sento i suoni dall'impianto HT, ma non vedo nulla...

    ho provato pure ad aggiornare i driver e il CCC (usciti oggi, c'era scritto che " miglioravano" la gestione dei monitor...) ma nulla...

    il problema è che non posso nemmeno dire che metto su un'altra scheda, perchè neanche con la x1950 ha funzionato...

    eppure al lavoro con la hd3650 si.... perchè? oggi ho pure guardato le impostazioni video ed era tutto settato come ho messo io qui a casa...


    boh....

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    Io ho montato due pc per amici da mettere su lcd hd ready (un 32" ed un 42", non ricordo i modelli), uno basato su Amd/Nvidia (win Xp / 3500+ / 7600gs etc) e l'altro Intel/Ati (Vista + p5k + E2200 + hd3850 etc ); ebbene entrambi tramite dvi-hdmi da pc su hdmi del tv si vedevano una vera schifezza, non agganciavano il corretto refresh (il 42" accettava solo 30i ) , overscan e menate varie, nonostante abbia smanettato come un pazzo con driver e quant'altro.
    Alla fine tramite le VGA del pannello (fortunatamente entrambi dotati di tale ingresso) e adattatori dvi-vga su pc sono riuscito ad avere un segnale perlomeno accettabile, ma certo non come me lo aspettavo
    Ultima modifica di Millo_68; 19-09-2008 alle 09:58

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    101

    Ho letto un po' di forum in sti giorni...

    Parecchia gente ha problemi con l'uscita HDMI sulle ATI...

    Per ora io sono collegato in VGA, e devo dire che alla fine si vede benissimo... L'unica "pecca" è che quando mi prenderò il lettore Blue-Ray non potrò vedermi i film in quanto tramite VGA non passa l'HDCP...

    Ora non so se aspettare che magari ATI esca fuori con una correzione a questo problema, oppure se cambiare scheda e prendermene una con GeForce 8300, o semplicemente comprarmi una scheda video nVidia...
    Sono davvero indeciso perchè la qualità video di ATI non ha paragoni... Boh...

    Piccolo appunto, stasera un mio amico ha portato il suo PC qui da me, lui ha una 8800GTS 640MB. Bene, colleghiamo all'HDMI del TV tramite adattatore DVI->HDMI, accendo TV e poi PC.. Tutto ok, dal post del BIOS fino all'arrivo in Windows compresa riproduzione di film... vabbé...

    Alla fine spero che questo post sia utile a chi si sta per farsi un HTPC e vuole prendersi una scheda video ATI... occhio che potreste incappare nei miei stessi problemi...

    Grazie a tutti per l'aiuto.

    Ciao

    Luca


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •