Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 176
  1. #46
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    358

    Ma siete sicuri che sia proprio sicuri che LG sia così romoroso?

    Nel numero del 25/07 di Computer Bild Italia realizzano un confronto in cui il GGC-H20L risulta complessivamente il migliore (purtroppo non possiedo la rivista menzionata)

    Mentre sul numero attuale testano dei materizzatory blu-ray e LG sotto il profilo del romore risulta il migliore; il vincitore del test risulta l'optiarc BWU-200S

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    mi hai fatto ricordare che devo prendere l'ultimo numero di computer bild cmq sia secondo me spesso basta mettere dei controlli sulla velocità del drive... per esempio con mediaportal ho impostato la velocità del lettore dvd max a 4x... così si sente appena il rumore... forse basta questo... come prezzo non ha rivali... per chi deve assemblare adesso un htpc gli consiglierei direttamente un lettore tipo questo... spende giusto 50 euro in + di un masterizzatore ma ha un htpc che legge tutto
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    pavia
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da Millo_68
    se lo provi facci sapere se funziona anche coi bluray, grazie
    Provato con la versione trial AnyDVD 6.4.6.9 e impostando per i DVD Video l'opzione "lento e silenzioso" in effetti si ha una riduzione del rumore non ancora paragonabile a quella del mio precedente lettore (Toshiba) ma comunque accettabile.

    Con i BD non mi sembra di percepire un marcato miglioramento ma mi riprometto di fare altre prove (mi fanno impazzire i dischi della HDScape che non ne vogliono sapere di farsi leggere, mah...)

    Ciao!!
    HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    pavia
    Messaggi
    155
    Citazione Originariamente scritto da Spawn75
    x l'LG:


    Bisognerebbe chiedere a chi ha codesto lettore, e usa il case ad una certa distanza, tipo 2 metri.
    sono a 3 metri e lo sento eccome se lo sento...
    HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101

  5. #50
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    ok, ma il rumore che sento io nella lettura dell'HD-DVD è pagagonabile al rumore delle ventole del mio NSK2480.
    A dire il vero, a me da più fastidio il led blu che lampeggia
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    pavia
    Messaggi
    155
    in effetti il lede' fastidioso ma e' stato coperto dalla mascherina del mio case!!! almeno quello ...
    Per quanto riguarda il rumore e' superiore a quello della ventola della CPU non di molto per essere onesti, ma porca miseria mi sono fatto il mazzo per silenziare la CPU (e con successo) e .. trac il nuovo drive piazza su' un bel po' di decibel!!
    Vabbe' poi ci si abitua pero' un po' il nervoso ti viene, ma lo sappiamo l'HTPC e' cosi' cambi una cosa e devi tornare dall'inizio.

    La cosa strana e che con dischi BD tutto questo rumore non c'e'.Ti capito lo stesso anche a te?

    Ciao!!
    HTPC : Intel E8400 Overclocked 3.6Ghz plus Thermaltake Blue Orbital with Zalman Fan controller, HD3650 plus Thermaltake Schooner, ASUS P5B, Silverstone LC17, Western Digital WD500AAKS, 2Gb Corsair PC800 - Ampli A/V : Sony STR-925 - TV : Samsung 46B6000 - Front : JBL LX2004 - Rear : JBL TLX101

  7. #52
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    21
    non so il lettore lg, ma il masterizzatore lg bluray ggw-h20l non si sente sia con i br hd-dvd e dvd e tengo anche il cabinet aperto.....l unica cosa che da fastidio e il rumore della ventola intel sulla cpu,ma la cambio con una coolermaster
    Ultima modifica di mem67; 28-09-2008 alle 19:55

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    Citazione Originariamente scritto da pako#11
    La cosa strana e che con dischi BD tutto questo rumore non c'e'.
    io ho solo un HD-DVD, e non fa rumore il lettura....ho ri-testato oggi pomeriggio,
    mentre se metto un DVD o CD...frulla

    Mi ricordavo che anche nel leggere l'HD-DVD, faceva rumore, invece no.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    14
    Salve a tutti, ho letto tutto quanto scritto nel topic perchè sono prossimo all'aquisto di un masterizzatore blu-ray, ma visti i numerosi prodotti disponibili volevo comunque chiedere qualche parere/consiglio a riguardo.
    A quanto ho capito i prezzi partono da 170euro (LG) e arrivano a 500 (nuovo sony BWU-300S), l'idea è quella di una 'via di mezzo'.

    P.S. L'unica mia esigenza è quella di poter scrivere su doppio strato (50gb).

    ogni commento/parere sarebbe apprezzatissimo

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    il mio consiglio è quello di aspettare un po' per il masterizzatore blu-ray mentre se vuoi solo un lettore blu-ray prendilo senza problemi... questo perchè per me è assurdo spendere 10euro per un blu-ray vergine... ripeto non è tanto il prezzo del masterizzatore in se ma proprio il supporto che costa tanto... logicamente il mio è solo un punto di vista
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    14
    Ho già un lettore blu-ray (PS3) e "purtroppo" il masterizzatore mi serve assolutamente, in quanto mi sono veramente stufato di avere in giro per casa "mattonelle" da 2kg l'una (hard-disk esterni) e penso che la comodità di poter archiviare 50gb di "materiale" su un'unico disco sia senza eguali... anche a fronte dei 10 euro che ancora chiedono per un supporto vergine.

  12. #57
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    se hai urgenza allora prendilo... ti ripeto a me frena solo il prezzo del supporto e non quello del masterizzatore che cmq scenderà ma già è a prezzi accettabili... cmq quasi tutti gli ultimi modelli scrivono su supporti doppio strato e se non erro anche LG GGW-H20L... cmq informati meglio
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    14
    In effetti questo modello (LG GGW-H20L) al momento sembra il più interessante e quello con il rapporto qualità/prezzo migliore... l'unica cosa che mi crea qualche perplessità è solo il fatto che sia l'unico sotto le 200 euro... sarà indicativo di qualche 'limitazione'?

    scheda tecnica:
    ---------------------------------------
    Velocità in scrittura

    BD-R(SL/DL) : 2x, 4x CLV, 6x CAV / 2x, 4x CLV

    BD-R (SL LTH) : 2x CLV

    BD-RE(SL/DL) : 2x CLV

    DVD-R : 1x, 2x, 4x CLV, 8x ZCLV, 8x, 12x, 16x PCAV

    DVD-R Double Layer : 2x, 4x CLV

    DVD-RW (SL/DL) : 1x, 2x, 4x, 6x CLV / Not support

    DVD-RAM : 2x, 3x ZCLV, 5x PCAV

    DVD+R : 2.4x, 4x CLV, 8x ZCLV, 8x, 12x, 16x PCAV

    DVD+R Double Layer : 2.4x, 4x CLV

    DVD+RW (SL/DL) : 2.4x, 4x, 6x CLV, 8x ZCLV / Not support

    CD-R : 4x, 8x, 16x CLV, 24x, 32x, 40x PCAV

    CD-RW : 4x, 10x, 16x CLV, 24x ZCLV

    Velocità in lettura

    BD-ROM (SL/DL) : 6x / 4.8x CAV

    BD-R (SL/DL) : 6x / 4.8x CAV

    BD-R (SL LTH) : 3.8x CAV

    BD-RE (SL/DL) : 2x / 2x CLV

    BDMV (AACS Compliant Disc) : 4.8x CAV

    HD DVD-ROM (SL/DL) : 3x / 3x CAV

    HD DVD-R (SL/DL) : 3x / 3x CAV

    HD DVD-Video (AACS Compliant Disc) : 3x CAV

    DVD-ROM (SL/DL) : 16x / 8x CAV

    DVD-R (SL/DL) : 12x / 8x CAV

    DVD-RW (SL/DL) : 10x CAV / Not support

    DVD+R (SL/DL) : 12x / 8x CAV

    DVD+RW (SL/DL) : 10x CAV / Not support

    DVD-RAM : 2x, 3x ZCLV, 3x-5x PCAV

    DVD-Video (CSS Compliant Disc) (SL/DL) : 8x CAV

    CD-R/RW/ROM : 40x CAV

    CD-DA (DAE) : 40x CAV

    Video CD : 40x CAV

    Buffer Size : CD, DVD 2 MB, BD 4 MB

    Loading Type : Drawer type manual load / Electrical release

    Interface Type : X3T13 ATA/ATAPI7 / 1532D INF-8090i Ver.6.1 INCITS xxx T10/1675D Revision 4

    Sustained

    BD-ROM : 215.79 Mbits/s (6x) max.

    Data Transfer Rate

    HD DVD-ROM : 109.65 Mbits/s (3x) max.

    CD-R/ROM : 6,000 kB/s (40x) max.

    Dimensioni

    LxAxP : 146 x 41.3 x 185

    Peso : 850 g

    Formati supportati : BD-ROM (SL/DL) 25GB / 50GB (Ver.1.2)
    BD-R (SL/DL) 25GB / 50GB (Ver.1.2)
    BD-RE (SL/DL) 25GB / 50GB (Ver.2.0)
    HD DVD-ROM (SL/DL) 15GB / 30GB (Ver.1.2: except 8cm disc)
    HD DVD-R (SL/DL) 15GB / 30GB (Ver.2.0: except 8cm disc)
    DVD-ROM (SL/DL) 4.7GB / 8.5GB (Ver.1.1)
    DVD-R SL 4.7GB (Ver.2.1)
    DVD-R DL 8.5GB (Ver.3.0)
    DVD-RW SL 4.7GB (Ver.1.2 / Rev 1.0, 2.0, 3.0)
    DVD-RAM 1.46GB/side, 4.7GB/side (Ver.2.2)
    DVD+R SL 4.7GB (Ver.1.3)
    DVD+R DL 8.5GB (Ver.1.1)
    DVD+RW 4.7GB (Vol. 1 / Ver.1.3, Vol. 2 / Ver.1.0)
    CD-ROM Mode-1, Mode-2 data disc
    CD-ROM XA, CD-I, Photo-CD Multi-Session, Video CD,CD-Audio Disc
    Mixed mode CD-ROM disc (data and audio)
    CD-Extra
    CD-Text
    CD-R (Conforming to “Orange Book Part 2”: read & write)
    CD-RW (Conforming to “Orange Book Part 3”: read & write)
    ---------------------------------------
    Ultima modifica di pandemonio; 02-10-2008 alle 11:01

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da pandemonio
    e arrivano a 500 (nuovo sony BWU-300S), l'idea è quella di una 'via di mezzo'.
    so che è da poco commercializzato in italia un "buffalo" (non ricordo il modello però, bisogna cercarlo) che è lo stesso identico sony rimarchiato, ma costa la metà

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da Spawn75
    Resto del parere che per ora, il miglior compromesso, resti LG GGC-H20L, a 85 euro, il bulk è un vero affare.
    che differenza di dotazione c'è tra la versione bulk (75,00 euro circa) e quella retail (85,00 euro circa)?
    I software di riproduzione sono compresi?
    Se sono compresi, sono in versione FULL (ossia aggiornabili via internet)?

    Ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1


Pagina 4 di 12 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •