Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    44

    Aiuto per alcune configurazioni del player VLC per computer


    Ciao ragazzi , non so se è la sezione giusta del forum ma non ne ho trovate altre di meglio dove scrivere, comunque se ve ne intendete, avrei bisogno di modificare alcune cose riguardo il Player VLC per computer:

    1) utilizzo la funzione Audio>filtri>NORMALIZZATORE VOLUME e al momento la tengo così:
    Numero di buffer audio 20
    Livello massimo del volume 2
    Vorrei settarlo al meglio per riuscire a sentire tutti i suoni dei film/canzoni allo stesso livello sonoro, senza dover ogni volta abbassare o alzare il volume quando i suoni dei film sono troppo bassi o troppo alti.
    Ho visto in rete che si potrebbe agire anche nella sezione audio>filtri>compressore , dove al momento non ho modificato nessun paramentro, sono tutti come predefinito.

    2) la grandezza dei caratteri di tutti i menù e della scaletta sono troppo piccoli e vorrei aumentarli e anche di molto perchè non riesco a leggerli bene.
    C'è qualcosa che posso modificare in modo da aumentare la grandezza dei caratteri?
    Ho sistema windows 10 pro 64bit

    Grazie in anticipo a chi potrà consigliarmi qualche trucco in più.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Ciao, per la seconda domanda modificare la grandezza dei caratteri, da Windows 10 vai in impostazioni, accessibilità, dimensione testo:



    Qui un articolo sui filtri ->compressore.
    Ultima modifica di oceano60; 18-11-2022 alle 21:42

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    44
    Grazie oceano60 la guida di VLC sul compressore mi aiuterà senz'altro

    Invece per la grandezza dei caratteri, potrei provare a disinstallare e reinstallare VLC, perchè raramente vedo i caratteri grandi ma quasi sempre sono piccoli.
    Penso che queste errate visualizzazioni siano a causa del fatto che uso 2 monitor, a volte uno e a volte l'altro:
    uno con scheda video nvidia con una TV LG 4K con risoluzione 3840 x 2160 120Hz con ridimensionamento visivo a 250%,
    e l'altro monitor con la grafica integrata Intel della scheda madre asus, in full hd con risoluzione 1920x1080 60hz con ridimensionamento visivo a 125% ,
    e quando alterno l'uso del tv 4k e il secondo monitor Intel full hd, le varie finestre dei programmi che uso si rimpiccioliscono e cambiano anche di posizione sullo schermo, e quindi anche VLC risente di tutti questi ridimensionamenti della finestra e caratteri dei menù e scaletta.
    Per le impostazioni schermo è messo su estendi.

    Avreste qualche consiglio per qualche impostazioni per le risoluzioni, configurazioni ecc....?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.299
    non specificando a cosa ti serva VLC e dubito che usi la TV come monitor installa plex server sul PC e usa app sulla TV fai prima è meglio.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    44

    Grazie ovimax credo che questo programma possa finalmente risolvermi e semplificarmi le cose, proverò a installarlo e testerò se andrà tutto bene sul tv.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •