• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Puntinatura Rai su schermi LCD in RGB

joespielberg

New member
I possessori del retro Sony KDF hanno da tempo riscontrato la presenza di fastidiose "puntinature" sui canali Rai in presenza di colori chiari (specie giallo e rosso) e in rapido movimento, in occasione di collegamento rgb/svideo/hdmi (con decoder skybox, goldbox, dipro DTT, philips DTT, ecc.)
Dato che il fenomeno è stato rilevato esclusivamente su tali reti non è chiaro se esso sia connesso alla modalità di trasmissione del segnale da parte di Rai.
Sarebbe interessante postare opinioni di forumers in possesso di altri televisori lcd/plasma, sempre Sony o di altre marche, per sapere se hanno riscontrato il medesimo problema.
A quanto pare il lungo 3ead dedicato ai problemi dei Samsung collegati in RGB sembra portare allo stesso fenomeno.
Inoltre, vista la presenza su questo forum di "adetti ai lavori", in servizio presso le strutture tecniche Mediaset/Rai, sarebbe utile conoscere la loro opinione in merito alle differenti modalità di trasmissione del segnale delle 2 emittenti e alle rispettive regolazioni del croma e, auspicabilmente, mettere al corrente Raiway (società che si occupa della diffusione del segnale RAI) della fastidiosa anomalia.
Per fare qualche sintetico esempio, il fenomeno in questione è facilmente riscontrabile durante:
- estrazioni del lotto (pallina gialla fortemente puntinata);
- barre orizzontali rosa nella grafica della trasmissione di Fazio (Che tempo fa?);
- spot pubblicitario supermercati LIDL
- grafica gioco a quiz "L'Eredità"
- cartoni animati in genere
- grafica Raisport
ecc.ecc.

Vedi foto

Nel caso dello spot LIDL, trasmesso sia da RAI che Mediaset, la forte puntinatura appare solo sui canali rai.

p.s. posto qui il 3ead perché il fenomeno sembra aver assunto dimensioni, se è possibile, ancora più importanti proprio con collegamento HDMI e skybox HD.
 

Allegati

  • chetempofa.jpg
    chetempofa.jpg
    47.3 KB · Visualizzazioni: 132
Ultima modifica:
Ciao Joe,

come vedi, eccomi qui. ;)

Aggiungo a beneficio di tutti i lettori che nelle istruzioni del decoder PACE HD fornito da SKY, nelle pagine introduttive sta scritto che la presenza di puntinatura su schermi LCD è fenomeno normale e non imputabile ad un mafunzionamento del decoder.

Con questo SKY conferma sostanzialmente il problema, confinandolo al caso di tecnologia LCD, ma lavandosene le mani imputandolo quindi alla tecnologia della TV e/o alla trasmissione.

M
 
marble ha detto:
Ciao Joe,

come vedi, eccomi qui. ;)

Aggiungo a beneficio di tutti i lettori che nelle istruzioni del decoder PACE HD fornito da SKY, nelle pagine introduttive sta scritto che la presenza di puntinatura su schermi LCD è fenomeno normale e non imputabile ad un mafunzionamento del decoder.

Con questo SKY conferma sostanzialmente il problema, confinandolo al caso di tecnologia LCD, ma lavandosene le mani imputandolo quindi alla tecnologia della TV e/o alla trasmissione.

M


A integrazione del prezioso contributo di marble, ribadisco che detta puntinatura è visibile e fastidiosa solo sulle reti RAI (con i suindicati collegamenti RGB, HDMI e s-video e decoder di vario genere): con ragionevole certezza il presunto limite della tecnologia lcd è evidenziato da una determinata modalità di trasmissione del segnale usata dalla tv di Stato; modalità che, a questo punto, sarebbe importante rettificare adeguandosi agli standard di trasmissione delle altre emittenti.
Confermo la spedizione di una segnalazione a Raiway sull'argomento.
 
Bene Joe, mi sembra corretto aprire una discussione dedicata al problema, che sia quanto più possibile "trasversale" a tutti i possessori di display LCD. Ringrazio altresì marble per averlo suggerito.
A questo punto sarebbe interessante fare una piccola casistica degli "avvistamenti" in modo da capire se in qualche modo alcune marche e modelli ne soffrono di più di altri. Aspettiamo segnalazioni in merito.
 
cinescopio

Posto a beneficio della discussione questa foto da cinescopio tratta dal 3ead del Samsung.
E' estremamente esemplificativa del fenomeno puntinatura, e può servire da riscontro per tutti i possessori di schermi LCD che vogliano postare la loro sull'argomento.
Ho dovuto abbassare la qualità del jpeg per consentirne l'upload.
 

Allegati

  • rai3_dx.jpg
    rai3_dx.jpg
    47.6 KB · Visualizzazioni: 104
Ultima modifica:
Per cronaca posto alcune foto da cui si vede che i difetti non sono
solo su rai e mediaset !

Rai auto ferma

Rai auto in corsa

Italia 1

Animal Planet
 
jetbear ha detto:
Per cronaca posto alcune foto da cui si vede che i difetti non sono
solo su rai e mediaset !

Grazie per il contributo.
In realtà la puntinatura meramente detta, quella che vedono i possessori del KDF, risulta evidente nelle immagini da te postate tratte dalla Rai. Le altre presentano un tipo di disturbo piuttosto diverso.
 
joespielberg ha detto:
Grazie per il contributo.
In realtà la puntinatura meramente detta, quella che vedono i possessori del KDF, risulta evidente nelle immagini da te postate tratte dalla Rai. Le altre presentano un tipo di disturbo piuttosto diverso.

Beh, mi sembra che i Simpsons (Italia1) abbiano puntini (contorni dell'automobile).

In generale se è vero che la RAI è la più infestata, puntini se ne riscontrano anche su altri canali, magari più di rado...
 
Avete provato a collegare un PC, con una buona scheda grafica però, con il televisore tramite VGA?
Io l'ho fatto con il mio samsung, che soffre dei problemi elencati nell'altro thread, ed i problemi sono spariti: King Kong, film di ultima generazione si vede da dio... (commentiamo a parte la natura artistica del film, eh! :) ) e ritorno al futuro si vede bene, senza i difetti...
fate una prova.

Edito: è giusto per capire, come è successo nel mio caso, che il difetto è dovuto ad una pessimo lavoro del DAC nel caso di connessioni scart, composito etc.
All'omino che è venuto avedere il difetto, ho fatto notare come si vedeva molto meglio tramite pc rispetto a tutto il resto...
 
Ultima modifica:
OneBACo ha detto:
Avete provato a collegare un PC, con una buona scheda grafica però, con il televisore tramite VGA?
Io l'ho fatto con il mio samsung, che soffre dei problemi elencati nell'altro thread, ed i problemi sono spariti: King Kong, film di ultima generazione si vede da dio... (commentiamo a parte la natura artistica del film, eh! :) ) e ritorno al futuro si vede bene, senza i difetti...
fate una prova.

Edito: è giusto per capire, come è successo nel mio caso, che il difetto è dovuto ad una pessimo lavoro del DAC nel caso di connessioni scart, composito etc.
All'omino che è venuto avedere il difetto, ho fatto notare come si vedeva molto meglio tramite pc rispetto a tutto il resto...

Quoto,
anche x me il problema non si verifica se collegato tramite Vga.
L'altra sera mi son guardato Trappola in Fondo al Mare con
Jessica Alba ....mmmm che spettacolo....:D
 
jetbear ha detto:
Quoto,
anche x me il problema non si verifica se collegato tramite Vga.
L'altra sera mi son guardato Trappola in Fondo al Mare con
Jessica Alba ....mmmm che spettacolo....:D


Per vederci Ballarò senza puntinatura dobbiamo spostare il case del PC accanto al tv? :confused:
 
joespielberg ha detto:
Per vederci Ballarò senza puntinatura dobbiamo spostare il case del PC accanto al tv? :confused:

Beh, io avevo un portatile da usare....

Ma è ovvio che il problema c'è e rimane.
Nel senso sarebbe da prendere in considerazione una bella denuncia a Samsung, Sony e compagnia bella, per pubblicità fraudolenta: il mettere in bella mostra i loro lcd collegati a sorgenti HD o VGA mostrando i televisori nel loro splendore, senza spiegare quale incubo ci sia dietro quando invece si collega una sorgente differente, è da truffatori.

Ad ogni modo, io volevo collegare il mini mac al mi lcd. E così farò. Quindi i DVD me li guardo da là. Ma che io sappia non c'è modo di far uscire la scart del decoder Sky (HD o no) e farlo entrare in un minimac per vederlo bene. Alla fine dei conti non voglio manco troppi accrocchi intorno alla tv.
 
OneBACo ha detto:
Beh, io avevo un portatile da usare....

Ma è ovvio che il problema c'è e rimane.
Nel senso sarebbe da prendere in considerazione una bella denuncia a Samsung, Sony e compagnia bella, per pubblicità fraudolenta: il mettere in bella mostra i loro lcd collegati a sorgenti HD o VGA mostrando i televisori nel loro splendore, senza spiegare quale incubo ci sia dietro quando invece si collega una sorgente differente, è da truffatori.

Ad ogni modo, io volevo collegare il mini mac al mi lcd. E così farò. Quindi i DVD me li guardo da là. Ma che io sappia non c'è modo di far uscire la scart del decoder Sky (HD o no) e farlo entrare in un minimac per vederlo bene. Alla fine dei conti non voglio manco troppi accrocchi intorno alla tv.

Parole sante :D
Spulciando qua e la ho letto della possibilità di collegare lo skybox alla presa vga tramite un cavo scart to vga. E' davvero possibile? Con quale aspect ratio verrebbero visualizzati i canali SD così veicolati?
Approfondiamo :)
 
joespielberg ha detto:
...la presenza di fastidiose "puntinature" sui canali Rai in presenza di colori chiari (specie giallo e rosso) e in rapido movimento, in occasione di collegamento rgb/svideo/hdmi (con decoder skybox, goldbox, dipro DTT, philips DTT, ecc.)
Dato che il fenomeno è stato rilevato esclusivamente su tali reti non è chiaro se esso sia connesso alla modalità di trasmissione del segnale da parte di Rai.
Sarebbe interessante postare opinioni di forumers in possesso di altri televisori lcd/plasma, sempre Sony o di altre marche, per sapere se hanno riscontrato il medesimo problema.

Mi spieghi perché hai aperto questo thread in "Sorgenti HDTV" ? :confused:

Dato che si vuole verificare la qualità del segnale dei canali RAI, direi che il forum corretto sia:
DVD e software AV
Software su CD, DVD, SACD, emittenti televisive e radiofoniche a definizione standard (SDTV)

sposto il thread

Paolo
 
joespielberg ha detto:
Parole sante :D
Spulciando qua e la ho letto della possibilità di collegare lo skybox alla presa vga tramite un cavo scart to vga. E' davvero possibile? Con quale aspect ratio verrebbero visualizzati i canali SD così veicolati?
Approfondiamo :)


non saprei dirti dell'effetto, ma il cavo in questione esiste:
http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?id=565&fam=415&lin=497

Prova a dare un'occhiata. Se lo riesco a comprare provo sul mio samsung... non sia mai che riesco a trovare un workaround momentaneo.
Sottolineo MOMENTANEO
Devono (Samsung per noi, Sony per gli altri, Sky per tutti) risolvere il problema!
 
Dalle foto che vedo qui postate pero' mi pare il classico difetto di scaler o deinterlacer di bassa qualità...

almeno su tutte quelle postate da jetbear... sull'ultima invece c'e' poco segnale dal satellite...

O mi sbaglio?

ciao

Raffaele
 
OneBACo ha detto:
non saprei dirti dell'effetto, ma il cavo in questione esiste:
http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?id=565&fam=415&lin=497

Prima provo a farlo io, se poi è ok € 88,00 alla G&BL glie li do volentieri.
Ho un cavo VGA in più (grazie a samsung che me lo fece ri-comprare dicendo che era il cavo difettoso) lo taglio e risaldo i contatti.

Questo è lo schema.

KiSS_Scart_VGA.jpg
 
OneBACo ha detto:
non saprei dirti dell'effetto, ma il cavo in questione esiste:
http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?id=565&fam=415&lin=497

Prova a dare un'occhiata. Se lo riesco a comprare provo sul mio samsung... non sia mai che riesco a trovare un workaround momentaneo.
Sottolineo MOMENTANEO
Devono (Samsung per noi, Sony per gli altri, Sky per tutti) risolvere il problema!


Scusate la domanda da profano totale di cavistica.....

Dato che se imposto la scart in NO-RGB la puntinatura viene pressochè eliminata, non è che con quell'adattatore -ammesso che funzioni- alla fine si ottiene effetto analogo? Ovvero, no rgb e no puntini?


Inoltre, mi sembra che stiate andando troppo alla conclusione di prendervela con la RAI. E' vero che l'effetto più fastidioso si ottiene nella combinazione RAI-Scart-RGB-SKY..... però è altrettanto vero che la puntinatura io la riscontro -meno fastidiosa- anche su altri canali su SKY. Ed è vero che il fastidio c'è solo a quel livello con SKY, ma non in RAI analogico.... ed è infine altrettanto vero che è SKY (o PACE?) a scusarsi se appaiono puntini con lo SKYBox con gli LCD.... senza però specificare quale sia la causa....

Proposte:
1) Perchè non pensare di chiedere a SKY o PACE qualche ipotesi in più sulla causa di un effetto che loro hanno riscontrato?
2) Perchè non indagare se anche all'estero quell'avvertenza sia inserita nelle istruzioni dei decoder? Il che allargherebbe il discorso a non solo la RAI?


Mi sa che uno di questi giorni do' un'occhiata alle varie televisioni satellitari negli "altri canali" per vedere se trovo altre emittenti con il problema....

M
 
Top