|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Canale 5 da SAT con bande nere
-
30-10-2008, 16:42 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 68
Canale 5 da SAT con bande nere
Forse non è la sezione più adatta perche non si tratta proprio di HDTV, però la curiosità mi divora.
Qualche sera fa ho guardato un poco Zelig dal segnale SAT e non capisco perchè ci siano corpose bande nere sopra e sotto l'immagine.
Non so come si chiami questa modalità video (anamorfico ???) che di solito vedo nei film recenti, ma perchè la usano per riprese tv ?
E poi in generale perchè anche con le TV 16/9 ancora non si riesce ad avere un'immagine che riempie lo schermo ?
Scusate ma sono tre notti che non dormo per questo ....
-
30-10-2008, 17:04 #2
La faccenda è stata tratta in passato.. qui però mi genera un po di curiosità... se il segnale viene trasmesso in 16/9 anamorfico e permangono le barre nere vuole dire che il segnale nativamente viene messo in letterbox ed ha un aspect ratio che di solito varia fra 2,35:1 e 2,40:1 come accade nei film in Panavision.
Una scelta senza dubbio strana per una produzione televisiva...
Non è che per caso trasmettessero in 16/9 letterbox e tu hai attivato la modalità chiamate come "schermo panoramico" "smart mode" ecc.. ovvero quelle che deformano le immagini ai lati o ch eil decoder è setttato in 4/3 letterbox ?
Il problema delle barre nere con i film è dovuto al fatto che il cinema usa parecchi aspect ratio di tipo differente... dal 4/3 al 1,66:1 al 1,85:1 al 2,35:1 o il 2,40:1 ...
Non essendoci uno standard fisso e considerato che uno schermo 16/9 ha una aspect ratio di 1,78:1 per una visualizzazione completa delle immagini del film senza tagli è necessario che ci siano le barre nere.
Ora la spiegazione la hai avuta se mi chiedi perchè le televisioni non tagliano i bordi dell' immagine per riempirti lo schermo quando i film sono girati in 2,35:1 e/o 2,40:1 mi scanso perché arrivano e pietre ...verrai infatti immediatamente lapidatoda tutti i cinefili (arriva una pietra anche dal sotto scritto
)
Ciao
PS: la sezione è sbagliata... questa è quella corretta:
http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=20Ultima modifica di revenge72; 30-10-2008 alle 17:09
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
30-10-2008, 20:31 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 68
Non è che per caso trasmettessero in 16/9 letterbox e tu hai attivato la modalità chiamate come "schermo panoramico" "smart mode" ecc..
Ma quello che taglia la testa al toro è che il logo di canale 5 è a cavallo dell'immagine, quindi metà nella trasmissione e l'altra metà nella banda sotto e anche agendo sui controlli di zoom o zoom automatico del tv non c'è modo di eliminarle proprio per via del logo.
Grazie per la risposta e mi scuso per la sezione sbagliata.
-
31-10-2008, 14:27 #4
Scusami ... ma striscia viene trasmessa in 4/3 fulll screen... giusto?
Zelig a questo punto è stato trasmesso in (4/3) letterbox 16/9...
Per riempire lo schermo... sarebbe bastato usare la funzione "zoom" che riempie lo schermo a pieno mantenendo il corretto aspect ratio.
Il logo di canale 5 quando trasmettono in 16/9 letterbox finisce prprio quasi al centro della barra orizzontale nera....
Che TV hai?...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
04-11-2008, 09:02 #5
Ho controllato proprio ieri sera... Zelig viente trasmesso regolarmente in 4/3 letterbox ... il formato risultante è un perfetto 16/9.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
06-11-2008, 16:09 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 68
Il TV è un Philips LCD di un paio di anni fa 32PF9531.
La cosa a questo punto che non capisco è la ragione perchè non posso zommare l'immagine. Se entro nel menù "Immagine" trovo "Automatico" e "Schermo largo" + altre 3 modalità che a memoria ora non ricordo e non sono selezionabili.
Con "Automatico" lo schermo si apre cancellando le bande nere, però nel caso di zelig questo non riesce a farlo per la presenza del logo a cavallo della trasmissione e della banda nera sotto.
Il segnale lo riceve da un ricevitore sat Clarke 5000 collegato via HDMI, ed è settato con l'uscita TV 16/9 e upscala l'immagine a 1080i (non è magari questo il motivo per cui non posso settare le altre modalità dell'immagine sul Philips)
-
06-11-2008, 16:24 #7
Originariamente scritto da Dimaco
Prova a selezionare il ricevitori su originale facendolo quindi uscire a 576po e vedrai che tutto si aggiusta.. (ma non avrai l' upscaling)..
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
07-11-2008, 12:59 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 68
E si, è proprio così. Settato il Clarke con l'uscita 576p (la 576i non funziona bene e mi fa "rollare" lo schermo), sono apparsi sul Philips tutti i settaggi per l'immagine.
A dire il vero uno proprio giusto per togliere le bande nere perfettamente non l'ho trovato perchè o ne lasciavano una parte o zommavano l'immagine (degradandola) e tagliando un pò dello schermo.
Quindi Zelig se non ho capito male, non viene trasmesso nativamente in 16/9, ma in 4/3 letterbox
Lasciando comunque l'uscita del Clarke a 1080i tutti i canali SAT e DTT vengono visualizzati full screen a parte Zelig.