Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    126

    Software di generazione toni da 20Hz 2000hz o similare


    Ciao A tutti,
    avrei la necessita` di trovare un SW che mi permetta di generare un tono/rumore che abbia frequenze diverse.
    Una volta esisteva un applicazione carina ma non riesco piu` a trovarla.
    Qaulcuno puo` darmi una mano? un nome? un link?

    Grazie mille!
    Stimo più trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei
    Impianto HT → Sony 46HX900 - SkyQ - Sony BDP-S790 - NAD 3225PE - Diffusori: JBL XE-3 series e B&W *** Pre: Rotel RSP-1572 - Finale: Rotel RMB-1575 - Centrale: Klipsch RC-64MKII - Frontali: Klipsch RF-7 MKIII - Surround: Klipsh

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    527
    Ciao,
    domanda curiosa... effettivamente anche a me leggendo il tuo 3d è venuta questa curiosità...
    ho trovato questo link.. è il primo sw che mi è capitato sotto mano, ma è semplice ed efficace:
    http://abtechno.org/index.php/2011/0..._test_udito_pc
    l'unica pecca è che apparentemente arriva a 16kHz (non l'ho provato molto, magari tu riesci a spingerlo fino ai 20kHz).
    Occhio però alle caratteristiche della sua scheda audio.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Pisa
    Messaggi
    126

    Grazie mille.... poi lo provo e ti facico sapere...
    ne ho trovato anche un altro che si chiama tonGen e mi sembra carino.
    Per la Fq. a me basta il range che va da 20hz a 10Khz max.
    Stimo più trovar un vero, benché di cosa leggiera, ché il disputar lungamente delle massime questioni senza conseguir verità nissuna. Galileo Galilei
    Impianto HT → Sony 46HX900 - SkyQ - Sony BDP-S790 - NAD 3225PE - Diffusori: JBL XE-3 series e B&W *** Pre: Rotel RSP-1572 - Finale: Rotel RMB-1575 - Centrale: Klipsch RC-64MKII - Frontali: Klipsch RF-7 MKIII - Surround: Klipsh


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •