Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348

    Giro d'Italia su RAI Sport Più via satellite


    16:9?
    Qualità video?

    TIA.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    348
    No answer?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76
    il giro d'italia è stato trasmesso su rai sport più in formato 16:9.
    Penso dovrebbe essere un esempio quantomeno per tutti gli altri programmi sportivi in digitale!
    (e infatti europeo e olimpiadi saranno in 16:9)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    ma esiste ancora qualcuno, a parte i parenti dei ciclisti, che guarda il giro/tour?

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76
    ti posso dire che a Palermo alla partenza c'era un oceano di gente..
    Poi alcune tappe di questo giro hanno fatto registrare uno share altissimo (una addirittura il 33% )
    Quindi si, grazie a Dio , esiste qualcuno che non guarda solo il calcio
    (in più questa edizione sembra davvero "pulita": la crono scalata è stata vinta con una media oraria di 17 kh e qualcosa...ed erano solo 12 km )

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    ma esiste ancora qualcuno, a parte i parenti dei ciclisti...
    Io. Non sono parente di ciclisti, e, lavoro permettendo, non mi perdo una tappa.
    Le poche risposte qui, credo dipendano dagli utenti di qs forum che sono chiaramente fuori target: il ciclismo è uno sport duro, fatto di grandiissimi sacrifici, scarsissima ribalta mediatica (se non per buttarci me**a), molto reale e poco virtuale.

    Gli oceani di persone che si trovano sui GPM e agli arrivi di tappa sono lì da vedere. Il loro entusiasmo pure. Chiaramente hanno il difetto di non spaccare tutto, non ammazzarsi di botte e non richiedere centinaia di agenti, pagati da noi, per limitare i danni.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76
    sottoscirivo in pieno!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    MB
    Messaggi
    491
    io le tappe che ho potuto me le son viste sul digitale terrestre.. la qulità delle immagini era penosa... però interessa relativamente con certi sport.
    PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia )

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Citazione Originariamente scritto da elche99
    Io. Non sono parente di ciclisti, e, lavoro permettendo, non mi perdo una tappa.
    io ero uguale, fino a madonna di campiglio (chi ha detto Pantani?). Quando c'erano i mega tapponi di montagna, io mi collegavo alle 10 e staccavo alle 5 all'arrivo. La sera, non soddistatto, mi guardavo anche la sintesi. Quando pantani al tour caddè 3 volte e poi andò a vincere la tappa, io ho pianto. Ma il ciclismo è stato tutta un'illusione. I campioni erano tutti dei falsi campioni. Per me è morto come sport, ormai. E' venuta a mancare l'essenza dello sport, peggio ancora che nel calcio.

    Gli oceani di persone che si trovano sui GPM e agli arrivi di tappa sono lì da vedere. Il loro entusiasmo pure. Chiaramente hanno il difetto di non spaccare tutto, non ammazzarsi di botte e non richiedere centinaia di agenti, pagati da noi, per limitare i danni.
    Chi, tutta quella gente che quando vedono un ciclista gli corrono dietro come un cane quando vede passare la macchina? La stessa gente che si butta in mezzo alla strada davanti a motociclisti e ciclisti con la speranza di essere ripresi dalla telecamera? Li ho sempre odiati...

    Vabbè, siamo ot... chiedo scusa
    Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 31-05-2008 alle 18:29

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    io ero uguale, fino a madonna di campiglio (chi ha detto Pantani?). Quando pantani al tour caddè 3 volte e poi andò a vincere la tappa, io ho pianto. Ma il ciclismo è stato tutta un'illusione. I campioni erano tutti dei falsi campioni. Per me è morto come sport, ormai.
    per il ciclismo che hai nominato tu,purtroppo,devo darti ragione: quando Biarne Riis vince il tour de france andando praticamente in motocicletta e poi dopo 10 anni si scopre che t'oh, era dopato beh, tutte quelle imprese cadono di colpo..
    Ma se hai visto il giro quest'anno non potrai che convenire che si tratta decisamente di altra storia: corridori stremati tutti insieme all'arrivo, medie calate paurosamente, nessun "fenomeno" alla Pantani, nessuno che riesce a staccare tutti e sempre facendo il vuoto...(ho ricordato la media della crono scalata nell'altro intervento)...
    Il ciclismo è fatto di sofferenza e fatica,e quello di quest'anno si sta davvero riavvicinando allo SPORT vero e proprio (altro che formula uno e simili, qui il motore è l'uomo)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    perdonami, ma sono diversi anni che ormai non lo seguo più. Mi ritrovo in maglia rosa un certo contador.... ma indurain (altro grande dopato mai beccato) che fine ha fatto?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    ma indurain ... che fine ha fatto?
    Si gode da tempo la pensione con un conto in banca a 16/9 (fors'anche a 2:40:1)
    Quasi desaparecido... quasi .

  13. #13
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    ma indurain (altro grande dopato mai beccato) che fine ha fatto?
    Il grande Miguel aveva un cuore soprannaturale (qualcosa come 30 pulsazioni al minuto a riposo,poco più di 60 sotto sforzo )

    Contador questa maglia se l'è un pò trovata addosso...vabbè domani si vede!
    Tornando IT però è da apprezzare che ALMENO questo programma sia stato trasmesso il 16:9.......e gli altri???!?

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    io ero uguale, fino a madonna di campiglio (chi ha detto Pantani?).
    Vedi, il problema è tutto qui: la mia passione per il ciclismo parte da Tumellero che lottava per avere la maglia nera ma non arrivare fuori tempo massimo e da Zandegù che negli anni 60 si fermava al bar a salutare i parenti; passa per le lacrime di Eddy Merckx "beccato" con le anfetamine, dalle maschere di fango di Gimondi o Anquetil nelle liegi-bastogne-liegi... e potrei andare avanti ore... ma mi sembra inutile perche' poi mi dici:
    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    E' venuta a mancare l'essenza dello sport, peggio ancora che nel calcio.
    Quando il calcio credo sia ormai evidente anche ai sassi che è diventato tutto meno che uno sport (business? spettacolo? politica? zona franca per teppisti e criminali? lavanderia per denaro sporco?... c'e' solo l'imbarazzo della scelta...)
    In bicicletta anche il piu' dopato di tutti (Armstrong per non far nomi ma solo cognomi) fà mille volte la fatica di qualsiasi calciatore.

    Citazione Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
    Chi, tutta quella gente che quando vedono un ciclista gli corrono dietro come un cane ..
    Questa è una banale generalizzazione: in una tappa come il Mortirolo con svariate decine di migliaia di persone sulla strada i c0gli0ni che hai sopra descritto li conti abbondantemente sulle dita di una mano.
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726

    Citazione Originariamente scritto da elche99
    In bicicletta anche il piu' dopato di tutti (Armstrong per non far nomi ma solo cognomi) fà mille volte la fatica di qualsiasi calciatore.
    mai negato questo. Anzi ho sempre ritenuto il ciclismo tra gli sport più faticosi al mondo. Ciò non toglie che se su 20 presunti campioni, ne beccano 21 che si dopano, permetti che se mi ritrovo un altro che va forte, mi viene facile il collegamento e cominci a sospettare qualcosa? Così facendo è venuta meno tutta la credibilità di questa disciplina sportiva. E benchè oggi possa essere 100% onesto, ne dovrà passare di acqua sotto i ponti affinchè la gente torni a credere che tutte le vittorie siano frutto solo di estenuanti sessioni di allenamento.


    Questa è una banale generalizzazione: in una tappa come il Mortirolo con svariate decine di migliaia di persone sulla strada i c0gli0ni che hai sopra descritto li conti abbondantemente sulle dita di una mano.
    non ho generalizzato affatto. Quello che notavo, largamente criticato sistematicamente dal cronista di turno (i due de zan, padre e figlio) è una massa di perfetti imbecilli che si posizionavano in mezzo alla strada negli ultimi km di ogni gran premio della montagna. Una immensa massa di persone che occupavano tutto il manto stradale i quali lasciavano all'ultimo momento giusto quel metro di spazio per lasciar passare la motocicletta avanti e i ciclisti dietro, spesso ostacolandone proprio il passaggio (non ultimo il fotografo che fece cadere Bugno in fuga al tour). Se tutta quella gente tu dici che si possono contare sulle dita di una mano, allora devi avere una mano con una infinità di dita.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •