Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 73
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Serie TV da non lasciarsi sfuggire


    Apro questo thread per segnalare serie TV particolarmanete interessanti, nuove, originali da segnalare a tutti.
    Ci sono delle regole:

    1- Si parla di serie TV in DVD o BD, non valgono segnalazioni di serie TV trasmesse, almeno per ora, solo in TV.
    2- Chi segnala una serie deve averla vista e quindi valutata. Sembra ovvio, ma non valgono le segnalazioni per "sentito Dire" o perchè "ho visto un episodio e mi sembrava bella".
    3- Ovviamente, è gradito anche un commento tecnico sulla qualità dell'edizione DVD o BD.
    4- Escluderei serie "storiche" come i vari Star Trek (di cui fra l'altro sono grande fan come si vede dal mio avatar), Colombo, Happy Days etc. che alla fine conoscono e hanno visto un po tutti. Privilegerei, insomma, le novità.

    Ciò detto, inizio io con la mia lista:

    1 - 24 L'unica, la sola, per me la migliore serie TV attuale. Da cardiopalma, impossibile non rimanere completamente assuefatti. Personalmente, quando inizio la stagione, non ci dormo la notte per sapere come andrà a finire (e non è mai prevedibile). Qualità dei DVD discreta (anamorfico, 5.1 italiano).

    2 - The 4400 Questa l'ho scoperta da poco, grazie a una promozione in negozio, l'ho presa alla cieca, senza sapere nulla della trama. Che dire: bellissima, ben fatta, appassionante. Se ne parla poco ma merita tantissimo, la consiglio a tutti, amanti della fantascienza e non. Sono uscite tre stagioni, si è in attesa della quarta (l'ultima, poi è stata cancellata). Qualità dei DVD eccellente per il video, discreta per l'audio (in italiano solo 2.0). Box con ologramma per tutte e 3 le stagioni.

    3 - Blade, la serie TV. Prima ed unica stagione. Molto ben fatta, cruda, abbastanza splatter (in tv è stata tagliata), dopo un inizio non eccellente decolla alla grande e riesce ad appassionare. Il meglio nelle ultime puntate. Purtroppo ha un finale aperto ed è stata cancellata, quindi non penso sarà mai possibile vederne il seguito. Bambini assolutamente a nanna, non solo per lo splatter ma anche per i molti contenuti "forti" a sfondo sessuale. DVD molto buoni.

    4 - Dexter ovvero è nata una stella. Prima stagione in uscita su DVD italiano. Ho visto le prime due stagioni su dvd inglese. Finalmente una sceneggiatura coi contro xxxxioni. La prima è molto, ma molto buona. La seconda è letteralmente strepitosa, quasi quasi la metto alla pari con 24 come tasso di assuefazione. Appassionante, controversa, difficile da spiegare a parole. Interpreti perfetti (strepitosa e molto bella Julie Benz, che fra la prima e la seconda stagione ha un cambiamento caratteriale molto forte). Prendetela in italiano (purtroppo audio ita solo 2.0) oppure in inglese come ho fatto io. Temi a tratti un po' forti, sconsigliata ai bambini e alle persone "facilmente influenzabili" (nota bene: non impressionabili - influenzabili)

    Prima di prendere "alla cieca" altre serie che mi attirano (come Deadwood, NUmbers, BOnes e altre) aspetto commemnti da chi le ha già viste.
    Ultima modifica di Locutus2k; 06-11-2008 alle 09:52 Motivo: errore di battitura nel titolo del thread
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    5 - Battlestar Galactica Secondo me la migliore serie di fantascienza degli ultimi anni ho visionato le prime 2 stagioni ed entrambe si assestano su un ottimo livello.
    molto bravi gli attori ed ho trovato alcuni episodi emozionalmente molto forti.

    PS. Quoto Dexter, ho visto la prima season ed è STRE-PI-TO-SO
    schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Come non confermare Galactica e 24?

    Ma anche Prison Break io l'ho trovata molto bella e ben fatta.

    Imperdibile anche Firefly, sfortunata serie SciFi-Western cancellata
    dopo appena 14 episodi e che ha poi dato alla luce Serenity, il film.
    Unico "difetto", non credo sia uscita con l'audio in Italiano...

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Olbia,Sardinia Beautiful Island!
    Messaggi
    947
    Confermo la Qualità artistica di DEXTER,una serie tv mai vista,sotto tutti gli aspetti,seguita lo scorso inverno su Sky,ora acquisterò il cofanetto della prima serie,in attesa della programmazione della seconda stragione.
    Consiglio anche io Prison Break,veramente ben fatta,e assuefante,seguono Alias,Heroes,Eureka,ma in primis rimane LOST un grande Capolavoro!
    VPR:OPTOMA HD700X / TELO: ADEO 200 CM 16/9 LCD FHD:SHARP 46DH65 / LCD:SAMSUNG LE 26S81B -- DVD HDMI: LG DVX298H - BD PLAYER :SAMSUNG BDP2500-- NMT:HDX1000 A/V: YAMAHA RX-V765 B -- DIFFUSORI: FRONTALI TANGENT E34 SURROUND TANGENT E4 - CENTRALE TANGENT E24--SUB:TANGENT E8 - CAVI: AUOTOCOSTRUITI -- SAT:PACE SKYHD - - REMOTE : PHILIPS U9600

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Confermo la grande qualita' di Prison Break,dopo una terza stagione un po' cosi'(complice lo sciopero degli sceneggiatori),il quarto anno e' partito a ritmo strepitoso...
    Aggiungerei Millennium,creatura di Chris Carter(gia',quello di X-Files),serie particolare che studia gli angoli piu' reconditi e intimi delle menti criminali...
    Lost mi piace ma alla lunga confonde e un po' stanca,a mio parere,mentre gli X-Files restano al primo posto delle mie preferenze assolute assieme a Spazio:1999(quest'ultima perche' la vidi da piccolo e mi prese parecchio).
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da morphiadrops
    Confermo la Qualità artistica di DEXTER,una serie tv mai vista,sotto tutti gli aspetti,seguita lo scorso inverno su Sky,ora acquisterò il cofanetto della prima serie,in attesa della programmazione della seconda stragione.
    Io l'ho già vista in inglese: se ti è piaciuta la prima, preparati, è dieci volte meglio, non scherzo! Si perde un pochino nel finale (ma poco), ma nel complesso rimane una delle cose più brillanti che abbia mai visto per il piccolo schermo.
    Prendila in inglese, dammi retta. Fra l'altro ti rendi subito conto che la voce italiana di Dexter non c'entra assolutamente nulla con quella originale, che è molto più profonda e inquietante, priva com'è di qualsiasi riflesso emotivo.

    Di prison break sta uscendo un "cofanettone" con le prime stagioni a prezzo molto invitante (su dvd-store), già messo in preordine. Volevo prenderlo in Blu-Ray ma sinceramente costa troppo (la sola prima stagione costa + del cofanetto con tutte e tre) e poi non si sa se faranno uscire anche le altre stagioni in HD ...
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    366
    Lost, la serie tv più famosa ed amata degli ultimi anni è impossibile da lasciar fuori. I DVD sono strepitosi. Un audio molto buono(per un serial) viene accompagnato da un video, per me, ai massimi livelli dello standard DVD. Alcune scene della terza serie sembrano dei bluray. Numerosissimi anche gli extra

    Alias sempre dal creatore J.J. Abrams di lost(di cui Alias è il padre e non ne è secondo in niente per me), solo per l'attrice vale la pena di vederlo, ma provate ad andare oltre perchè troverete una serie che dopo 3 anni ancora è seguitissima(cercatevi Virtualias) ed amata. I DVD sono buoni nell'audio ed altalenanti nel video. Scarso la prima serie(si parla di 9 anni) sufficente la secondo, ottima la terza, da riferimento(quasi lost) le ultime due. Buoni e numerosi gli extra.

    Neon Genesis Evangelion non è una serie tv come le altre ma spesso viene citata anche fuori dal suo campo(l'anime). Animazione giapponese dall'elevatissimo livello intellettuale che tratta tutti i temi più profondi ed intoccabili dell'esistenza umana. Qualità video delle precedenti versioni scarsa(audio2.0) ma sono riusciti rimasterizzati nel video ed in dts6.1 per l'audio da poco. Stanno rifacendo tutto da capo per un nuovo progetto con la stessa storia.

    Piccola parentesi: ho 24 prima stagione e mi son fermato a tre quarti della serie per stanchezza. Sò che è amatissima e lo capisco, ma questa cosa mi fa pensare a quanto possano contare i gusti.
    Ultima modifica di Matty; 09-11-2008 alle 20:39

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    assolutamente dexter, ma quella che mi stupì per prima, è stata OZ.
    ggr

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Secondo me da vedere assolutamente LOST e HEROES !!!
    Mi hanno parlato bene di Dexter ma devo ancora vederlo.
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    l'italianissima BORIS..... fà veramente sganasciare dal ridere... datele una possibilità
    schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Garibaldi, Rio Grande do Sul, Brasil
    Messaggi
    165
    io aspetto Sons of Anarchy... storia bellissima, colonna sonora ancora più bella!

    però Galactica e Firefly sono moooolto interessanti!
    TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
    Amplificatore
    : Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Ragazzi, ne ho vista una ...

    DEADWOOD

    non dico nulla, un capolavoro *assoluto* siamo ai livelli dei migliori film d'autore. Da vedere, comprare, rivedere *assolutamente*. Peccato che delle 3 stagioni che hanno fatto (interrrotta perchè costava troppo - 60 milioni di $ a stagione) solo 2 sono in italiano, la terza non l'hanno mai tradotta.

    Warning: temi forti, linguaggio pesante, solo per adulti.
    Ultima modifica di Locutus2k; 15-01-2009 alle 11:06
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Me ne avevano gia' parlato bene.Tra l'altro il BR della prima serie,in lingua originale,e' disponibile in UK.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Non trascurate CARNIVALE. Esteticamente a metà tra i fratelli Coen e David Lynch, narra di un circo di freaks, deformi, prostitute e imbroglioni vari che durante la grande depressione attraversano gli stati più bigotti dell'America di allora, destinati a incontrare altri incubi e, alla fine (ma si capisce da subito) l'Anticristo.

    Due stagioni in DVD ITA, attendo col cuore in mano la terza.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    CUNQUANTA milioni di dollari a puntata?


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •