Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Citazione Originariamente scritto da pampie
    e ti piacciono anche?
    se vuoi te li canticchio tutti.....
    p.s. i dvd musicali in genere non li compro, suonano male...

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    EFFETTO NOSTALGIA

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    se vuoi te li canticchio tutti.....
    potreste mettere su un gruppo unplugged tu e Gordon

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    p.s. i dvd musicali in genere non li compro, suonano male...
    a volte si compra un DVD VIDEO anche per poter "rivedere in azione" i propri beniamini

    per chi suona poi.. la cosa può diventare ancora più interessante

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397
    Allora, la mia cover band non suonò mai al Palladium (la testimonianza è che il batterista era bravo e come dice giustamente Pampie questo mi esclude )ma in molti altri locali e licei tra cui il Socrate e l'Orazio. Il mio gruppo cambiò due volte nome; il primo "47 speaking dead" (scemo, eh?) e il secondo "Dash" (ancora peggio). Nelle sue fila hanno militato Marco Lucchi (mitico giornalista del Mucchio Selvaggio ora corrispondente dall'Australia per molte emittenti), Alex Petroni (che fu anche leader della più famosa cover band italiana degli U2), Luca Liberati (che è poi diventato autore televisivo come d'altronde il sottoscritto - ma io con maggiore fortuna ).
    Ho visto i Rush all'Hammersmith Odeon a Londra ai tempi della tournee di "Exit stage left" e lì, consapevoli che non sarebbero mai venuti in Italia, decidemmo di formare la cover band dedicata ai canadesi. Se un giorno trovo una foto la posto. Ciao

    P.S. Non ho il DVD live in Rio, ma questo suona molto bene. Una dinamica altissima e una sola pecca: la chitarra veramente fuori fuoco.

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da Gordon
    Allora, la mia cover band non suonò mai al Palladium...
    Allora non siete stati l'unica cover band italiana.

    Inoltre,ma non sono informato a riguardo,mio cognato mi disse che quando era a fare il mililtare a Bologna nell'86 si perse un loro concerto.
    Mi ha detto una balla o mi ricordo male io?

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    magari è stata l'unica cover band decente

    o l'unica di quel periodo

    o l'unica che valesse la pena ascoltare

    o l'unica che ci credesse davvero nel valore dei RUSH e non lo facesse solo per tirar su 5 concerti e poi sparire

    e poi ... cosa conta?

  6. #21
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.397

    A questo punto non so se fossimo l'unica band ma ti posso assicurare che eravamo tutti musicisti devoti .

    @Luka
    I Rush hanno suonato per la prima ed unica volta in Italia due anni fa a Milano. Si sono anche scusati con il pubblico italiano per questa mancanza di riguardo.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •