Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: iPod: come si fa?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    21

    iPod: come si fa?


    Come si fa ad evitare la sincronizzazione tra PC e iPod?
    Accade infatti che, quando collego iPod col pc dopo aver aggiunto files nella libreria di iTunes, parte automaticamente un processo di sincronizzazione per cui gli stessi files vengono trasferiti su iPod (e questo mi va benissimo); ma se elimino files dalla libreria di iTunes, lo stesso processo di sincronizzazione li elimina anche dalla memoria di iPod.
    Dal momento che il mio iPod ha una memoria di 60GB contro i 20GB del PC (di cui la metà sono già occupati), come faccio a trasferire tutta la mia raccolta di CD e foto su iPod se non posso liberare spazio sul PC a causa della sincronizzazione tra i due hard-disk?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Ciao, purtroppo la gestione di iTunes parte dal presupposto che sull'HD del pc ci sia sempre una copia di quello che viene scaricato sull'ipod.
    Una soluzione è l'abilitazione della sincronizzazione manuale dei brani...
    Apri iTunes, colleghi l'ipod e vai sul menù modifica, Preferenze, tab iPod.

    Li sposti la selezione da Aggiorna automaticamente... a Gestisci manualmente i brani e le playlist

    In questo modo devi spostare manualmente ogni brano dalla libreria iTunes all'iPod, ed eventualmente poi cancellarla da iTunes

    p.s.: benvenuto sul forum.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    21
    Kilo ha scritto:
    Ciao, purtroppo la gestione di iTunes parte dal presupposto che sull'HD del pc ci sia sempre una copia di quello che viene scaricato sull'ipod.
    Una soluzione è l'abilitazione della sincronizzazione manuale dei brani...
    Apri iTunes, colleghi l'ipod e vai sul menù modifica, Preferenze, tab iPod.

    Li sposti la selezione da Aggiorna automaticamente... a Gestisci manualmente i brani e le playlist

    In questo modo devi spostare manualmente ogni brano dalla libreria iTunes all'iPod, ed eventualmente poi cancellarla da iTunes

    p.s.: benvenuto sul forum.
    Grazie per la risposta e per il benvenuto.
    Oltre al fatto di dover spostare manualmente i brani, c'è qualche altro svantaggio?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    effevi.otto ha scritto:
    Grazie per la risposta e per il benvenuto.
    Oltre al fatto di dover spostare manualmente i brani, c'è qualche altro svantaggio?
    Quando devi gestire manualmente 60 gb di musica, un equivalente di 15/20.000 brani... mi sembra uno svantaggio sufficiente!

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Verona
    Messaggi
    21
    Kilo ha scritto:
    Quando devi gestire manualmente 60 gb di musica, un equivalente di 15/20.000 brani... mi sembra uno svantaggio sufficiente!
    In effetti ...
    Adesso non posso perchè sono al lavoro, ma stasera a casa proverò a capire cosa significa gestire manualmente ogni singolo brano, e poi farò quattro conti.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    No, no. Così non va bene.

    effevi.otto ha scritto:
    Dal momento che il mio iPod ha una memoria di 60GB contro i 20GB del PC (di cui la metà sono già occupati), come faccio a trasferire tutta la mia raccolta di CD e foto su iPod se non posso liberare spazio sul PC a causa della sincronizzazione tra i due hard-disk?
    ATTENZIONE, effevi.otto.

    L'iPod è uno strumento eccezzionale (questo che ho adesso è il terzo), ma nasce con uno scopo preciso: rendere "trasporabile" il contenuto musicale (e fotografico) residente sul PC.
    Questo vuol dire che il materiale contenuto sull'iPod deve essere considerato una copia di back-up di quello che c'è sull'HD del PC e che deve rimanere sul PC.

    La gestione delle playlist può essere manuale, automatica o parzialmente automatica (si possono sicronizzare automaticamente anche solo alcune selezionate playlists), è solo questione di abitudini.

    Ma la cosa più importante è che l'iPod non è un archivio sicuro per i propri files.

    A parte i possibili smarrimenti, furti o danneggiamenti relativi a cadute o botte (speriamo di no) l'iPod può essere soggetto a blocchi di sistema, crash o altro che rendono necessario una reinstallazione del software, che avviene previa formattazione automatica, con conseguente perdita di tutto il contenuto dell'iPod.

    È un evento molto raro ma possibile che a volte si risolve con semplici operazioni di reset ma volte no. Io uso iPod da 4 anni e mi è capito, almeno tre volte su diversi modelli, di non poter far altro che reinstallare.

    Se non avessi avuto i files originali sul Mac, sarebbe stato un disastro.

    Quindi non credo sia assolutamente una buona idea riversare i files sull'iPod e poi cancellarli dall'HD, anzi credo che sarebbe una grande sciocchezza.

    Anche perchè, almeno per i files musicali, l'operzione di recupero dei files dall'iPod, teoricamente, non è possibile.

    La cosa migliore che puoi fare è di cambiare disco o, meglio ancora, affiancarne a quello da 20GB uno più capiente (8 0GB o sup) da usare come archivio. Oggi un disco da 80 GB (sempre che netrovi ancora) costa poche decine di euri, ed in caso di "perdita" dei files dell'iPod il massimo danno che puoi avere è perdere un paio d'ore a riversare tutto nuovamente.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Senza necessità di upgrade puoi semplicemente farti dei backup su cd o DVD, mantenendoli indicizzati in itunes.
    Devi semplicemente evitare di selezionare "consolida libreria", che fa una copia organizzata in locale (in una cartella definibile) di tutto il materiale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •