Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Arezzo/Firenze
    Messaggi
    465

    HTPC : chi deinterlaccia HW o SW ?


    Mi è sorto un dubbio:
    passandomi per la testa l'idea di aquistare una holo che fornirebbe il tanto amato deinterlaccio dcdi,mi sono chiesto:
    in un normale htpc diciamo con TT e Radeon 9xxx chi è che deinterlaccia le immagini il software o la radeon?
    Non è la scheda video che rende progressivo tutto quello che "gli arriva?"(salvo ovviamente settaggi per l'interlacciato),oppure durante la riproduzione di dvd o qualsiasi altro video se ne occupa il sofware? BOH!!!!!!

    grazie in anticipo

    hal

    PS:un'altra piccola cosa :salvo settaggi particolari , qualsiasi risoluzione noi settiamo è sempre progressiva?es:1600x1200 sarebbe un upscaling a 1200p?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    823

    Su un HTPC se piloti un normale monitor VGA per computer, è sempre non interallacciato cioè progressivo.
    Forse alcuni vecchi monitor EGA o CGA erano interallacciati a certe risoluzioni.

    Se esci poi con una uscita video o super-vhs della scheda grafica ecco che ti può diventare interallacciata.

    La scheda pilota l'uscita video VGA, può avere delle funzioni hardware per velocizzare le immagini 3D, per decomprimere o comprimere i flussi MPEG (funzioni iDCT).

    Il deinterallaccio può farlo il software o l'hardware se è previsto nei chip.
    L'importante è con quale qualità e fluidità.

    Se usi la Holo che fà il deinterallaccio, la ATI fà lo scaling e il pilotaggio delle uscite Video.

    Se usi un DVD player software come PowerDVD, Theater tek o altri la decompressione, il deinterallaccio e le applicazioni di eventuali filtri lo fà il software.

    Tieni conto però che ad essere esatti anche l'ATI ha del software (driver) per funzionare, che si appoggia però alle routine e funzioni del chip (hardware).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •