Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530

    [roma] vendo Philips Pronto + dock


    Causa upgrade a sistema superiore (pda Ipaq che emula
    il Pronto ed è a colori) vendo il mio Philips Pronto
    mod. 940 con accessorio docking station
    e pacchetto batterie ricaricabili.
    Per chi non conoscesse già questo telecomando posso
    dire che risolve definitivamente i problemi dati dall'avere
    miliardi di telecomandi in casa. E' totalmente programmabile
    e configurabile. E' possibile scaricare gallerie di immagini
    con bottoni personalizzati o di crearne di propri.
    Si collega infatti al pc via seriale e nella confezione
    viene fornito un programma per l'editing delle maschere.
    Su internet poi sono disponibili centinaia di soluzioni
    grafiche, gallerie immagini, e migliaia di codici per i telecomandi
    di qualsiasi apparecchio.
    Esegue macro (sequenze di comandi). Esempio: con un solo tocco
    su un tasto può accendervi in sequenza la tv, il lettore dvd,
    il videoproiettore e mandare in play il film. Non ci sono
    veramente limiti!!!!
    Il tutto è ancora sotto garanzia (l'ho acquistato a Luglio 2002)
    e completo di scatola, manuale, cd, cavo e scontrino d'acquisto.
    Il prezzo? 250 Euro.

    Ciao e grazie
    Fingolfin

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    113

    ma..

    il pda ipaq di cui parli è veramente in grado di fare le stesse cose del pronto? o meglio ha tutte le stesse funzioni(icone etc...?)
    e quonto costa in più?!
    grazie per le informazioni.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    Ciao!
    Si, tramite un programma acquistabile on-line di cui non so se posso fare il nome e dal prezzo irrisorio, il pda (io ho un Ipaq 3970) diventa un Philips Pronto Pro a tutti gli effetti (o quasi).
    Il programma lavora in due modalità: in modalità normale, quindi con bottoni "standard" e una serie enorme di dispositivi con i codici già impostati, si può insegnare qualsiasi comando per mezzo del sensore a infrarossi avvicinando il telecomando al pda e premendo sul tasto che si vuole insegnare e via di seguito per tutti gli altri tasti di qualsiasi telecomando.
    E' addirittura possibile impartire dei comandi vocali. Ho verificato l'effettiva funzionalità di questa caratteristica e devo dire che funziona abbastanza bene. Basta dire ad esempio "play" (o quello che volete...anche "parti giuà!") e "magicamente" viene inviato il comando "Play" al vostro lettore dvd.
    Questo programma poi può funzionare in modalità "ccf" (estensione dei file per il Philips Pronto). E' quindi possibile caricare i file del Philips Pronto che saranno compatibili al 100% col vantaggio di avere un display a 65.000 colori di moooolto superiore per qualità a quello misero del Philips Pronto Pro che viene venduto a 1000 euro.

    Per l'editing dei file si può usare il software Prontoedit del Pronto che permette di "assemblare" le schermate del nostro telecomando personalizzato con icone, bottoni e tutto quello che vogliamo. Possiamo ad esempio inserire i loghi delle emittenti tv per far in modo che poi premendo su di essi si vada su Rai1, Canale 5 ecc ecc...abbiamo insomma la possibilità di creare i nostri pannelli e comandi totalmente personalizzati.
    L'altra funzione stupenda è la macro. Si possono memorizzare sequenze lunghissime di comandi, dando intervalli di tempo per permettere il loro svolgimento.
    Ad esempio, con un solo tasto, io accendo il videoproiettore, il dvd, l'ampli, mando il dvd in component (e vi assicuro che con il mio lettore sono come minimo 4-5 operazioni) e mando in play il dvd.
    Potrei anche fare la cosa inversa...ad esempio crearmi un bottone "spegni tutto". Premendolo, tutto quello che prima era acceso si spegne e nella sequenza che voglio io.

    Possiamo anche prendere spunto dalle innumerevoli configurazioni pre-esistenti che si trovano su un sito proprio per gli appassionati di telecomandi di questo tipo, come accennavo nel mio post precedente.
    L'unica limitazione dell'utilizzo del palmare rispetto al vero Pronto è il raggio del segnale IR. Mentre il Pronto ha un segnale fortissimo e quindi posso puntare il telecomando in qualsiasi direzione e il comando viene percepito, con il palmare bisogna puntare verso l'apparecchio. Con modelli precedenti di palmare c'era anche il problema della distanza tra il telecomando e l'apparecchio.
    Il segnale era infatti debole e quindi a meno che non si utilizzasse il palmare da 1.5 mt di distanza, il segnale non veniva sempre percepito dall'apparecchio.
    Devo dire che con l'ultima serie Ipaq, questo problema è stato risolto. Riesco a comandare il tutto tranquillamente da 3-4 metri di distanza, certo sempre puntando bene il palmare verso l'apparecchio.
    Il costo è però alto. Per l'Ipaq ho speso ben 750 Euro...adesso è calato un pò, potresti anche prendere il 3950 che costa un pò meno...comunque si va oltre i 500 euro. C'è da dire che io uso il palmare anche per moltissime altre cose e quindi ho giustificato così una spesa altrimenti elevata se destinata solo alla funzione telecomando.
    Tutto quello di cui ho parlato finora (escluso i comandi vocali) è possibile farlo anche con il Pronto che sto vendendo. Per cui alla fin fine lo vendo solo perché, a differenza del pda, lo schermo è in bianco e nero (anche se retroilluminato in colore verde acqua molto carino) e perché ho verificato il buon funzionamento del pda come telecomando.

    Spero di essere stato esauriente nel rispondere alle tue domande!
    Se ne hai altre scrivi pure!

    Ciao!

    Fingolfin

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    Palm ?

    Perche' non usare proprio un PALM allora ?
    Costa molto di meno, vi si puo' installare il software del Pronto (una versione specifica) e costa molto meno del PPC. Oltretutto e' piu' veloce. Forse per via del range dell'IR ?

    Ps
    che ne dici di uno scambio alla pari con un palmare ?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    Ciao!
    Beh dire che il Palm sia come un PPC è un pò azzardato a mio parere.
    Il PPC è una filosofia di pda diversa che lo rende molto più flessibile di un Palm e più potente avendo a disposizione un vero e proprio pc in miniatura, tanto che anche il sistema operativo è identico a Windows in molte cose. Il Palm, almeno da quanto ho visto, sebbene più piccolo e comodo da mettere nel taschino, rimane pur sempre limitato nella flessibilità d'uso.
    Anche gli schermi dei Palm non mi sembrano all'altezza di quello dell'Ipaq che gestisce ben 65.000 colori ed ha uno schermo più grande di nuovo tipo transreflective, il che da una luminosità e una nitidezza esemplari. Ha addirittura un sensore di luce che regola automaticamente la luminosità dello schermo in base all'ambiente in cui ci si trova, permettendo così di risparmiare energia.
    L'Ipaq è stato anche indicato come telecomando adatto per l'home theatre anche su quel famoso sito di appassionati di cui parlavo.
    Non a caso integra anche un altro software di telecomando universale che si chiama Nevo ed è molto carino, anche se inferiore all'emulatore del pronto come flessibilità e personalizzazione.
    Poi, per carità, per il fattore economico non metto in dubbio che il Palm sia meno caro ma è proprio per questo che da anche meno possibilità rispetto a un ppc, almeno per quel che ne so.
    Per quanto riguarda la velocità non ho dati riguardo i tempi di risposta del Palm e neanche del range dell'IR per cui non so dirti quale dei due sia meglio. So solo che con l'ipaq non ho problemi e posso addirittura configurare i quattro tasti esterni più il joystick come tasti aggiuntivi (es. vol+ e vol -), cambio pagina o qualsiasi altra funzione si voglia impostare.
    hehe scusa ma non ho capito la tua offerta di scambio alla pari con un palmare! Ho già l'Ipaq! :P

    ciao!

    Fingolfin
    Ultima modifica di Fingolfin; 30-04-2003 alle 10:15

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    548

    mmmm

    mmm qui ci stiamo addentrando in un campo minato.
    Ti posso dire che io lavoro in una software house, sviluppiamo anche software per palmari PALM, e la scelta non e' stata casuale.
    Se vai in un qualsiasi newsgroup o sito specializzato (se vuoi te ne indico un paio) troverai che gli esperti e maniaci del settore palmari al 90% odiano PPC per molti motivi:

    1) durata delle batterie ridicola

    2) Costo piu' elevato

    3) Affidabilita' del sistema operativo (ti ha mai crashato ? credo proprio di si')

    4) Incompatibilita' retroattiva tra una versione e l'altra dello stesso sistema operativo

    5) Ingombro e peso

    6) Lentezza del boot del sistema operativo (Palm e' immediato)

    7) Inferiore (e di gran lunga) quantita' di software disponibile

    ecc.

    Per quanto riguarda le caratteristiche estetiche e multimediali non sono totalmente d'accordo, per i piu' esigenti esistono dei favolosi palmari palm : la serie Sony Clie', sono assolutamente straordinari, tra l'altro ne ho uno e se vuoi te lo posso far vedere...dimenticherai il tuo schermo 65000 colori Translucent

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530
    hehe guarda non so che dirti...non sono un grande esperto di palmari né vorrei andare OT. Io ho scelto l'Ipaq perché avevo letto molti post positivi su forum e anche per l'entusiasmo con cui ne hanno parlato su quel sito di telecomandi...poi può darsi pure che mi sbaglio! Posso solo dirti che sono straultrasoddisfatto della mia scelta! Comunque tanto per rispondere ai tuoi punti...senza polemica si intende ma solo a puro titolo di scambio opinioni.

    1) durata delle batterie ridicola

    Boh non mi pare, non so quanto duri il palm però.

    2) Costo piu' elevato

    Mah se consideri dei buoni Palm penso che non costino meno di 400 euro no? E la dotazione RAM, l'IPAQ ha 64 mega built-in e un processore a 400 Mhz.

    3) Affidabilita' del sistema operativo (ti ha mai crashato ? credo proprio di si')

    Si su quello hai ragione!!! Ha crashato come da buona tradizione Microsoft!

    4) Incompatibilita' retroattiva tra una versione e l'altra dello stesso sistema operativo

    Non ho provato a dire il vero. Ho solo aggiornato il sistema operativo con l'update ed è andato tutto bene.

    5) Ingombro e peso

    Anche su questo ti do ragione

    6) Lentezza del boot del sistema operativo (Palm e' immediato)

    Scusa quale boot? Io accendo e sono già nella pagina iniziale! Nessun boot! Solo quando devo resettare la macchina.

    7) Inferiore (e di gran lunga) quantita' di software disponibile

    Non ho elementi per negare la tua affermazione! Da quello che ho visto mi sembra che di software per l'ipaq ce ne sia moltissssssimo.

    Si il Sony Cliè è veramente bello ma non mi ha convinto comunque.

    Comunque alla fine penso che ci siano due scuole di pensiero. E' come con gli utenti Mac e Pc! Io ad esempio odio i Mac! In ufficio tutti gli altri usano Mac tranne me, felice con il mio bel pc!
    Beh a quanto sembra a tirare improperi alle loro macchine sono gli altri, non io! :P

    Ciao e grazie per l'approfondimento che è comunque interessante!

    Fingolfin

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    13

    Re: [roma] vendo Philips Pronto + dock

    Fin, hai un M.P.

    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Ariccia, Roma
    Messaggi
    389
    Fingolfin ha scritto:
    hehe guarda non so che dirti...non sono un grande esperto di palmari né vorrei andare OT. Io ho scelto l'Ipaq perché avevo letto molti post positivi su forum e anche per l'entusiasmo con cui ne hanno parlato su quel sito di telecomandi...poi può darsi pure che mi sbaglio! Posso solo dirti che sono straultrasoddisfatto della mia scelta! Comunque tanto per rispondere ai tuoi punti...senza polemica si intende ma solo a puro titolo di scambio opinioni.

    1) durata delle batterie ridicola

    Boh non mi pare, non so quanto duri il palm però.
    Appunto non lo sai... Minimo una settimana per i più performanti!


    2) Costo piu' elevato

    Mah se consideri dei buoni Palm penso che non costino meno di 400 euro no? E la dotazione RAM, l'IPAQ ha 64 mega built-in e un processore a 400 Mhz.
    I nuovi sony a 400mhz o i nuovi Tungsten a 400mhz e 64mb di ram (più 12 di flash rom)(che per un palm OS sono un'infinità!(ne sono in arrivo altri 2 modelli oltre a quello già in commercio!) Sui 500 €!
    Oppure già gli "entry level" a 144 mhz tipo sony Cliè (sj22 o sj33 uno sotto i 200€ e uno sotto i 300€) o il palm Zire t71, sempre a 144mhz e 16 mb (più 4 di flash rom). Tutti con schermo a colori e 320x320, con alcuni addirittura 480x320! Per avere un ppc di pari valore arrivi al doppio? O forse ancora non c'è!



    3) Affidabilita' del sistema operativo (ti ha mai crashato ? credo proprio di si')

    Si su quello hai ragione!!! Ha crashato come da buona tradizione Microsoft!
    non aggiungo altro...




    4) Incompatibilita' retroattiva tra una versione e l'altra dello stesso sistema operativo

    Non ho provato a dire il vero. Ho solo aggiornato il sistema operativo con l'update ed è andato tutto bene.

    5) Ingombro e peso

    Anche su questo ti do ragione

    6) Lentezza del boot del sistema operativo (Palm e' immediato)

    Scusa quale boot? Io accendo e sono già nella pagina iniziale! Nessun boot! Solo quando devo resettare la macchina.
    nessun boot per pocket pc! Vero!



    7) Inferiore (e di gran lunga) quantita' di software disponibile

    Non ho elementi per negare la tua affermazione! Da quello che ho visto mi sembra che di software per l'ipaq ce ne sia moltissssssimo.
    oltre 15000 software e applicazioni per palm os fino all'anno scorso...



    Si il Sony Cliè è veramente bello ma non mi ha convinto comunque.
    perchè?




    Comunque alla fine penso che ci siano due scuole di pensiero. E' come con gli utenti Mac e Pc! Io ad esempio odio i Mac! In ufficio tutti gli altri usano Mac tranne me, felice con il mio bel pc!
    Beh a quanto sembra a tirare improperi alle loro macchine sono gli altri, non io! :P
    per me il pocket pc (o chi per lui... Microsoft) ha voluto tentare la strada dei palmari basandosi sull'emulazione pc, senza però averne le capacità, nè le risorse!
    Ora che i palm hanno affiancato come risorse fisiche (parità su processori e su memoria) e dopo aver adottato bellissimi display a colori (alcuni anche migliori dei ppc), accattivante per molti (diciamocelo il ppc era bello solo ed esclusivamente per il suo bel display a colori, ma ora che anche i palm lo hanno adottato, quali sono i valori messi in campo dai ppc?), non vedo necessità per acquistare un ppc. E se vuoi tirar fuori l'esempio mac-pc, non vorrei deluderti ma mi sa che dalla parte mac stavolta ci sei tu con il tuo ppc, dato che milioni di professionisti e utenti al mondo usano i palm!
    E mentre il mac possiede delle caratteristiche tali da renderlo un computer adatto ad applicazioni di grafica, montaggio e impaginazione, il ppc tali peculiarità nel suo campo non le ha!





    Ciao e grazie per l'approfondimento che è comunque interessante!

    Fingolfin
    ciao ciao L.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    113

    OK.. sei stato...

    veramete esaustivo con le tue risposte, a questo punto approfitto nel chiederti il nome del programma che magari mi puoi dare in privato se vuoi e che differenze ci sono tra il tuo e il 5450 che avevo pensato di acquistare.
    GRAZIE TANTE

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    530

    Pronto + dock venduti!

    Grazie a tutti!

    Fingolfin


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •