Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    iPod Touch 2G & Formato Apple Lossless


    Ho preso recentemente un iPod Touch 2G e ho provato a giocare con i vari formati audio compressi e non.

    Ho riscontrato un fenomeno di drop-out (micro interrruzioni del flusso) con il formato Apple lossless. Mi spiego.

    Se converto un file audio in formato mp3 e/o wav allora non riscontro problemi.
    Appena utilizzo il formato Apple lossless allora riscontro questo spiacevole problema. Ho provato con svariati lettori/masterizzatori/pc e utilizzando la correzione degli errori e non.

    Insomma in definitiva se voglio un brano di ottima qualità sono costretto ad utilizzare il formato wav!

    C'e' da tenere presente che il formato Apple lossless risulta molto "conveniente" al livello di occupazione spazio, in quanto si "risparmia" circa un quarto dello spazio rispetto al corrispondente wav, ovviamente senza perdita di qualità.

    Utilizzo iTunes 8.0.0.35 e il firmware dell'iPod è il 2.1.1

    Avete avuto esperienze in proposito?

    Ciao
    MASSIMO

    P.S. L'oggetto non è per niente male.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Il fenomeno è assolutamente randomico, vale a dire non si presenta sistematicamente allo stesso numero di minuti e secondi.

    Inoltre codificando nuovamente il file da Apple lossless a mp3 o wav il fenomeno scompare.

    Infine con iTunes su PC il fenomeno non si manifesta.

    Ciao
    MASSIMO

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Alcune domande:
    • la compressione la fai su un PC o un Mac?
    • lo stesso file compresso APPLE Lossless salta anche su disco o solo dall'iPod?
    • il fenomeno lo avverti ascoltando in cuffia, utilizzando l'uscita analogica o passando da qualche DAC?

    Ciao
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    La codifica la effettuo tramite PC Windows (Vista / XP).
    Come dicevo sopra il fenomeno si manifesta solamente tramite iPod.

    Inoltre il problema si manifesta sempre:
    - cuffie (3 tipi diversi);
    - connessione analogica con cavetto pin jack 3.5" -> RCAx2 su pre (2 tipi diversi);
    - connessione pin jack 3.5" -> pin jack 3.5" su autoradio.

    Per quanto riguarda la connessione digitale, che io sappia attualmente non è possibile bypassare il DAC Wolfson dell'iPod Touch. Lo sarà quando verrà resa disponibile la dock Wadia 170iTransport. A tale proposito vedere la segnalazione sul mio blog (http://www.massimotonetti.com/2008/0...dock-for-ipod).

    Ciao e grazie
    MASSIMO

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Mi sono accodato alla lista delle lamentele!

    Ora mi tocca seguire anche un altro forum!

    Ciao e grazie
    MASSIMO

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da m.tonetti
    Per quanto riguarda la connessione digitale, che io sappia attualmente non è possibile bypassare il DAC Wolfson dell'iPod Touch.
    Non so se il Touch 2G ha qualche limitazione ma DAC esterni, molto più performanti di quelli onboard negli iPod (soprattutto nelle ultime generazioni), ne esistono diversi e da quanto descrivi direi che il problema è proprio lì.
    Prova a sentire da Pacchio, anche su Epiguren, info su quelli che usa lui.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non so se il Touch 2G ha qualche limitazione ma DAC esterni, molto più performanti di quelli onboard negli iPod (soprattutto nelle ultime generazioni), ne esistono diversi e da quanto descrivi direi che il problema è proprio lì.
    Aspetta, ho detto che non è possibile estrarre direttamente il segnale digitale dall'iPod!

    Comunque purtroppo ormai pare sia un buco conclamato (leggi sopra).

    Ciao
    MASSIMO

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da m.tonetti
    Aspetta, ho detto che non è possibile estrarre direttamente il segnale digitale dall'iPod!
    L'avevo capito, ma lo puoi estrarre.
    Sicuramente in PCM, per il quale basta un comune DAC USB, ma che forse non risolverebbe il problema della conversione da Apple Lossless, e credo anche lo stream per il quale però serve anche un decoder come quello presente su diversi ampli Denon, credo anche Yamaha ed altri DAC più sofisticati.
    Non so però quale sia un modello compatibile compatibile anche con l'Apple Lossless.

    Intanto leggi qui:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88137
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=83400

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.907

    Ad oggi non esiste nessuna dock che consente di estrarre il flusso digitale.
    Oviamente intendo senza dover modificare l'iPod (MSB) oppure di connettere quest'ultimo tramite una connessione proprietaria (Denon, Yamaha, ...)!

    Incidentalmente, ho sentito MPI e mi hanno detto che a fine novembre sarà disponibile la tanto attesa Wadia 170iTransport.
    Ho scritto anche a quelli della Wadia e mi hanno risposto che sarà compatibile anche con il nuovo iPod Touch 2G, visto che sul sito e sul manuale non veniva minimamente citato.

    Ciao e grazie
    MASSIMO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •