Non è da molto che ho a che fare con gli HTPC, e vorrei capire alcune cose riguardo le modalità video e Powerstrip.

Quando io imposto i valori in Powerstrip per ottenere una certa risoluzione e un certo refresh, dipende solo dalla propria scheda grafica, o anche dal dispositivo finale.

Mi spiego meglio, diciamo che voglio impostare una risoluzione "standard", ovvero come uscirebbe da un qualsiasi DVD player o dispositivo HT "standard", ricevitore HDTV, etc...

Penso di aver capito che le caratteristiche che devono avere questi segnali è standard (risoluzione, refresh, etc...), e che il modo per impostarle in Powerstrip invece dipende dalla propria scheda grafica, però, una volta impostato Powerstrip per avere una certa modalità standard, senza oversacan o altro, esattamente uguale a quella che avrebbe un dispositivo standard, sul proprio PC, sarà possibile collegarlo a qualsiasi dis0play standard che accetti quella risoluzione, no?

Inoltre, una volta impostati i timings per una certa risoluzione e un certo refresh, per passare da modalità progressiva a interlacciata e viceversa spunta o meno l'apposita casella di Powerstrip, ma tutti i valori rimangono uguali, o cosa?

Spero di essere stato chiaro, e di non aver detto assurdità.

Mi piacerebbe anche conoscere qualche link dove venga spiegato esattamente come configurare Powerstrip e come i vari parametri incidano (ad esempio non mi è ben chiaro da dove escono fuori i MHz totali richiesti per una certa combinazione risouzione@refresh, e come si imposti l'effettivo 1:1, senza oversac, etc.., e la posisizone "giusta"...). Quelli che ho trovato fino a ora non fanno altro che dare una serie di timings già prnti per le varie risolzioni, etc...

Grazie