• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Enterprise

av-joe

New member
La prima puntata non mi e' sembrata malaccio... a parte la sigla che fa veramente pena!!!
Sono voluti uscire dalla solita rivisitazione del tema si StarTrek e secondo me non hanno fatto centro.
La vulcaniana mi sembra la stessa attrice che fa la Borg in Voyager.
Da quello che si e' visto nella scena della decontaminazione bisogna dire che ha un fisico che mi pare il caso di definire "spaziale":D :D

Come vi e' sembrata la puntata pilota??
 
av-joe ha scritto:
La prima puntata non mi e' sembrata malaccio... a parte la sigla che fa veramente pena!!!
Sono voluti uscire dalla solita rivisitazione del tema si StarTrek e secondo me non hanno fatto centro.
La vulcaniana mi sembra la stessa attrice che fa la Borg in Voyager.
Da quello che si e' visto nella scena della decontaminazione bisogna dire che ha un fisico che mi pare il caso di definire "spaziale":D :D

Come vi e' sembrata la puntata pilota??

Mi sono perso gli utimi 45 minuti :( :( :( Sono a pezzi!
Avevo programmato il VCR, ma non e' partito :(
Oltretutto La7 non sembra che faccia repliche infrasettimanali, quindi :(
 
av-joe ha scritto:
La prima puntata non mi e' sembrata malaccio... a parte la sigla che fa veramente pena!!!
Sono voluti uscire dalla solita rivisitazione del tema si StarTrek e secondo me non hanno fatto centro.
La vulcaniana mi sembra la stessa attrice che fa la Borg in Voyager.
Da quello che si e' visto nella scena della decontaminazione bisogna dire che ha un fisico che mi pare il caso di definire "spaziale":D :D

Come vi e' sembrata la puntata pilota??

A me invece sembra che si sia tornati un po' allo spirito della prima serie, ovvero quello dell'esplorazione dello spazio che caratterizzava le avventure di Kirk &co.
Il capitano mi sembra abbastanza anonimo ma è troppo presto per giudicare, concordo con il giudizio sulla vulcaniana: veramente "spaziale", in tutti i sensi :D

http://www.televisione.it/articoli/2003/06/22/444248.php

byezz
 
Re: Re: Enterprise

valebon ha scritto:
A me invece sembra che si sia tornati un po' allo spirito della prima serie, ovvero quello dell'esplorazione dello spazio che caratterizzava le avventure di Kirk &co.
Il capitano mi sembra abbastanza anonimo ma è troppo presto per giudicare, concordo con il giudizio sulla vulcaniana: veramente "spaziale", in tutti i sensi :D

http://www.televisione.it/articoli/2003/06/22/444248.php

byezz
Il mio commento sulla "rivisitazione del tema" riguardava sempre solo la sigla!!!
La prima puntata nel complesso non mi è dispiaciuta... direi anzi che come prima puntata è stata meglio di quelle delle altre serie;)
 
Non puoi confondere la mitica 7 di 9, la borg di Voyager con la vulcaniana T'pol di Enterprise!!!!

La vulcaniana è Jolene Blalock clicca il suo link per foto "svestite". :eek:

Il capitano è Scott Bakula, già visto in Quantum Leep, ha un pò la faccia da pesce lesso e poco espressiva.

Le puntate mi paiono interessanti e ben scritte.

http://www.stenterprise.com/#characters
:eek:

La mitica 7 di 9 è Jery Ryan, un fisico pazzesco, davvero extraterrestre, le sue ehm, sfidano la gravità!!! :D


http://www.donnadelfuturo.it/7di9.htm

Ciao e buona visione.
 
Gildo ha scritto:
Non puoi confondere la mitica 7 di 9, la borg di Voyager con la vulcaniana T'pol di Enterprise!!!!

La vulcaniana è Jolene Blalock clicca il suo link per foto "svestite". :eek:

Il capitano è Scott Bakula, già visto in Quantum Leep, ha un pò la faccia da pesce lesso e poco espressiva.

Le puntate mi paiono interessanti e ben scritte.

http://www.stenterprise.com/#characters
:eek:

La mitica 7 di 9 è Jery Ryan, un fisico pazzesco, davvero extraterrestre, le sue ehm, sfidano la gravità!!! :D


http://www.donnadelfuturo.it/7di9.htm


Ciao e buona visione.
Labbra e "polmoni" mi avevano tratto in inganno:rolleyes: :D :D
Parlando invece di Bakula... effettivamente un po lesso!!!;)
 
av-joe ha scritto:
...
Parlando invece di Bakula... effettivamente un po lesso!!!;)

Bakula adesso pare un po' lesso in effetti, pero' c'avevo messo una stagione intera a "digerire" Patrick Stewart (Picard), che ora mi piace anche in versione "X-Men".
Con Star Trek ci vogliono almeno 10 puntate per un giudizio oggettivo...addirittura Deep Space Nine m'e piaciuta solo nelle ultime 2 stagioni... ;)
 
Concordo, anche Deep-Space9 nelle ultime stagioni (poeraltro in lingua originale) era molto più bello.
Comunque non è che le avevo digerite, è che sono migliorati loro. Se vedi la prima stagione ti fa pena anche adesso.
Di Voyager avevo comprato qualche videocassetta prima che venisse dato in italia, e non mi era piaciuto molto, poi col tempo anche li si sono dati una mossa.

Ciao
 
Ho chiesto a La7....

...se prevedono repliche infrasettimanali, ma per ora non m'hanno risposto.:rolleyes:

Speriamo, perche' mi sono perso l'ultima mezzora della prima puntata :( :(
 
Re: Re: Enterprise

pizzo ha scritto:
Mi sono perso gli utimi 45 minuti :( :( :( Sono a pezzi!
Avevo programmato il VCR, ma non e' partito :(
Oltretutto La7 non sembra che faccia repliche infrasettimanali, quindi :(

Io ho giusto gli ultimi 45 minuti: ero a cena ed ho avviato il VCR...


Emidio
 
se sei di Milano forse hai Fastweb...

allora scaricati l'applicativo Direct Connect

connettiti all'hub Gladiator.fastempire.net e cerca "enterprise"... troverai il file [ITA]Star Trek - Enterprise - Prima missione"
io lo stò scaricando ora... sono 540 mb di file mpeg

naturalmente se non hai almeno una dsl la cosa si fà lunghetta allora è meglio che me lo chiedi e ti preparo un cd!
a presto.

Paul:)
 
Re: se sei di Milano forse hai Fastweb...

Striker ha scritto:
allora scaricati l'applicativo Direct Connect

connettiti all'hub Gladiator.fastempire.net e cerca "enterprise"... troverai il file [ITA]Star Trek - Enterprise - Prima missione"
io lo stò scaricando ora... sono 540 mb di file mpeg

naturalmente se non hai almeno una dsl la cosa si fà lunghetta allora è meglio che me lo chiedi e ti preparo un cd!
a presto.

Paul:)

Non sono un gran smanettone di reti p2p :confused:. T'ho mandato un MP.
Comunque vi ringrazio tutti per la vostra disponibilita'!!!! :)
 
E vai con la 3 e la 4 puntata!!!
A dire la verità non mi dispiace. Forse un po troppo accentuata questa diatriba con i vulcaniani...:rolleyes:
Ciao

P.S. la sigla mi fa sempre più schifo...:rolleyes:
 
Buon inizio....

Tutto sommato - sigla a parte - la nuova serie funziona! ;)

Probabilmente ci vorra' una messa a punto e qualche personaggio principale in piu', pero' le storie filano abbastanza bene e la tecnologia sembra piu' verosimile rispetto alle altre serie, senza enormi forzature intendo.
Mi piace che finalmente i "nostri eroi" abbiano problemi di lingua, non ne potevo piu' del fatto che tutti si capissero fin dal "primo contatto"!!!!
Anche il contrasto con i vulcaniani mi sembra funzionare e assolutamente compatibile con l'indole umana, che nei secoli ha sempre dimostrato poca tolleranza per i diversi ... :p, salvo poi maturare 200 anni dopo (Picard & Co.).

Ancora sulla sigla: sonoro a parte, il susseguirsi delle immagini puo' andare bene....Avete notato il "primo volo a curvatura" mostrato in "Primo Contatto"?
Ottimo anche il prologo con il discorso di Zephram Cochran, interpretato dallo stesso attore visto in Primo Contatto: James Cromwell.

Direi che la serie riesce per il momento a spiegare meglio come si possa mai essere arrivati dai tempi nostri a Kirk e poi a Picard....

....e se vi leggete il Corriere di ieri, vedrete che si stanno facendo studi su un possibile motore ad "antimateria" :eek: :eek:!!!
Purtroppo, a meno che Einstein si sia perso qualcosa per strada, il limite della velocita' della luce non potra' essere superato, nonche' quello delle particelle spaziali che, a velocita' elevatissime, distruggerebbero ogni navicella :rolleyes:
 
Top