Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Latina
    Messaggi
    176

    Prezzi dvd in Italia e fuori


    Ho sempre acquistato i dvd nei negozi di zona senza sperimentare acquisti on line.
    Ultimamente volevo acquistare dei dvd musicali dei Queen ed ho fatto questa bella o brutta scoperta a seconda dei punti di vista.
    Ho infatti trovato enormi differenze di prezzo su alcuni dvd come ad esempio il dvd dei Queen Greatest Hits 1:
    negozio di zona 36 euro
    on line in italia 34,99 euro
    on line oltre oceano 20,89 dollari (18 euro circa) praticamente il 50%!!!!!!!

    Le stesse differenze di prezzo le ho trovate su molti altri dvd.
    Ho pensato allora a qualche differenza del prodotto ed ho fatto un ordine di qualche dvd musicale oltre oceano.
    I dvd sono perfetti!!!! L'edizione credo sia anche migliore di quella italiana visto che per esempio quello dei Queen ha audio dts 96/24 cosa che invece l'edizione italiana ha audio dts normale.

    Hanno anche la lingua italiana nei sottotitoli!!!
    Naturalmente sono area 1 (tanto quasi tutti i lettori in commercio sono regionfree) ed ntsc (ormai tutti i lettori e tv visualizzano correttamente il formato)

    Ora mi chiedo come mai ci sia tutta questa differenza di prezzo!!!

    D'ora in poi per i dvd musicali penso che mi rivolgero' sempre oltreoceano.

    E poi si parla sempre di combattere la pirateria con leggi sempre più severe e non si pensa invece ad abbassare i prezzi dei dvd.
    Ampli: Onkyo TX-SR703; Diffusori Jbl: frontali ES80, centrale ES25, Surround ES10, Sub Ciare S09; Tv 46c6900, 32c6500, 22d5020 samsung, Infocus 4805, Lettore Bluray Samsung BD6900, game xbox360 e wii, HTPC: mb asus P7-h55d-m proc I5-660 4gb ram sk video Gtx660

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da antonioslt
    E poi si parla sempre di combattere la pirateria con leggi sempre più severe e non si pensa invece ad abbassare i prezzi dei dvd.
    Non so dei DVD musicali (intendi i DVD Audio?), ma per gli altri DVD la situazione è molto più rosea...
    Io ho ripreso da poco a comprare dvd (prima non mi interessavano, adesso ho in programma un HT e mi sto "preparando") ed ho "scoperto" che i prezzi sono molto bassi rispetto al passato...
    Praticamente tutti i titoli, prima o poi, ti capitano in offerta a 8-10-12 Euro (ovviamente non cofanetti o ed. limitate)... bisogna solo aspettare il momento giusto. Io ho 3/4 siti di riferimento che sfornano offerte in continuazione... quando vedo qualcosa che mi piace me lo piglio e, alla lunga, si risparma parecchio... ed è originale... se poi penso che un dvd me lo fumo in un paio di giorni (letteralmente, nel senso che il costo di un dvd è poco più di due pacchetti di sigarette)... smetto di fumare e metto su una videoteca...
    Poi, io sono uno "odiato" (benevolmente) dai colleghi perchè non gli prestavo i cd e dvd per farsene una copia (e non capivano il perchè)... secondo me, non esiste la scusa che, siccome costano tanto , allora la copia pirata è giustificata... la ritengo solo grande ipocrisia... con i prezzi di adesso, comprare un originale, costa qualche euro più di farsi una copia masterizzata...
    Che poi in Italia ci siano SIAE e tasse fuori dal mondo, è un altro discorso... per fortuna c'è internet...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Napoli
    Messaggi
    72

    @antonioslt: secondo te perché esistono i codici regionali sui dvd? Non certo per una questione di pirateria, ma per una questione di profitti; segmentando così il mercato si riesce a massimizzare la spremitura dell'utonto in tutte le parti del mondo .
    @GiGa: mai pensato che magari i tuoi colleghi si siano rivolti altrove per i dvd, magari ingrassando altri tipi di mercati illeciti? Bisogna che si intervenga su tutta una serie di questioni per contrastare la pirateria vera, non cercare di fregare sempre i soliti con tasse siae e spauracchio di sanzioni penali.
    I veri pirati (dalle esposizioni stradali di ambulanti alle videoteche che noleggiano o vendono copie pirata per fare due esempi) sono quelli, non chi si fa prestare un dvd da un amico; d'altronde lo facevamo più o meno tutti dai tempi delle audiocassette e non mi sembra che le major siano morte di fame né tanto meno gli artisti in generale.
    Cmq. concordo in pieno sul discorso prezzi: 8-12€ dovrebbe essere il range massimo dei prezzi dei dvd, con punte di 15-16 per le edizioni speciali; non certo i 150€ de "Il signore degli anelli" edizione limitata 14 dvd .

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •