Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    10

    Consiglio per problemi su nuova autoradio


    Salve a tutti. Scusate per il titolo un po'generico del topic ma non avrei saputo come sintetizzare la mia richiesta di consulenza.
    Non sono un maniaco delle autoradio. Moooolti anni fa ho installato sulla mia macchina un Pioneer KEH-2730R (cassette) con speakers della stessa marca, due da 16,5 a due vie sulle portiere anteriori e due da 13 a doppio cono su quelle posteriori.
    Per il mio compleanno mi hanno regalato un Kenwood KDC-4047U dal quale mi aspettavo un certo upgrade, non fosse altro per il fatto che passavo al digitale.
    Ebbene, il suono esce più 'tirato', 'mischiato', 'confuso' rispetto ad un'autoradio di almeno 12 anni prima.
    Ho provato con tutti i tipi di settaggi dei toni ma questo benedetto suono fa fatica ad 'uscire' nonostante il Pioneer fosse un 35x4 e questo un 50x4.
    Potrebbe essere un problema di casse? Tenete presente che, come ho detto, non essendo un maniaco sono sempre andato bene con quelle installate nelle portiere e non vorrei fare impianti particolari.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    143
    Beh partendo dal fatto che come autoradio è base base...e alimenterai delle casse che oramai dati gli anni non sono proprio più performanti...il mix di questi due fattori potrebbero dare quel risultato non proprio gradito...è cmq davvero strano che hai sentito un peggioramento..magari prova a smanettare ancora con i settaggi!!
    Ultima modifica di lucadee; 17-05-2010 alle 08:17

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da lucadee
    Beh partendo dal fatto che come autoradio è base base...e alimenterai delle casse che oramai dati gli anni non sono proprio più performanti...il mix di questi due fattori potrebbero dare quel risultato non proprio gradito...è cmq davvero strano che hai sentito un peggioramento..magari prova a smanettare ancora con i settaggi!!
    Sul basico hai perfettamente ragione e non ti nascondo che con un po' di vergogna ho aperto questa richiesta di aiuto, visto che si parla di paleontologia tecnologica.

    Tuttavia sono rimasto scioccato che a parità di fascia Kenwood possa essere così limitata rispetto a Pioneer (manco avessi preso un Audiola cinese). Per questo non riesco a rassegnarmi a questo suono così piatto e ti assicuro che i settaggi me li sono provati ben bene.

    Ma può essere un problema d'installazione?

    Ancora, può essere un problema dell'autoradio (il firmware però funziona bene)?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    143
    Potrebbe anche essere un problema di installazione..magari collegando gli spinotti si sono invertiti i canali ..prova a vericare anche quello.. altro non saprei...

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    52

    Quoto ciò che ha detto lecadee,inoltre controlla che l'impianto della macchina sia fatto a dovere....magari sta qualche collegamento un pò fantasioso che causa un abbassamento di impedenza che il pioneer riusciva a gestire.....il kenwood no...
    : Hi-Fi: Sony Genezi Mhc GT-444(150W x2 + 150W RMS)
    Sorgente: HP PAvillion DV7 (Intel Core 2 Duo 2.4 ghz ,Nvidia 9600gt 512mb)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •