Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Paz!

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584

    Paz!


    Cari amici cinofili( ), volevo segnalarvi il film in oggetto.
    Da quando lo ho acquistato, lo avro' visto almeno 12 volte.
    Oltre per trama e sceneggiatura (IMHO da 5 stelle), e' un vero 'reference' anche per quello che riguarda la parte audio (DD 5.1) e video.
    E' a mio avviso uno dei (pultroppo) rarissimi esempi di un encoding audio magistrale per un film italiano. anche il video (a parte un leggero rumore di fondo in quanto per la maggior parte girato in condizione di luce scarsa) non ha niente da invidiare a produzioni recenti non nostrane.

    La trama vede storia di 5 ragazzi nella Bologna degli anni settanta, uno dei quali sembra quasi una biografia del grande Andrea Pazienza (da qui il titolo).

    Le musiche invece sono il meglio della produzione underground degli anni novanta. insomma uno spettacolo.

    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    grazie

    per la segnalazione
    Ciao
    Mimmo

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158
    Ah si? C'e' in DVD? Io lo ho visto in DIVX un annetto fa e ho guardato in igro senza fortuna. Chi lo ha pubblicato?
    Gran film, sa rendere quella atmosfera unica dei fumetti dell'immenso Paz.

    PS: "tutti abbiamo conosciuto un Zanardi nella vita"

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Lussemburgo
    Messaggi
    584
    gheba74 ha scritto:
    Ah si? C'e' in DVD? Io lo ho visto in DIVX un annetto fa e ho guardato in igro senza fortuna. Chi lo ha pubblicato?
    ___________________________

    C'e'!
    Edito dalla WB (?!?) con audio DD 5.1 e DTS

    All'epoca lo acquistai in offerta sui 12 euro, ora lo ho visto intorno a 20. (su spider dvd)

    Ciao

    Stefano

    Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    158

    Grazie, mo do una occhiata...

    PS: Warner Bros? Strano veramente!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •