Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337

    Configurazione Hardware PC


    Causa portafoglio semivuoto non posso cimentarmi nell'acquisto di un htpc.Ciò nonostante devo (vorrei) modificare alcune cose sul mio attuale pc:
    -case: Thermaltake Armor (Full Tower)
    -mobo: Asus A8 Sli-premium
    -cpu:Amd Athlon 4000+
    -ram:2x512 mb dual channel
    -gpu:asus 7800gtx
    Allora,ho la ventola della cpu rumorosa (gira di default a 3000-4000 rpm):
    molto probabilmente si può rallentare con programmi come fan speed (vero?)
    ma pensavo di sostituire mobo e cpu con quelle che avrei voluto mettere nell' htpc ovvero amd athlon x2 4850e e la gigabyte MA78GM-S2H.Ora le domande:
    -la ventola con la cpu è abbstanza silenziosa?
    -andrebbe bene anche un alimentatore forse più potente di quanto realmente necessario con tale configurazione?
    -la mia ram immagina sia attorno ai 400mhz;è compatibile con la mobo?
    -è possibile montare una mobo mini atx a un case full tower?

    Oltre a queste una domanda un po' strana:la gpu mi è più che sufficiente però credo che consumi molto anche in idle quando poi la maggior parte del tempo il pc rimane acceso per scaricare;quindi pensavo:
    -questa mobo è in grado di disattivare la gpu e usare la sua?
    -oppure basta staccare ad esempio la corrente alla gpu a pc spento per poter utilizzare quella integrata?
    Ultima curiosità:la gpu della gigabyte è più potente della mia 7800gtx?

    Un po' off topic:ho l'amplificatore e la ps3 in un mobiletto con poco ricambio d'aria;pensavo di mettere un paio di ventoline:me ne consigliate di silenziose?io sarei diretto verso le noctua ma nei 'negozi fisici' non le trovo.

    Ringrazio tutti quanti per la pazienza di rispondere a tali domande.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    206

    sarò rapido :


    la ventola con la cpu è abbstanza silenziosa?
    si, cmq rimane una ventola di default, quindi non paragonabile ad un
    disspatore passivo o ad un ottimo dissipatore zalman/noctua/thermaltake/ecc.. questi sono studiati appositamente con misto rame (lenta dissipazione ma massima assorbimento di calore) e alluminio (poca capacità di assorbimento ma veloce dissipazione) in modo che con pochi CFM della ventola diano il massimo.

    andrebbe bene anche un alimentatore forse più potente di quanto realmente necessario con tale configurazione?
    domanda inutile a cui ti rispondi da solo.. se non è realmente necessario è inutile.

    la mia ram immagina sia attorno ai 400mhz;è compatibile con la mobo?
    no. va cambiata.

    è possibile montare una mobo mini atx a un case full tower?
    si, ma non a tutti. devi vedere che il tuo full ATX supporti le mini.

    questa mobo è in grado di disattivare la gpu e usare la sua?
    Solitamente la scheda video integrata ha una priorità inferiore al socket agp/pci-ex quindi se inserisci la scheda esterna viene disattivata la onboard ma non vale il contrario.. quindi l'unico modo che hai per usare la onboard è togliere fisicamente la scheda video aggiuntiva. Esistono alcune schede asus, ma più in generale quelle con chipset Intel che hanno la funzione per prioritarizzare la onboard oppure l'esterna


    oppure basta staccare ad esempio la corrente alla gpu a pc spento per poter utilizzare quella integrata?
    giusto per precisare... quella che tu chiami corrente non è l'alimentazione della scheda video. è una integrazione all'alimentazione necessaria alle gpu di ultima generazione perchè i socket non possono far passare tutti quella corrente sul bus (la tensione è fissa a 3volt - 5 volt o poco più a seconda del tipo di bus)

    quindi : per "staccare la corrente" devi anche cortocirquitare i piedini del bus pci-ex bruciando la scheda madre

    Ultima curiosità:la gpu della gigabyte è più potente della mia 7800gtx?
    no

    Un po' off topic:ho l'amplificatore e la ps3 in un mobiletto con poco ricambio d'aria;pensavo di mettere un paio di ventoline:me ne consigliate di silenziose? io sarei diretto verso le noctua ma nei 'negozi fisici' non le trovo.
    vuvuvu.drako.it
    Ultima modifica di maro2; 01-07-2008 alle 21:18
    Il mio Home Cinema.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •