|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
-
02-05-2009, 10:01 #16
-
06-05-2009, 14:10 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Highlander
solo con l'IPod mi dice : periferica non supportata...
(sarà formattato Mac?)nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
06-05-2009, 17:28 #18
Modello ???
-
08-05-2009, 12:32 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Highlander
devo dire che mi ha sorpreso, a parte i 60 euro spesi in un mercatino
(non so di quando sia il modello) ha una bella gestione di quello che gli infili come usb, ti apre l'unità e coi tastini navighi nelle cartelle/ sottocartelle, che leggi sul display, e arrivi ai brani, scegli e dai l'ok
e poi, sulla Smart è comodissimo il telecomando fornito di serie, per comandare la radio da....lontanonessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
08-05-2009, 12:36 #20
Thanks
Faccio una ricerchina
-
11-05-2009, 14:06 #21
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 38
i sintolettori DVD della JVC hanno la funzione che ti interessa (lettura mp3 da dvd) uno a caso: KD-DV4401
io ti consiglio invece di usare le chiavette USB, piu' pratiche e capienti (usa quelle da 16Gb o addirittura da 32 Gb)
radio consigliata per le chiavette: kenwood KDC-W6541U
ce ne sono altre, ma questa supporta sicuro i 16Gb, le cartelle nidificate ed ha 3 linee di display per il browsing e le info del
gli HD usb sono di rado supportati e cmq massimo quelli da 2.5pollici senza alimentazioneSamsung LCD 46 A656, Alice Home TV, SintoAmpli Harman Kardon AVR 500, Casse Infinity SM122 (L/R) centrale, posteriori, sub Infinity Alpha
-
11-05-2009, 14:13 #22
Naaaa
Ma se uso questa funzione, penso almeno a un disco 2,5" da 500Gb
Le chiavette non le calcolo proprio ... a quel punto preferisco dischi dati DVD a 4,7Gb, almeno sono impilabili ..
-
11-05-2009, 17:39 #23
Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 38
beh.. è difficile trovare un autoradio che alimenti un HD cosi' grande... sulla mia kenwood non vanno neanche i 20gb...
cmq UNA chiavetta da 32 Gb penso che basti un po' a tutti
e costa come un HD.Samsung LCD 46 A656, Alice Home TV, SintoAmpli Harman Kardon AVR 500, Casse Infinity SM122 (L/R) centrale, posteriori, sub Infinity Alpha
-
11-05-2009, 18:07 #24
-
11-05-2009, 20:09 #25
Esattamente Ale
L'alimentazione è l'ultima cosa che mi preoccupa
Quello che invece va testato e se riconosce dischi così grossi e ne riesce a leggere tutta l'alberatura ...e questo ... sicuramente varia da marca a marca da modello e modello ....
-
12-05-2009, 01:12 #26
-
27-07-2009, 09:42 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
scusate ma un HDD meccanico non sarebbe soggetto a rottura in auto? se prendo una buca mentre si muove la testina non è che devo buttare via tutto?
-
27-07-2009, 10:07 #28
Ci sono dei prodotti con dei case antishock
vai tranquillo
Mai successo nulla
POI...
Ho tuttora il Nomad 3 di Creative che monta un 2,5" internamente e di antishock, imho, non ha proprio nulla e NON ho MAI avuto problemi
Certo ... guido la macchina in città .. non è che ci faccio le gare di Monster Truck.....
-
28-07-2009, 14:28 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 1
In quanto car-audiofilo convinto ti posso suggerire la Alpine 9861Ri. Frontalino molto semplice, senza schermo o animazioni odiose (per mio gusto), controllo Ipod "full speed", lettura DVD (sia video che dati). Non mi sembra che disponga di una porta USB ma mi sembra che la Alpine produca uno scatolotto esterno da collegare tramite il bus proprietario AI-NET alla sorgente. Questa Alpine ha anche una oscita ottica, utile qualora tu un domani volessi fare il salto verso un impianto di un certo livello anche in macchina...