Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Problema nuovo HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    101

    Problema nuovo HTPC


    Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
    E' tanto che vi seguo e alla fine ho deciso di registrarmi...

    Sotto lettura intensa del forum ho finalmente deciso di assemblarmi un HTPC...

    Questa è la config:

    ASUS M3AH/HDMI AMD AM2/AM2+ Skt 940 -AMD780G
    Athlon X2 6000+
    2GB DDR2
    HD Samsung S-ATA II 750GB F1

    Il tutto collegato ad un TV Toshiba 32CV505D HD Ready Link

    Ecco i problemi:

    Collegando il PC al televisore con un cavo VGA nessun problema a quasi tutte le risoluzioni...

    I problemi arrivano quando collego il pc con il cavo HDMI...

    Nessuna risoluzione funziona, schermo sempre blu.
    Solo una risoluzione funziona, 800x600 a 60Hz.

    Ho provato anche ad usare PStrip per impostare le frequenze verticali e Orrizzontali esattamente come richieste sul manuale, ma nulla, lo scherm rimane sempre blu.
    Pensavo ad un problema di cavo, ma se funziona a 800x600 non penso sia quello (o sbaglio?)

    Come posso fare per collegare il pc al TV in HDMI?
    Mi devo rassegnare e usare il cavo VGA?

    Grazie a tutti per l'aiuto.

    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    101
    Ieri per sfizio ho voluto comprare un cavo HDMI migliore di quello che ho. Ho preso un Vivanco con contatti placcati oro e "certificato" 1080p...

    Ebbene, stesso risultato, solo 800x600 a 60Hz, tutto il resto buio completo...

    Che può essere? Scheda video bacata? oppure TV guasto?

    Vi prego, aiutatemi, non so più che fare...

    Intanto lo sto usando in VGA, e da notare una cosa, le risoluzioni standard me le fa vedere alla perfezione, mentre se metto le risoluzioni HD (tipo 720p, 1080i, 1080p, ecc..) a varie frequenze, vedo tutto con una sfumatura verde e abbestanza distorto e centrato (barre nere ai lati). Solo la 1360x768 la visualizzo correttamente... che cmq va bene...

    Grazie

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15
    Ho la stesa mobo e ho problema simile a tuo ,con collegamento HDMI con mio Philips lcd 32 con risoluzione nativa di lcd che e 1366 x 768 si vede male sembra tutto doppio caratteri immagine sfumate unica risoluzione che aceta e 1280 x 768 ,invece con vecchia asus 690G non avevo questo problema.
    Cambiando e aggiornando driver non e cambiato niente, penso che e problema di asus .
    ---------------------------------------------

    PC_HTPC__: MB AM3A78-EMH HDMI ; CPU ATHL-5600X2; Memoria 2x1GB DDR2 PC800 Kingston ;Hard Disk Spinpoint Samsung 500 GB 7200 rpm SATA300/16MB ; Cabinet AOpen G325 ;SchedaTv Hauppauge HVR-1300 & Pinnacle 310i ; Video Sapphire HD 3470 ; Monitor TV LCD PHILIPS 32PFL7562D/10 ;SO Widows Vista & TV Pack 2008

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    101
    a me l'HDMi si vede solo a 800x600 e basta... le altre risoluzioni (sia quelle che vedo bene che quelle che vedo male) le vedo con il cavo vga...

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15
    Mio tv non ha VGA solo 2 HDMI, io vedo anche altre risoluzioni solo sfumate, e ho inserito una ati 3470 per risolvere problema ,sperando che Asus si accorge e risolve presto bug .
    ---------------------------------------------

    PC_HTPC__: MB AM3A78-EMH HDMI ; CPU ATHL-5600X2; Memoria 2x1GB DDR2 PC800 Kingston ;Hard Disk Spinpoint Samsung 500 GB 7200 rpm SATA300/16MB ; Cabinet AOpen G325 ;SchedaTv Hauppauge HVR-1300 & Pinnacle 310i ; Video Sapphire HD 3470 ; Monitor TV LCD PHILIPS 32PFL7562D/10 ;SO Widows Vista & TV Pack 2008

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    101
    ora provo a mettere una X1950XT... ti faccio sapere a breve...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    101
    fatto un po' di prove...

    In VGA sempre lo stesso discorso, le risoluzioni HD me le fa vedere verdi e distorte...

    In HDMI nessuna risoluzione visibile, nemmeno la 800x600 che vedevo con l'integrata... Potrebbbe essere che ho usato un adattatore DVI-HDMI il problema?

    Alla fine ora mi viene da pensare che sia il televisore che ha qualche problema di incompatibilità o qualche problema di suo in generale...

