Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 42
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    306

    Citazione Originariamente scritto da Ternil
    @Kurt10 la Esi Juli@ non ha uscita ottica o coassiale nè tantomeno ha multicanale, infatti è quella che devo prendermi io per fare un ottimo stereo...
    Sei sicuro di quello che dici.........

    http://www.esi-audio.com/products/julia/

    http://www.digit-life.com/articles2/...lia/index.html

    Multi-channel support
    It supports 5.1 output format for software DVD-Video players, such as WinDVD and Power DVD.


    In digital output tests Juli@ is equal to LynxTwo.

    LynxTwo che di listino sta sui 600 euro...........

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    9
    no, hai ragione mi ero totalmente dimenticato dell'uscita ottica. Beh allora in questo caso ESI Juli@ quotizzo anche io, non c'è di meglio a qualsiasi prezzo entro i 600€ e forse anche i 1000€...

    ESI Juli@ Forever

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Io starei più con i piedi per terra

    Se uno cerca una scheda audio da utilizzare solo per l'uscita digitale da collegare ad un onestissimo Onkyo 605, magari da utilizzare solo tracce DD e DTS, e gli consigliamo una ESI Juli@ se dovesse cercare qualcosa per sfruttare le uscite analogiche cosa gli proponiamo?

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    9
    sempre una esi juli@ ihihihihi... No, apparte lo scherzo io gli consiglierei la Audiotrak Prodigy 7.1 che è più versatile anche come uscite analogiche.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    A chi piace anche fare dei magheggi con il suono allora non posso che consigliare la rme fireface 400 che mi sta dando enormi soddisfazioni.
    Se non avete esigenze di elaborazione audio allora trovo le creative x-fi e, soprattutto, le derivate dell'x-fi delle ottime schede come rapporto qualità/prezzo.

    Ciao.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151
    ragszzi non possofare la prova.... mi ero dimenticato che spra l'htpc c'è l'onkyo e a casa sono solo cmq sto riascoltand attentamente la musica e vi do ragione. le mie orecchie ieri stavano fuori onda . sembra tutto ok anche con la soudstrom cacca. Per quanto riguarda il topic qualcuno sa o conosce qualcosa di tecnico a riguardo? nel seso qualcosa checonfermi quello che diciamo, che, per quanto sia plausibile, restano deduzioni supportate da nulla.

    P.S. Cosa pochino la scheda che mi consigliate ma che ampli ci vuole per fare una conversione digitae analogica come si deve?
    SALA 1:PANA50G20,TRIM250,HTPC,In attesa del Denon 3311,Delphinus,Lynx,Phoenix,VelodyneCHT12
    SALA 2: PANA46G30,HTPC,Denon1909,Wharfedale9.3-9.2-9.CM,Jamo SW100

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da neo1983
    Per quanto riguarda il topic qualcuno sa o conosce qualcosa di tecnico a riguardo? nel seso qualcosa checonfermi quello che diciamo, che, per quanto sia plausibile, restano deduzioni supportate da nulla.
    Cosa fai...offendi?

    Citazione Originariamente scritto da neo1983
    P.S. Cosa pochino la scheda che mi consigliate
    Noi ci mettiamo un po' del nostro tempo e della nostra disponibilità per risponderti...penso di poter parlare a nome di tutti se dico volentieri.
    Un po' di cura anche da parte tua per essere intellegibile non guasta, l'ultimo post è veramente illeggibile

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Cosa fai...offendi?
    Non mi permetterei mai e poi mai!!!!!! Solo penso che sia condivisibile la mancanza di dettagli specifici sull'argomento



    Citazione Originariamente scritto da sebi
    Noi ci mettiamo un po' del nostro tempo e della nostra disponibilità per risponderti...penso di poter parlare a nome di tutti se dico volentieri.
    Un po' di cura anche da parte tua per essere intellegibile non guasta, l'ultimo post è veramente illeggibile
    Chiedo scusa ma la tastiera wireless dell'HTPC è impazzita e io che non me ne sono accorto non ho ricontrollato quello che ho scritto.
    SALA 1:PANA50G20,TRIM250,HTPC,In attesa del Denon 3311,Delphinus,Lynx,Phoenix,VelodyneCHT12
    SALA 2: PANA46G30,HTPC,Denon1909,Wharfedale9.3-9.2-9.CM,Jamo SW100

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Tutto ok ...e facci sapere delle tue prove

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151
    Cmq oggi farò le seguenti prove visto che ieri sera ho avvertito quel fastidio acustico di cui vi parlavo:
    1- Rimetto paro paro su il vecchio htpc e ascolto.....
    2- Se l'esito della prova è positivo, e quindi discriminabile a orecchio, cioè palese, stacco la scheda sonora e la metto nell'htpc con la soundstrom cacca.
    3- A questo punto se il punto 2 è positivo, ho svelato l'arcano, altrimenti non è la scheda sonora e devo indagare su altro.


    Ovviamente la differenza da me percepita, e condivisa da più persone che hanno ascoltato la vecchia configurazione e la nuova, è un affaticamento generale all'ascolto e una totale perdita di controllo sui medio/alti, mentre con il vecchio HTPC l'equilibrio e la separazione degli strumenti era eccezionale. Cmq saprò e saprete tutto sta sera.
    SALA 1:PANA50G20,TRIM250,HTPC,In attesa del Denon 3311,Delphinus,Lynx,Phoenix,VelodyneCHT12
    SALA 2: PANA46G30,HTPC,Denon1909,Wharfedale9.3-9.2-9.CM,Jamo SW100

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Visto che il pc è stato sostituito; sofware,s.o.,driver (usi gli asio?), codec, player sono rimasti gli stessi ?
    Ciao

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151
    sistema operativo è lo stesso.
    software è sempre windows media player e non so che codec usi per l'ascolto di mp3.
    Driver uso gli ultimi realtek ac97, per la audigy2 gli ultimi sul sito creative.

    Scusate ma ASIO cheschessè?

    So che ci sono molte variabili in gioco quindi è come cercare un ago in un pagliaio ma mi sento di andare a botta sicura, anzi spero vivamente che sia la scheda audio altrimenti l'indagine diventa suprema e non ho purtroppo il tempo materiale per standardizzare i punti di partenza di entrambi i pc!
    SALA 1:PANA50G20,TRIM250,HTPC,In attesa del Denon 3311,Delphinus,Lynx,Phoenix,VelodyneCHT12
    SALA 2: PANA46G30,HTPC,Denon1909,Wharfedale9.3-9.2-9.CM,Jamo SW100

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da neo1983
    1- Rimetto paro paro su il vecchio htpc e ascolto.....
    Se fai così introduci troppe variabili.
    L'ideale è installare nel nuovo PC la vecchia scheda.

    1. Se le differenze esistono ancora la causa va ricercata o nella scheda audio integrata o nell'ingresso digitale ottico del tuo sintoAV.

    2. Se non ci sono differenze (in peggio rispetto a quello che ricordavi) allora la causa va ricercata nella configurazione software.

    3. se non ci sono differenze (in meglio, nel senso che comunque il suono ti soddisfa) allora semplicemente hai preso un granchio

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da neo1983
    Scusate ma ASIO cheschessè?
    Questo: http://www.asio4all.com/
    Però prima fai le prove che ti ha suggerito sebi
    Ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Si vede che hai cercato poco perché questo è un argomento che è stato trattato infinite volte.

    Possono esistere differenze fra spidf per i seguenti 3 motivi:

    - ricampionamento, alcune schede ricampionano tutto a 48 kHz. Cura: scegliere una scheda che non ricampioni.
    - DSP, alcune schede introducono DSP, comunque di solito si possono disattivare. Cura: disattivare ogni effetto sui driver della scheda.
    - kmixer, cioè il mixer di windows, sempre attivo, può portare a ricampionamenti, e l'interazione può essere diversa con i driver delle varie schede. Cura: disattivare i suoni di sistema e lasciare il volume al massimo o, meglio, uscire in asio o in kernel streaming.

    Se questi 3 motivi non si applicano, la differenza fra le uscite spdif è limitata al jitter, normalmente inudibile.

    Tutto quello che ho scritto sopra non si applica ai flussi compressi (DD, DTS, ...) che, per il fatto di essere appunto compressi, fortunatamente non vengono modificati in alcun modo nel loro percorso.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •