Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52

Discussione: Il Codice Da Vinci

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751

    Il Codice Da Vinci


    a me è sembrato molto fedele al libro, alcune scene sono proprio uguali a come le avevo immaginate
    Certo non è facile trasportare un romanzo come quello di Brown in poco più di due ore di film.........rappresentare tutto quello che viene descritto nel libro non è affatto semplice
    Il film non verrà ricordato come un capolavoro, ma è ben fatto, anche gli attori (secondo me) sono perfetti nella loro parte.
    Credo, però, sia essenziale aver letto il libro, risulta più facile da seguire, per chi non lo ha letto potrebbe risultare, a tratti, noioso.

    Il libro resta, comunque, di gran lunga superiore.

    Video: abbastanza buono
    audio: buono

    voto: 6 e 1/2
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Ma non lavevi già aperto un tread sul Codice

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=Codice+Vinci

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Ma non lavevi già aperto un tread sul
    Era un'altra sezione. Questa mi sembra più adatta per il DVD.

    Il film non mi è sembrato sto granchè.
    Gli attori sottotono. Soprattutto da Tom Hanks siamo abituati a ben altre prestazioni e anche Ron Howard a saputo far meglio.

    A volte un pò confuso, io non ho letto il libro e forse parto svantaggiato.

    Per ciò che riguarda le polemiche a suo tempo sollevate lascio perdere, solo da guardare con molto distacco riguardo le varie tesi.
    Soprattutto perché con le sue tesi una cosa Dan Brown è riuscito a realizzare bene: un gran pacco di soldi.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ragazzi, solo una nota: su questo film e sulle tesi esposte dall'autore del libro se ne è parlato tantissimo in altra sezione del Forum.

    Rammento a tutti coloro che interverranno che questa sezione è riservata a "DVD e Software AV", e quindi gli interventi di altro genere, che risulterebbero Off Topic, non sono ammessi.
    Se vorrete commentare o ridiscutere le questioni storiche/religiose/morali/etc. sollevate dal libro e dal film siete pregati di farlo nella sezione Off Topic.

    Grazie.
    Ultima modifica di obiwankenobi; 16-10-2006 alle 16:14

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    184
    Io mi son preso il cofanetto con gift e quindi attento l'arrivo di questo per vedere il film

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Pisa
    Messaggi
    365
    io ho letto il libro e ho visto il film e devo dire che il film mi ha deluso molto soprattutto le scene sembrano tagliate rispetto al libro poi la versione per dvd fatta veramente male quando le persone parlavano in francese i sottotitoli invece che in italiano erano in inglese così come parlano in latino e poi ho letto che deve uscire una versione extended con 30 minuti di scene in piu'
    Trattative positive:Elwood, mkl.1,THE-SIMO, topoldo,monster900special,bricco,pistino,Millo_68, stedel,gianmoschi.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da Antonio1969
    Credo, però, sia essenziale aver letto il libro, risulta più facile da seguire, per chi non lo ha letto potrebbe risultare, a tratti, noioso.

    Il libro resta, comunque, di gran lunga superiore.
    Quoto in particolare questo passaggio.
    Il libro, che tra l'altro non mi ha particolarmente entusiasmato, è sicuramente più riuscito.

    Oltre a risultare noioso (per chi non ha letto il libro).. penso che risulti di difficile comprensione...

    Sono d'accordo sul fatto che certe scene corrispondevano a quello che mi ero immaginato leggendo il libro.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Vedremo, mi dovrebbe arrivare in settimana, parte di un acquisto
    fatto qualche tempo fa in un raptus di consumismo sfrenato

    (concordo con cobracalde, il libro scorre, ma sinceramente è poco più
    che gradevole)

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sul libro non sono d'accordo...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Mah, secondo me cercare di confrontare un film con il libro da cui è tratto è sempre un azzardo.

    Io il libro non l'ho letto ma, forse per via del gran parlare che si è fatto di questo film, sono rimasto molto deluso. Tom Hanks veramente sottotono.

    Lo metto alla pari con il recente fumettone "Il mistero dei templari" con Nicolas Cage, con cui condivide il genere (che ormai mi sembra trito e ritrito, sarà mica colpa di Umberto Eco?).

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Non avendo letto PRIMA il libro, il paragone dei due film viene spontaneo, e non si può che ammettere l'abilità di chi ha realizzato quello con Cage prima dell'uscita del "Codice da Vinci".

    In realtà l'uscita del libro di Brown è precedente, e in quest'ottica il film sui templari assume una chiara connotazione di "scopiazzatura" sia sulla trama che sulle soluzioni (enigmi risolti con estrema bravura, etc).

    Parere personale, ovvio.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Concordo pienamente con Obi. Il Mistero dei Templari ha cercato di sfruttare sapientemente l'attesa per la versione cinematografica del Codice da Vinci. In ogni caso, pur non avendo particolarmente apprezzato la versione cinematografica del Codice da Vinci, non credo che i due film siano comunque paragonabili.. il mistero dei templari è davvero scadente.
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    407
    Difficile, molto difficile, è quello che mi viene in mente subito dopo aver visto il film.
    E si, io sono uno di quelli che ha letto il libro è pertanto sapeva già a cosa sarebbe andato incontro il regista.
    Già solo per questo deve essere elogiato.
    Ammetto che chi non ha letto il libro perde qualcosa, ma fa sempre in tempo a rimediare.
    Vedere il film è come leggere il libro con il tasto "avanti veloce" pigiato. Non concordo con chi ha trovato le interpretazione dei protagonisti scarse. Nel senso che non sono da oscar, ma la cosa era impossibile, data la eccessiva velocità del film che lascia troppo poco spazio alla introspezione dei personaggi (per tutti valga l'esempio della Nevau per la quale sparisce quasi del tutto il fondamentale racconto del rapporto con nonno Sauniere). Il film merita, comunque, di essere visto anche perchè è giusto farsi un'idea.

    P.s. Il mistero dei templari lo ritengo tutt'altro genere. L'unica cosa in comune sono i templari. Tra l'altro, come è dato per accertato dagli storici, i templari non hanno nessun punto di contatto con il Priorato di Sion (di cui, inoltre, non è affatto certa l'esistenza).
    Ma indipendentemente da ciò il mistero dei templari è (o vorrebbe essere) un action movie. Il codice da Vinci è (o vorrebbe essere) un triller.
    E, comunque la storia del Codice da Vinci è di gran lunga più robusta della favoletta del Mistero dei Templari.
    Ultima modifica di vrega; 25-10-2006 alle 17:18

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Citazione Originariamente scritto da vrega
    (per tutti valga l'esempio della Nevau per la quale sparisce quasi del tutto il fondamentale racconto del rapporto con nonno Sauniere)
    Allora non ha solo difetti rispetto al libro sto film

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    44

    + che discutibile


    Apprezzo beetle che si definisce "un uomo dai gusti discutibili". Ma solitamente, "de gustibus.....".
    Se devo dire quale e' la prima impressione dopo avere visto il film, direi che CINEMATOGRAFICAMENTE parlando, non vale la meta' di uno qualunque dei tre Indiana Jones. Salverei tecnicamente la buona fotografia, e basta. (Cosi' come, il mistero dei Templari direi che e' una grossa ca@#ta).
    Lasciando stare la trama, la filosofia, ecc. e non avendo letto il libro, secondo me si rimane delusi: il personaggio del vecchio inglese e' francamente insopportabile, la regia non e' al solito livello di Howard (ricordate Cinderella Man?....), gli attori poco in parte (Jean Reno).
    OK, lo so, sono tagliente - this is my honest opinion. E' comunque bello confrontarsi. Ciao a tutti.
    dvd: SONY DVP NS76H; ampli:YAMAHA RXV 659; diffusori HT: JAMO; sub:JAMO; dvd recorder: PIONEER DVR 545 HS; tv: SONY; vcr: PANASONIC; skybox: PHILIPS SD


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •