• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Heroes su Italia 1 (in 4:3!!!), prime impressioni a caldo...

Duke Fleed

New member
Prima di parlare del telefilm in sè, due "simpatiche" considerazioni:

1) perché ostinarsi a proporre in un osceno 4:3 una serie televisiva che è nata in 16:9? Inutile che le varie emittenti e il governo si riempiano la bocca di paroloni come "digitale terrestre", "alta definizione", etc. e poi si ostinino a proporre tutto in 4:3, tagliando come macellai quella che dovrebbe (dico "dovrebbe", perché francamente non mi ha affatto convinto, ma di questo parlerò dopo...) essere una delle nuove serie televisive di punta della stagione appena iniziata! :incazzed:
"Alta definizione" in Italia?! Ma quando mai?! Se manco riescono a proporre un telefilm nel suo formato originale senza massacrarlo con l'accetta! VERGOGNOSO! :mad:

2) non bastava la pubblicità (ma c'è ancora qualcuno che la guarda? Io no di sicuro...) nelle pause "dedicate", adesso mi rifilano pure la pubblicità dei biscotti durante la trasmissione?!?! :mad:

Chiuse queste spiacevoli parentesi (e comunque il primo fatto mi ha rovinato non poco l'umore...), passiamo al telefilm vero e proprio.

Come prima impressione, mi dispiace dire di essere rimasto piuttosto deluso, soprattutto dall'episodio introduttivo (avessi dovuto giudicare il serial solo da questo, lo avrei stroncato brutalmente). Un pò meglio (ma proprio ad essere generosi) il secondo. Tutte le mie riserve su questo telefilm si possono riassumere con un solo termine, inteso nella sua accezione peggiore: "televisivo". E in questo caso per "televisivo" intendo appunto che si vede lontano un chilometro che è fatto per la TV, IMHO manca completamente di quella "patina" e quella professionalità che ha dato un grosso valore aggiunto ad altri serial di grande successo (Lost e Alias per dire i primi due che mi vengono in mente, sicuramente molto più "cinematografici"). Regia da soap opera, effetti speciali (IMHO penosi) che non si possono neanche chiamare tali, pochezza di mezzi evidentissima, sceneggiatura che, al momento, non mi ha convinto per niente ed infine attori forse neppure tanto scarsi, ma spesso doppiati in maniera a mio avviso a dir poco discutibile.

Confesso che attendevo questa serie da molto (fin dalla sua uscita negli USA) e che nutrivo discrete aspettative (ma non enormi). Temevo la "proposizione" in 4:3 (un "plauso" ad Italia 1 per averci rifilato questo bel pacco, non bastava deturpare grandi serial, come House, adesso ci si mettono pure con i "nuovi arrivati"...invece di fare un passo avanti ne fanno due indietro...) e temevo di restare un pò deluso...purtroppo entrambi i miei timori si sono rivelati fondati... :cry:

Spero davvero che la serie si risollevi (anche se a vederla proposta così "monca" mi prende davvero male...), qualche bello spunto secondo me c'era (le parti dedicate alla giovane mamma bionda non mi sono affatto dispiaciute e, stranamente, l'avvenenza della signorina non è stato l'elemento determinante! :D pure il pittore, IMHO, ha un suo potenziale e mi è piaciuto l'allacciamento con l'altro personaggio), ma da qua a farne un grande serial IMHO ce ne passa... :(
 
Ultima modifica:
guarda le prime puntante sono così....inizio racconto.......il telefilm inizia a prenderti verso la 4-5 puntata; ho visto 5 min su italia1, che dire inguardabile, 4/3 e un doppiaggio che fa pena.
Consiglio vivamente a tutti di guardarlo in inglese con i sottotitoli, veramente tutta un'altra serie!!!!
La prima serie è stata veramente spettacolare (soprattutto vederla in HD).....nn vedo l'ora che va in onda la seconda SERIE!! mancano solo 21 giorni :D :D :D
 
1. guardatele online in HD ed in lingua originale con sottotitoli (trovi lo stream sui siti USA visto che ormai loro sono alla fine della 3° stagione) ;)

2. se vuoi vederteli in ITA, aspetta che escano in DVD (entro natale la 1° stagione in ITA) così hai il 16:9 e tutto l'ambaradan che vuoi :D

3. si sa che in italia se non cambiamo, tagliamo, modifichiamo non siamo contenti.... che te la rpendi a fare ancora??? :rolleyes:
 
ais001 ha detto:
1. guardatele online in HD ed in lingua originale con sottotitoli (trovi lo stream sui siti USA visto che ormai loro sono alla fine della 3° stagione) ;)

Ehm veramente la prima serie negli USA è finita a maggio-giugno e la seconda ancora deve iniziare....inizia il 24 settembre...
 
Ultima modifica:
ais001 ha detto:
1. guardatele online in HD ed in lingua originale con sottotitoli (trovi lo stream sui siti USA visto che ormai loro sono alla fine della 3° stagione) ;)

No veramente di Heroes in Usa e' uscita solo la prima stagione e si e' in spasmodica attesa della seconda.
E' uscito il cofanetto in hd-dvd, quindi io andrei direttanete su quello.

Per il resto, la serie e' splendida, gia' vista ai tempi di pari passo con gli usa.
Le prime puntate sono solo presentazione dei personaggi, dopo di che le loro storie piano piano cominceranno ad incastrarsi le une con le altre in modo organico e geniale, fino al corale epilogo finale.
Imho la sensazione di "per la tv" che ha dato a qualcuno e' solo data dall'oscena trasmissione 4/3 di italia 1, in 16/9 fa tutt'altro effetto (come qualsiasi altra serie del resto)
 
ais001 ha detto:
...2. se vuoi vederteli in ITA, aspetta che escano in DVD (entro natale la 1° stagione in ITA)...
Mi sa tanto che farò così, come avevo già fatto per la seconda stagione di Desperate Housewives...dopo aver visto la prima puntata, in 4:3, ho "espresso il mio apprezzamento" (:Puke:) e mi sono comprato il cofanetto che era già uscito in negozio.

Almeno mi godrò la serie in 16:9 e in lingua originale, perché i doppiatori italiani per questo serial li hanno proprio scelti bene... :rolleyes:

ais001 ha detto:
...3. si sa che in italia se non cambiamo, tagliamo, modifichiamo non siamo contenti.... che te la rpendi a fare ancora??? :rolleyes:
Mi sembra anche giusto lamentarsi, il problema è che non serve a niente, perché, come dici tu, tanto alla fine fanno un macello comunque...
 
Ultima modifica:
Duke Fleed ha detto:
Mi sembra anche giusto lamentarsi, il problema è che non serve a niente, perché, come dici tu, tanto alla fine fanno un macello comunque...

... guarda.... io c'ho messo sopra una pietra con tutti gli anime/oav che hanno rovinato.

... oddio, qualche serie tv magari risulta anche carina x chi non l'ha mai vista in originale... ma se 6 un amante del "reale", ti vien male a sentire certi doppiatori :(

... da notare che una volta, esempio, le sigle veniva incise con un certo stile (vedi castellina pasi o simili).... ora invece vengono suonate dalle stesse persone e si assomigliano tutte :(


... se ti interessa c'è questo link ufficiale:
-> http://www.heroestheseries.com/category/heroes-on-dvd/
 
Ehm...scusate,sapete se daranno una replica domani o nei prossimi giorni? Volevo davvero seguirlo,e lo aspettavo anch'io da mo,ma "purtroppo" ho cercato di vederlo in compagnia di una splendida signorina...e mi sono ritrovato a fare tutt'altro,tranne che seguire il telefilm...mannaggia a me :doh: :eek: :D
...però ne è valsa la pena
 
Io mi sa aspetto la raccolta in italiano su dvd (o altro).
Sperando non ci voglia troppo tempo per l'uscita.
Bello il cast femminile comunque, di buon gusto :)
 
Baudaffi Pasquale ha detto:
...però ne è valsa la pena
... stai con la signorina.... è molto meglio oltre che divertente ;)
... che te frega di una serietv se hai "x le mani" una amicA ??? :rolleyes:




55AMG ha detto:
1. Sperando non ci voglia troppo tempo per l'uscita.
2. Bello il cast femminile comunque, di buon gusto

1. dovrebbe arrivare tra non molto visto che c'è già in vendita in europa (non ho letto se xò c'è la lingua italiana tra le opzioni). prezzo 1° stagione: 39,99€

2. eh, aspetta di vedere la seconda serie che sventole che hanno inserito :D

P.S.= non si parla della versione HD xò.... il che è un peccato xchè la diff c'è e si vede :(
 
ais ciao, se ti ricapita controlleresti se c'è anche audio in italiano? Grazie.
Ricordo che la seconda stagione di Lost, la ordinai in germania in quanto è presente appunto anche audio in italiano :)
 
Confermo le opinioni di altri. Io ho visto tutta la prima stagione in HD, e va detto che è fondamentale aspettare almeno 4-5 episodi, in modo che l'arco narrativo si infittisca, e si approfondiscano tutte le (complicate) relazioni tra i tanti personaggi.

Inoltre, posso immaginare che, passando da un lussoso HD 16:9 5.1, allo schiferrimo 4:3 di Mediaset, per giunta doppiato (immagino da cani, come al solito), si perda buona parte dell'impatto cinematografico del telefilm. Tra l'altro, il cast è tutto di buon livello, e andando più avanti ci sono anche delle "sorprese", con l'intervento di guest stars ben conosciute.

Pensa che a me ha dato esattamente la sensazione *opposta*, cioè l'essere POCO televisivo, a livello di fotografia, sonoro, recitazione, etc.., o quantomeno, è televisivo, ma del genere "moderno", cioè proprio come Lost, 24, etc.

Inoltre, per come è strutturato, credo che sia molto più apprezzabile se si è appassionati di fumetti. In fondo, tutta la storia rende continuamente omaggio al mondo dei fumetti, certe esagerazioni e certe ingenuità degli effetti speciali, secondo me sono volute.
 
Baudaffi Pasquale ha detto:
Ehm...scusate,sapete se daranno una replica domani o nei prossimi giorni?

Durante l'episodio di ieri è passato un banner che comunicava "a grande richiesta" la replica delle prime puntate questo mercoledì alle 23.50, sempre su italia1.
 
Da quello che ho visto il doppiaggio non è così scandaloso.
Il problema principale è che in digitale dovrebbero iniziare a trasmettere in 16:9. Almeno gli utenti con tv 4/3 settano sul decoder pan&scan o letter box, mentre gli altri se lo possono godere nel formato panoramico.
Avete notizie su quando mediaset ha idea di iniziare a trasmettere in 16:9?
 
impressioni "a freddo" dopo la seconda serata (episodi 3 e 4)

Ieri, devo ammettere con una certa ritrosia, mi sono quasi "sforzato" di vedere Heroes, dopo le impressioni tutt'altro che positive della prima serata. Ero rimasto dell'idea di acquistare appena possibile (ma tanto pare che prima di Natale non uscirà) il cofanetto in DVD (meglio in HD-DVD, sempre che non costi una follia) e di "abbandonare" la serie televisiva, per potermela godere in 16:9 (il 4:3 mi va davvero rivoltare, odio i tagli di tutti i generi, non sopportavo il 4:3 neanche quando avevo un CRT in quel formato, figuriamoci adesso col plasma 16:9... :mad: ) ed in lingua originale (visto che alcuni doppiatori IMHO sono davvero scarsi, mentre gli attori in sè non mi sembravano male). Però, visto il primo impatto piuttosto negativo (e non solo per il modo IMHO osceno in cui Italia 1 ci ha "propinato" questo serial), mi sono detto che sarebbe stato meglio guardare un altro paio di episodi, in modo da superare la "fase introduttiva di presentazione dei personaggi" e farmi un'idea migliore sulla qualità della serie (non vorrei acquistare a scatola chiusa i DVD tra qualche mese e ritrovarmi con un bidone in mano...).

Tolte alcune "ingenuità" nella sceneggiatura (ma passiamole pure come "licenze da fumetto supereroistico", anche se adesso molti fumetti supereroistici hanno superato certi cliché e dimostrato che si può parlare di supereroi, ma restando "realistici") e tenuto sotto controllo il "ribrezzo" per il formato video e per il doppiaggio di alcuni attori, devo ammettere che gli episodi di ieri sera mi sono piaciuti e IMHO fanno ben presagire per il seguito della serie, spero solo che non la tirino per le lunghe come Lost (IMHO due serie bastavano ed avanzavano, al massimo tre, ma pare che siano in programma 5 serie...o erano addirittura 6?? :eek: ), due/tre serie al massimo per me sarebbero l'ideale. La trama si fa sempre più articolata, aumentano le "iterazioni" tra i protagonisti, gli avvenimenti si susseguono con un buon ritmo e IMHO destano un certo interesse. Decisamente migliori gli effetti speciali (carina la scena del camion), anche se non è certo su di questo che si basa la serie. Spero che in seguito aumenti la spettacolarità, con manifestazioni più appariscenti dei poteri, ma non troppo "invadenti", e senza cadute di tono, che, al momento, mi pare davvero buono.

In sintesi, sono contento che la mia prima impressione negativa sul serial si sia rivelata fallace, anche se è un vero peccato che Italia 1 ci abbia rifilato l'ennesimo serial col video tagliato (e stavolta pure con doppiaggi IMHO spesso non all'altezza).

Un saluto,
Max
 
A proposito di doppiaggio...

Ma è solo una mia impressione o il doppiaggio è completamente fuori sincrono??? Ieri sera ho visto distrattamente le repliche (ho acquistato il cofanetto hddvd ma per alcuni giorni non lo potrò vedere) e ho visto che spesso gli attori iniziavano a parlare ma la loro voce si sentiva dopo un po'.
Ho controllato e succedeva sia in analogico che in DVB-T che in DVB-S.
Voi non avete notato la stessa cosa??
 
Qualità trasmissione su Italia 1

aedus ha detto:
Ma è solo una mia impressione o il doppiaggio è completamente fuori sincrono??? Ieri sera ho visto distrattamente le repliche (ho acquistato il cofanetto hddvd ma per alcuni giorni non lo potrò vedere) e ho visto che spesso gli attori iniziavano a parlare ma la loro voce si sentiva dopo un po'.
Ho controllato e succedeva sia in analogico che in DVB-T che in DVB-S.
Voi non avete notato la stessa cosa??
Si, si, me ne sono accorto anch'io;
fuori sincrono 1° punto dolente
video 4/3 mozzato 2° punto dolente
sul doppiaggio non voglio aggiungere altro (tanto così è, e ce lo terremo tale anche su dvd o Blu ray ecc.)
 
Top