
Originariamente scritto da
rinorho
Volevo aggiungere alcune considerazioni ai commenti fin qui giunti.
Ho avuto la fortuna di vedermelo assieme a mio figlio di 4 anni e mezzo e finalmente posso parlare di un raro esempio di storia dove non c'è violenza gratuita e con dei dialoghi "adattati" alla nostra lingua. Qui nessuno si chiama Sullivan o Mike Vasosky, Andy o Woody, Manfred, ma Alba Papera, Beppe Gallo, Aldo Cotechino, Dina Volpefina... tutti nomi che alla fine del Film mio figlio ricordava perfettamente.
Anche se il doppiaggio non risulta tra i migliori, credo che tuttavia agli occhi di un bambino può risultare molto più antipatico ritrovarsi con voci di personaggi gia visti in altri titoli.
La storia, per quanto leggera, è quella che nel ripetuto filone "rapporto padre/figlio" ha molto di più da dire rispetto a quanto visto in Finding Nemo, in Shark Tale e ne L'era Glaciale, e le altre che mi vengono in mente..
Per quanto alla qualità video, i colori li ho trovati molto equilibrati, per il resto parliamo di digitale... dove è difficile trovare altri parametri di comparazione.
Ciao
Rino