Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: ffdshow - resizing

  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    96

    ffdshow - resizing


    La cosa più fastidiosa che noto quando guardo un film in dvd è la perdita di definizione durante le scene movimentate.
    Il tutto su di un pannello full HD , sia che venga fatto lavorare lo scaler della tv sia quello della console (xbox360) con o senza filtri o settaggi di ogni sorta sul pannello.

    Avendo intenzione di costruirmi un HTPC mi chiedevo se con ffdshow abilitando il resizing (servirebbe altro?) potessi risolvere questo problema.

    Ciauz

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    io ho trovato consistenti miglioramenti nel dettaglio dell'immagine con ffdshow

    3 sono, a mio parere, le cause

    1) upscaling Lancoz o Spline
    2) filtro LSF
    3) frequenza 50Hz anzichè 60 Hz (da verificare nel tuo caso)

    Ilario

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Citazione Originariamente scritto da Dot_kappa
    ...cut... è la perdita di definizione durante le scene movimentate....
    Non sono per nulla sicuro che a questa perdita di nitidezza tu possa porre rimedio attraverso i filtri di ffdshow o mediante un processore esterno...
    Qualche tempo fa feci vedere questo celebre fotogramma:



    La mano de nostro Antani colto nel suo massimo splendore narrativo ... è mossa nel fotogramma... questo tipo di mosso deriva dalla scelta di tempi di otturazione relativamente lunghi; questo mosso definito anche come "motion blur" non può essere ridotto in quanto è fisicamente facente parte dell' immagine .

    L' origine del fenomeno deriva dal fatto che una cinepresa riprende a 24f/s (fotogrammi per secondo) in queste condizioni il tempo minimo di otturazione può scendere fino a 1/30s tempo che di sicuro va a generare motion blur nelle scene concitate.
    Per eliminarlo in fase di ripresa, sarebbe sufficiente utilizzare tempi di otturazione più veloci ( tipo 1/125s o superiori ) il problema è che togliendo il motion blur tendono anche ad emergere problemi di fluidità dell' immagine dovuti al numero di fotogrammi insufficiente (che viene appunto mascherato anche dal motion blur)...

    Per paradosso migliorando la nitidezza dell' immagine ... potresti trovarti nella condizione di amplificare la percezione della perdita di nitidezza nelle scene mosse....

    Ciao

    Edit il problema potrebbe derivare anche dai tempi di latenza dei pannelli LCD (anche qui non otterresti vantaggi) oppure da un deinterlacing di bassa qualità (in tal caso miglioreresti la situazione usando l' HTPC)...
    Ultima modifica di revenge72; 09-09-2008 alle 10:10
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168

    di thread su ffdshow ce ne sono già. Continuate su quelli.

    Paolo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •