|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Trasformare la SD in HD, si può?
-
13-03-2008, 08:48 #1
Trasformare la SD in HD, si può?
Salve a tutti, vorrei chiedervi se esiste uno o più programmi in grado di trasformare i file contenuti in un DVD in Standard Definition in un file in High Definition. Questo per poter sfruttare il mio HD Ready guardando i vari DVD che ho collezionato in questi anni.
-
13-03-2008, 09:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Nel momento in cui riproduci un dvd su un tv hd-ready o fullhd il file viene upscalato alla risoluzione dello schermo. L'upscaler lo esegue il tv oppure il lettore a seconda delle preferenze. Il programma che dici tu farebbe la medesima cosa. Bisogna eventualmente vedere quale delle tre alternative (tv, lettore, software) esegua meglio il risultato. Va da se che un file in sd upscalato non diventerà mai un file in hd. Un dvd sd visto su un tv tradizionale a tubo darà sempre risultati migliori (e di molto) !!
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
13-03-2008, 09:13 #3
Se usi un HTPC puoi applicare i filtri FFDSHOW.
Qui trovi i consigli per la configurazione
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=49907
Conta che l'upscaling ti dà in realtà solo un'illusione di maggiore definizione.
-
13-03-2008, 09:22 #4
In pratica ho un htpc collegato al plasma ma quando guardo dvd la risolzione non mi soddisfa e, cercando in internet, ho notato film, spesso in mkv 720p, descritti in hd dei quali non esistono le versiono BD o HD DVD, quindi mi son chiesto come facessero ad "upscalarli", magari esiste un software. Col mio htpc non sono mai riuscito (neanche con la guida passo passo di Stealth82) ad usare i vari ffdshow, dscaler, avisynth e simili ed a "upscalare" i video e quindi, estremamente, avevo intenzione di portare i dvd in file mkv 720p che si vedono discretamente e sicuramente meglio dei normali dvd.
-
13-03-2008, 10:14 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
I film che tu dici in formato mkv 720p non sono upscalati ma sono versioni in alta definizione appunto a 720p. Non esisteranno nei formati ufficiali BLu ray o hd-dvd ma magari sono stati presi da trasmissioni satellitari in hd e registrati in questo formato. E' pieno di emittenti satellitari che mandano film in hd. Un dvd potrà essere upscalato e ricodificato in 720p ma questa non è alta definizione.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
13-03-2008, 10:22 #6
Purtroppo non hanno ancora inventato uno scaler tipo pietra filosofale che trasformi i segnali SD (piombo) in segnali HD (oro).
I file mkv possono avere varia natura... possono provenire da registrazioni effettuate da PC su segnali SAT HD oppure possono provenire da BR e HD DVD opportunamente "lavorati" ... e portati a 720p ... faccio presente comunque che (specie nel secondo caso ) trattasi di pratiche illegali.
Per il discorso scaling dei DVD via software ... non ho mai fatto esperimenti ma sicuramente la resa, per quanto discreta. non potrebbe reggere con quella di un mkv da 720p che viene originato da un master in HD.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
13-03-2008, 10:37 #7
Grazie...ho sperato esistesse...smanetterò ancora gon la guida di Stealth82 sperando in un miracolo...
-
13-03-2008, 13:07 #8
Originariamente scritto da antoniofaiola
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
13-03-2008, 17:40 #9
a questo punto la domanda è d'obbligo.
Che diavolo di macchinari usano per rifare il master in hd, per esempio da pellicole vecchiotte e girate in SD?
sarà sicuramente roba hw dedicata. ovviamente coadiuvata da un super software scritto apposta. ma questi macchinari, esistono o sono leggenda?Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray?"
-
13-03-2008, 17:57 #10
MastaHaze
Finimo OT ma sarà brevissimo altrimentila pellicola da 35mm è analoga ad un master HD con risoluzione superiore ai 6 megapixel; il lavoro di restauro consiste nel rimuovere polvere, quindi acquisire la pellicola (telecine 2K o 4K) togliere i graffi e puntinature, ripristinare il colore e con blandi (molto) interventi a livello di elaborazione dell'immagine ... tanto basta...
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
14-03-2008, 18:34 #11
Questo può essere interessante:
http://www.afdigitale.it/Vmagazine.aspx?id=29&p=34
Ciao Paolo L.
-
14-03-2008, 20:02 #12
La questione non è affatto stupida.
Anch'io vorrei un software che upscala i segnali SD (anche non in tempo reale).
Il mio problema è questo:
Ho diversi DVD prodotti da me (vacanze, viaggio di nozze ed altro) su supporto DVD+R DL.
Come lettore BR e quindi anche DVD ho PS3 che ha un upscaler niente male.
Il problema è che nessun DVD+R DL in mio possesso viene letto da PS3 (credo che ps3 non sia compatibile con questo supporto).
Quindi vorrei trasformare i miei dvd (VOB) in mp4 HD da poter vedere su ps3, solo che non conosco bene il formato mp4 e non so quale software mi può aiutare. (ho la suite final cut studio 2 quindi compressor di apple)
Non ho problemi di spazio perchè il mio iMac sfutta ps3 come UPnP, quindi non devo masterizzare l'mp4 risultante siu BR o dvd.
Vorrei sapere se qualcuno ha dimestichezza con questo formato e mi sa consigliare.
Vedo che il bitrate medio di un BR è sempre attorno ai 30 mega, ma non so altro.
HELP!!!!!!!Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;
-
15-03-2008, 08:06 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
a mio avviso se converti i tuoi dvd in mp4 hd faresti solo un pasticcio in quanto il file vob del dvd, già di per se compresso in mpeg2 verrebbe nuovamente compresso in mpeg4 e per cosa poi ? il risultato sarà un file che da dv (presumo) è pssato in mpeg2 e poi in mpeg4 !! Prova allora ad estrarre il contenuto dei tuoi dvd dl all'interno di un programma di authoring dvd e rifai da capo l'authoring masterizzando su un dvd singolo strato. In questo caso il file vob che hai estratto non verrà minimamente toccato e ricodificato.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
15-03-2008, 08:28 #14
non sono molto d'accordo:
Certo che farei una nuova codifica da un formato compresso (mpeg2) a uno più compresso (mp4 HD), ma è un formato compresso (anche se meno) pure il DV.
Inoltre un upscaler fa la stessa cosa.
Prende il segnale di un DVD (mpeg2) e lo trasforma in un segnale differente creando linee che non ci sono basandosi su quelle già esistenti.
Il mio quesito è:
Cosa succede se lo faccio fare via software al mio PC?
Quali software posso utilizzare e con che paramenti?
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Il mio problema è che questo processo anni fa lo facevo con DVDXcopy su windws, ma ora sono in ambiente mac e non so con cosa posso farlo.
Non credo serva un software di authoring tipo dvd studio pro (mac) o encore dvd (win) ma un'applicazione dedicata.
Altri suggerimenti?Ultima modifica di DesossiriboNucleicAcid; 15-03-2008 alle 08:32
Tv: Panasonic TH-42PZ70EA; Videocamera: Canon HF100; Blu Ray: Playstation 3; Computer: iMac 24" 2.8 Gb 4GbRam G5 collegato UPnP con PS3;
-
15-03-2008, 08:49 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Originariamente scritto da DesossiriboNucleicAcid
QUesta almeno è la mia opinione.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young