    Non so più che fare.... boh...

    Help...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15
    Ma ,adattatore DVI-HDMI avevi con la scheda X1950XT ?
    Entrata HDMI su Tv hai impostato per PC oppure altro, non so come funziona tuo menu tv, se hai queste possibilità?
    Ultima modifica di neno; 14-09-2008 alle 21:54
    ---------------------------------------------

    PC_HTPC__: MB AM3A78-EMH HDMI ; CPU ATHL-5600X2; Memoria 2x1GB DDR2 PC800 Kingston ;Hard Disk Spinpoint Samsung 500 GB 7200 rpm SATA300/16MB ; Cabinet AOpen G325 ;SchedaTv Hauppauge HVR-1300 & Pinnacle 310i ; Video Sapphire HD 3470 ; Monitor TV LCD PHILIPS 32PFL7562D/10 ;SO Widows Vista & TV Pack 2008

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    101
    si, era insieme alla x1950...

    nessuna impostazione per l'ingresso, solo il formato immagine (adattamento, 14:9, nativo, ecc...)

    ora ho aggiornato il bios della scheda madre..

    la qualità video in vga è migliorata tantissimo...

    e ora succede una cosa davvero strana e particolare in HDMI...

    quando cambio la risoluzione del secondo monitor (la TV collegata in HDMI) mi accetta le impostazioni, poi scelgo l'ingresso HDMI, naturalmente non vedo nulla, ma appena ritorno sull'ingresso pc (VGA) le impostazioni dell'uscita HDMI tornano in automatico a 1920x1080 25i....

    che sarà?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    101
    ah, un piccolo particolare, in HDMI la risoluzione 800x600 la vedo solo ed esclusivamente se da ccc imposto l'estensione del monitor, se metto la clonatura buio completo...

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15
    Ho girato un po’ sul sito di Asus e ho letto in forum che parecchi ano problema di risoluzione con collegamento HDMI con queste mobo .Si vede che problema e di Asus e non di TV.
    Frattempo sono riuscito configurare due schede quella Hd 3470 e integrata Hd 3200 in Cross Fire
    (almeno sfrutto anche quella integrata)
    Ps .
    Quanto ho capito hai 2 monitor collegati, hai provato partire solo con TV tramite HDMI scollegando VGA
    ---------------------------------------------

    PC_HTPC__: MB AM3A78-EMH HDMI ; CPU ATHL-5600X2; Memoria 2x1GB DDR2 PC800 Kingston ;Hard Disk Spinpoint Samsung 500 GB 7200 rpm SATA300/16MB ; Cabinet AOpen G325 ;SchedaTv Hauppauge HVR-1300 & Pinnacle 310i ; Video Sapphire HD 3470 ; Monitor TV LCD PHILIPS 32PFL7562D/10 ;SO Widows Vista & TV Pack 2008

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    101
    Stamattina sono andato dove ho comprato il TV, gliene ho fatto provare uno li esposto con un pc che avevano li e funzionava benissimo. Me lo sono portato a casa in sostituzione al mio e nemmeno questo va...

    Allora è proprio la scheda madre...

    Ma perchè non mi va nemmeno con una X1950XT con adattatore DVI->HDMI????

    mi sa che cambio mobo e prendo la giga con 790GX...

    P.s. ho provato anche ad accendere il pc con collegato solo l'HDMI ma nulla, buio completo...

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    15
    Scusa! ma hai spostato jumper per abilitare HDMI sula mobo? Hai anche provato impostare parametri in bios per la scheda interna o quella pc
    Ultima modifica di neno; 15-09-2008 alle 17:55
    ---------------------------------------------

    PC_HTPC__: MB AM3A78-EMH HDMI ; CPU ATHL-5600X2; Memoria 2x1GB DDR2 PC800 Kingston ;Hard Disk Spinpoint Samsung 500 GB 7200 rpm SATA300/16MB ; Cabinet AOpen G325 ;SchedaTv Hauppauge HVR-1300 & Pinnacle 310i ; Video Sapphire HD 3470 ; Monitor TV LCD PHILIPS 32PFL7562D/10 ;SO Widows Vista & TV Pack 2008

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    101
    sulla mia non ci sono jumper (ho la M3AH/HDMI)...

    ora provo a rimontare la X1950XT, faccio qualche prova e ti dico...

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    101

    Niente...

    Ho fatto 10.000 prove, ma nulla...

    Ora mi ordino una nuova scheda madre...

    Do' un'occhiata in giro...

    Peccato, era una buona scheda...


    Grazie per l'aiuto, alla prox...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •