Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    478

    Sound Blaster Digital 5.1


    Qualcuno è in grado di rispondere al mio quesito?
    premetto che non uso un HTPC ma vorrei poter collegare se è possibile il mio PC al sintoamplificatore tramite la suddetta scheda in digitale. perche il circuito analogico del mio sintoamplificatore si è magicamente rotto e non posso ascoltare i miei MP3 attraverso il classico cavettino analogico stereo!
    ricapitolando c'è una soluzione per collegare quelle bellissime 5 uscite che ha la scheda all'ingresso coasiale?? o devo unire le 5 uscite della scheda con i 5 ingressi del sinto? se fosse cosi esiste un cavo fatto per questo utilizzo?

    Grazie grazie a chiunque mi risponda!!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    940
    ciao,
    basta che colleghi l'ultima uscita a destra della live (quella arancione) con un cavo coassiale , all'ingresso digitale coassiale dell'amplificatore.
    per farlo o ti costruisci con un cavo 75ohm del satellite, un cavetto con da un lato un connettore delle cuffie e dall'atro un rca , oppure fai un cavo rca-rca e usi un adattatore per entrare nella scheda audio.
    ciao
    neo85

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    La Creative Sound Blaster 5.1 ha sul retro un connettore di colore giallo-arancio. Quello è un jack da 3,5mm dove è presente il flusso digitale. Il connettore SPDIF per intenderci. Basta un semplice cavetto schermato intestato da un lato con un jack da 3,5mm e dall'altro un rca maschio. Il cavetto così costruito lo colleghi da un lato alla terminazione gialla della SBLive e dall'altro all'ingresso Digital In Coaxial dell'ampli AV. Selezioni l'ingresso Coassiale dall'ampli e dovrebbe essere ok. Io la uso così da anni, e faccio passare su detta connessione sia il flusso PCM (quindi ogni genere di segnale sonoro proveniente dal pc, compresi MP3, WMA e WAV), ci ascolto i CD e fruisco dell'audio multicanale trasportando i flussi DD e DTS direttamente all'ampli-decoder.

    Battuto sul tempo.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    229

    ...peccato che a me non ha funzionato....Ho buttato la Sound Blaster dalla finestra e con una bella Trust dotata di daugherboard mi sono dotato di I/O ottico e digitale..!
    Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •