Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    HTPC : chi deinterlaccia HW o SW ?


    Mi è sorto un dubbio:
    passandomi per la testa l'idea di aquistare una holo che fornirebbe il tanto amato deinterlaccio dcdi,mi sono chiesto:
    in un normale htpc diciamo con TT e Radeon 9xxx chi è che deinterlaccia le immagini il software o la radeon?
    Non è la scheda video che rende progressivo tutto quello che "gli arriva?"(salvo ovviamente settaggi per l'interlacciato),oppure durante la riproduzione di dvd o qualsiasi altro video se ne occupa il sofware? BOH!!!!!!

    grazie in anticipo

    hal

    PS:un'altra piccola cosa :salvo settaggi particolari , qualsiasi risoluzione noi settiamo è sempre progressiva?es:1600x1200 sarebbe un upscaling a 1200p?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    817

    Su un HTPC se piloti un normale monitor VGA per computer, è sempre non interallacciato cioè progressivo.
    Forse alcuni vecchi monitor EGA o CGA erano interallacciati a certe risoluzioni.

    Se esci poi con una uscita video o super-vhs della scheda grafica ecco che ti può diventare interallacciata.

    La scheda pilota l'uscita video VGA, può avere delle funzioni hardware per velocizzare le immagini 3D, per decomprimere o comprimere i flussi MPEG (funzioni iDCT).

    Il deinterallaccio può farlo il software o l'hardware se è previsto nei chip.
    L'importante è con quale qualità e fluidità.

    Se usi la Holo che fà il deinterallaccio, la ATI fà lo scaling e il pilotaggio delle uscite Video.

    Se usi un DVD player software come PowerDVD, Theater tek o altri la decompressione, il deinterallaccio e le applicazioni di eventuali filtri lo fà il software.

    Tieni conto però che ad essere esatti anche l'ATI ha del software (driver) per funzionare, che si appoggia però alle routine e funzioni del chip (hardware).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •