|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: STAY - Nel labirinto della mente
-
24-06-2006, 00:28 #16
-
24-06-2006, 09:38 #17
Originariamente scritto da Gordon
-
25-06-2006, 11:23 #18
-
25-06-2006, 23:31 #19
Meno male....
-
26-06-2006, 08:02 #20
Bisogna vederlo a questo punto
-
04-07-2006, 11:07 #21
visto ieri sera............sono rimasto deluso!
il film è guardabile, ma............mi è sembrato di vedere qualcosa già visto molte volte, non aggiunge nulla a tanti altri film del genere (fatti anche meglio)
forse l'aspettativa di vedere un bel film mi ha reso questa pellicola ancora meno buona di quello che in effetti può essere.
video: buono
audio: nella norma (tranne un unica scena che ha colto tutti di sorpresa facendoci sobalzare sul divano)
voto: 6-@ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow
-
09-07-2006, 07:47 #22
ragazzi magari tramite spoiler mi spiegate il film?la fine per lomeno.
sony KDF-E50A11
yamaha rvx 650+2 diamond 9.1+centrale diamond 9cc+2 surround jvc(mi manca il sub poi lo compro)
-
09-07-2006, 12:22 #23
Ecco qua:
Spoiler: La storia del film non è altro che una visione che ha il ragazzo co-protagonista prima di morire nell'incidente.
Tutti personaggi che vengono a soccorrerlo sono rielaborati nella sua mente e lui li colloca casualmente nella sua "visione". Ma nel finale sembra comunque che egli abbia dei poteri, perchè questa visione coinvolge i soccoritori ad interagire e a sviluppare in futuro un legame simile a quello immaginato da lui stesso.
-
15-07-2006, 17:25 #24
non ci sarei mai arrivato... mai... complimenti
a questo punto la delusione pero diventa grande....
Spoiler: non è altro che una vile imitazione dei soliti sospetti La camera dei segreti:
Frontali: Klipsch RF7 Centrale: Klipsch RC7 Surround: B&W ds6 Subwoofer: Velodyne DD18 Ampli: Denon 3802 DVD player: Cambridge Audio dv55 Cavi: DIY cat5 a 4 mandate Proiettore: Optoma h30a Schermo: motorizzato 2,4mt di base Maschera nera: DIY fissa di 60 cm
-
12-08-2006, 20:04 #25
Bel film.
Non ci si capisce nulla fino a 5 min dalla fine, pero' e' un bel film.
Ottimo audio in DTS, video un po' sgranato.
Da guardare anche i contenuti speciali, sicuramente interessanti.
-
17-08-2006, 15:42 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
Un film che poteva dare molto ma che un pò mi ha deluso.
Spoiler: Il film ti fa credere che il dottore ed il paziente siano la stessa persona (i genitori di henry e la moglie del dottore li confondono l'uno per l'altro). Non si capisce chi è vivo, chi è morto, chi è il dottore e chi è henry..
Infatti quando il padre di henry tira in ballo il buddismo mi aspettavo che il tutto avesse a che fare con reincarnazioni e temi mistici..
Fino alla fine sembrava un buon film, poi però il finale ha troncato i castelli che uno si era fatto fino a quel momento..probabilmente
la prima stesura era troppo noiosa e il regista ha cercato di trarre in inganno lo spettatore facendogli credere di avere a che fare col religioso/paranormale, inserendo degli spunti tanto per ravvivare un ritmo che sennò sarebbe stato davvero troppo lento.
Spunti che però non c'entrano nulla con la trama..
-
21-08-2006, 07:57 #27
Guest
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 880
Un film che a giudicare dal titolo e dalla copertina non avrei mai preso in considerazione (... e mi sarei sbagliato).
Grazie quindi a Gordon per avermelo consigliato.
Per andare un pò OT, è veramente curioso leggere giudizi così discordanti sullo stesso film. Dalle mie parti si dice che "ogni testa è tribunale".
Ciao
Massimiliano
-
21-08-2006, 18:44 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 369
a dire la verità subito dopo averlo visto mi aveva deluso il finale e l'avevo un pò sottostimato.. un pò come i cd audio che al primo ascolto non ti sembrano granchè- visto una seconda volta l'ho trovato migliore-
-
30-08-2006, 20:05 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Cosenza
- Messaggi
- 420
Visto l'altro ieri e devo dire che mi è piaciuto
Qualcuno conosce il titolo della canzone al capitolo 11 intorno ai 50 minuti?paoloJvcX55 - BD G3 0.8 21:9 119" - Radiance 2021 - Dune Max - MySky HD - 42"PV600E - Denon 3808 - JBL Studio L 5.0
-
14-01-2007, 23:48 #30
Finalmente dopo tanto tempo sono riuscito a vederlo e ........ mi è piaciuto ....
Spoiler: come da Titolo (Stay i meandri della mente) secondo me il regista ha voluto "giocare" sulle reazioni della mente, mentre si è sull'orlo del trapasso .... in fondo nessuno può dire cosa succede in quegli istanti (nel caso-minuti-) che ci dividono da altre dimensioni
Video ... più che buono così come mi è parso l'audio
Bello ... sicuramente da vedere ...
ciao
Edit ... un grazie a Gordon che lo aveva segnalato tempo faGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.