|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Le due torri
-
18-01-2003, 16:36 #1
Le due torri
Sto uscendo per andarlo a vedere!
Non vedo l'ora. Poi vi racconto.
-
19-01-2003, 09:23 #2
Mastodontico!
Mi rendo conto che per chi non ha letto il libro potrebbe non risultare altrettanto bello in quanto si corre molto per cercare di raccontare tutto, ma per gli appassionati come me che l'hanno letto almeno 3 volte è spettacolare. L'unica cosa che non mi è piaciuta è la ricostruzione di Rhoan. Sembra troppo misero come regno e la capitale pure sono due capanne. Eomer l'hanno fatto troppo mingherlino ci voleva un fisico + nordico come anche la sorella. Bellissima tutta la parte di Frodo. Spettacolare Gollum e Smigol e spettacolare anche l'interpretazione di Frodo. Ci sono alcune scene dell'assalto alla fortezza che sono Titaniche. Il nano è diventato il giullare della compagnia e l'elfo è un cecchino che va sullo skate. L'unica cosa che mi sono chisto è se questo elfo ha una faretra magica? alla velocità con cui spara dopo un minuto ha sicuramente finito i colpi.
Comunque bellissimo.
-
19-01-2003, 11:13 #3
visto ieri al cinema di Linomatz... delusione totale.
Se nel primo era evidente il tentativo di Jackson di mnantere integro lo spirito del libro pur apportando modifiche e tagli sostanziali in questo "riassunto" delle 2 Torri (mi pare evidente che abbia lasciato il vero succo delle due torri per il ritorno del re e questo forse conferma le voci sulla mancanza del vero finale nel terzo film)
Caspico l'idea di lasciare a Gimli il lato comico ma quando si esagera si esagera... hanno trasformato il fiero mastro nano del libro in un idiota ed anche l'amicizia tra lui e Legolas ben evidenziata da alcuni passaggi del primo film (sopratutto in versione extended) qui viene banalizzata (e basta anche con questa storia del lancio del nano)
Legolas che scivola sulle scale mi ha ricordato Martin sul monopattino di Ritorno al Futuro... molti in sala ridevano.. a me sono cadute le braccia.
Bellissimi gli Ent (anche se l'attacco ad Isengard me lo aspettavo molto più "cattivo" e devastante) anche se per dare più spazio a Merry e Pipino hanno stravolto l'esito dell'entaconsulta.
L'attacco al fosso di Helm è spettacolare certo... ma da dove sono saltati fuori i cavalli nella fortezza del trombatorrione?Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
19-01-2003, 12:51 #4
Non si può essere delusi comunque...
Premesso che i gusti personali debbano essere rispettati e che il sottoscritto NON ha mai letto un libro di Tolkien, devo fare una considerazione da appassionato di cinema:
a mio parere trasporre in versione cinematografica la storia de IL SIGNORE DEGLI ANELLI è stata un'impresa e un vero atto di coraggio da parte del regista. Da considerare che SE i film dovessero essere fedeli ALLA LETTERA a quello che sta scritto nei libri, probabilmente rischierebbero di essere mortalmente noiosi! Chiaro quindi che "l'iniezione di ilarità" o "la trovata hollywoodiana" in film del genere ammorbidiscono un racconto che altrimenti rischierebbe di diventare estremamente prolisso, con tutto il fascino new-age che si porta appresso!
Non mi sento quindi di criticare le trovate di Peter Jackson, anche perchè sono abituato ad apprezzare una pellicola NEL SUO INSIEME.
E, nel complesso, sono estremamente soddisfatto. Parere personale.
Ciao a tutti!Han
-
19-01-2003, 13:02 #5Se nel primo era evidente il tentativo di Jackson di mnantere integro lo spirito del libro pur apportando modifiche e tagli sostanziali in questo "riassunto" delle 2 Torri (mi pare evidente che abbia lasciato il vero succo delle due torri per il ritorno del re e questo forse conferma le voci sulla mancanza del vero finale nel terzo film
)
Quello che volevo dire è che se nel primo il tentativo di mantenere lo spirito del libro di Tolkien era evidente nonostante le necessità di rendere "commerciale" il film in questo secondo capitolo mi sembra che il tentativo di accattivarsi il grande pubblico abbia portato P. Jackson a perdere contatto dallo spirito del libro.
Non ho più ritrovato la cura dei particolari che era presente nel primo capitolo e a parte pochissime scene non mi è mai sembrato di essere all'interno della Terra di mezzo come invece mi succede tutte le volte che rivedo la compagnia dell'anello.
Aspetterò il dvd extended nella speranza di vedere un film diverso.Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
19-01-2003, 13:08 #6Originariamente inviato da Guren
Aspetterò il dvd extended nella speranza di vedere un film diverso.
Però questo film, a mio parere superiore al primo, comunque, riesce in una cosa comunque importante: essere "autonomo", avere comunque una parte di storia a se stante, cosa che giustifica la visione da parte di un pubblico che, ricordiamoci, per la maggior parte non ha letto il libro.
Il primo nel finale lasciava tutti un po' così, questo no.Ciao, Peter
-
19-01-2003, 15:40 #7
Mi sembra di capire che chi + chi meno la pensiamo allo stesso modo. I veri patiti del genere rimarranno forse un pò delusi dallo stravolgimento di qualche situazione per le necessità cinematografiche , gli altri lo vedranno forse con + piacere del primo perchè ha una conclusione sua. Personalmente mi è piaciuto + il primo, ma comunque non ne son rimasto deluso, concordo nell'aspettare la versione estesa che sarà sicuramente ricca di dettagli ripresi dal libbro e non inventati dal reggista (altrimenti vado lì e gli .....).
-
19-01-2003, 17:46 #8
"mastodontico" credo sia proprio la parola giusta.
Il film mi è piaciuto molto, forse anche perchè il libro non l'ho lettoe non lo voglio nemmeno leggere
IMHO le battute sul nano stemperano un po' la tensione, anche se certamente è diventato un po' un buffone. Legolas era il mio mito, prima che scivolasse giù dalle scale sullo scudo...(non credo proprio che quella scena fosse raccontata nel libro... o sbaglio?)
-
19-01-2003, 23:17 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 139
Sottoscrivo pienamente quello detto da Guren ma secondo me il fattore commerciale in questo film è decisamente troppo alto. Senza tornare sulle scene che avete già commentato vorrei sapere se a nessuno di voi è venuto da ridere (o da piangere) quando,durante la battaglia al fosso di Helm,Aragorn e Gimli si lanciano da soli contro l'esercito nemico e, non capisco come, riescono a bloccare una massa di orchi senza riportare neanche un graffio. Tengo a dire che il film nel complesso mi è piaciuto ma che qui manca veramente quel senso di realtà che permeava l'opera di Tolkien e che permetteva di far sembrare vero un mondo popolato di creature fantastiche ed impregnato di magia. Solo ripensando al libro sono riuscito ad apprezzarlo cosa che invece non era successa col primo episodio.
-
20-01-2003, 12:30 #10
e perchè....
Originariamente inviato da Guren
visto ieri al cinema di Linomatz... delusione totale.
Legolas che scivola sulle scale mi ha ricordato Martin sul monopattino di Ritorno al Futuro... molti in sala ridevano.. a me sono cadute le braccia.
il cavallo di Gandalf sembra la pubblicità del pino silvestre Vidal !vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
22-01-2003, 07:53 #11
Re: e perchè....
Originariamente inviato da alex_co_99
il cavallo di Gandalf sembra la pubblicità del pino silvestre Vidal !