|
|
Risultati da 1 a 15 di 109
Discussione: Philips 963sa: Tapiro D'oro
-
30-04-2003, 14:50 #1
Philips 963sa: Tapiro D'oro
PHILIPS 963: TAPIRO D'ORO
Signori e signori, sono lieto di consegnare personalmente il "Tapiro d'oro", "The Golden Tapir"!
Hanno costruito un ottimo lettore dvd ad un prezzo conveniente e lo hanno rovinato con un difetto grossolano, the "Green lines". Non contenti di tutto ciò, a distanza di alcuni mesi, non sono ancora riusciti a risolvere completamente il problema nè sugli esemplari già venduti, nè su quelli di nuova produzione. Il tutto accompagnato da una politica commerciale della Philips Italia alquanto discutibile visto che, quando contattati, negano del tutto un problema che decine di utenti hanno riscontrato.
Consegna il premio: VINNY!
Bellina la coccarda sulla sinistra...
Guardate come sono contenti!
Ciao,
VINNYciao
-
30-04-2003, 15:02 #2
Mi sono permesso di aprire un thread apposito, come suggerito da sasadf, per evidenziare un problema che non deve rimanere in secondo piano e che spero trovi al più presto una soluzione.
Il forum ha anche una funzione divulgativa e voglio invitare gli utenti che sono intenzionati ad acquistare il lettore in questione, a verificare prima che non si verifichi il difetto. Finora infatti, nonostante le voci "Ufficiose" di un aggiornamento hardware e software, il difetto continua a presentarsi in maniera "Random", più su alcuni esemplari e meno su altri, indipendentemente dalla data di acquisto, come dimostra il buon Mizio.
Chiediamo alla Philips Italia di prendere atto del problema ed adoperarsi per una soluzione soddisfacente; chiediamo inoltre ai progettisti di risolvere il problema al 100% e non soltanto parzialmente come sembra abbiano fatto finora.ciao
-
30-04-2003, 15:15 #3
io ho il 963 da un paio di mesi, ti riferisci alla linea verde che appare da una schermata all'altra quando lavora in progressivo ? credevo di essere l'unica vittima di questo problema
dici che li sostituiranno ?Oltre 1.400.000 messaggi su cinema, blu ray e dvd http://dvd.forumcommunity.net/ - Il forum sull'home video n° 1 in Italia con oltre 4.000.000 di visite uniche
-
30-04-2003, 15:23 #4
E per fare capire a tutti e definitivamente di cosa stiamo parlando, posto una foto, ritoccata con photoshop, per dare finalmente l'idea di cosa siano queste famigerate righe verdi.
Vorrei precisare che la foto è semplicemente frutto di un fotomontaggio e le linee le ho aggiunte manualmente; tuttavia rende abbastanza bene l'idea, forse esagerando un poco rispetto alla realtà.
Queste linee verdi verticali, si trovano nella parte sinistra dell'immagine e sono in genere da 2 a 3 e molto spesso e con determinati film, non sono nemmeno visibili.
Dateci un'occhiata e commentate.
Ciao,
VINNYciao
-
30-04-2003, 15:25 #5
Ecco un altro esempio, forse meno esagerato del precedente, ma che rende ancora meglio l'idea.
Anche questo l'ho realizzato con photoshop.
Ciao,
VINICIUSUltima modifica di VINICIUS; 30-04-2003 alle 15:28
ciao
-
30-04-2003, 15:27 #610baggio ha scritto:
io ho il 963 da un paio di mesi, ti riferisci alla linea verde che appare da una schermata all'altra quando lavora in progressivo ? credevo di essere l'unica vittima di questo problema
dici che li sostituiranno ?
Ciao.ciao
-
30-04-2003, 15:36 #7
Ora lo posso dire
Riporto per intero il testo dell'SMS dell'utente ghi inviatomi il 30/1/2003 alle ore 23:15 (quindi in tempi non sospetti), e ancora salvato nel mio telefonino:
«Mi sa che la scelta migliore l'hai fatta tu! Tieniti stretto il tuo Toshiba!»
Ovvero:
Palermo 13/2/2003, visto: comprato!
Dite che bestemmio? Intanto con 186 Euro per avere il progressivo (già visto coi miei occhi bellamente funzionante da burgy e MODER), io farei un pensierino al Tprogress 5030...tra l'altro con l'ND2 i difetti di "nero non nerissimo" di cui parlava De Angelis su AF di Dicembre 2002 ( ecco un commento di De Angelis da me sollecitato )
TProgress 5030
Io intanto do ascolto al ghi (ci credete che godo come un matto e non ho ancora percepito un cambio di strato?), il quale invece, pare, si sia fatto convincere da Padre MODER (in questo caso + Diavolo che altro), a prenderlo lo stesso..nonostante fui IO STESSO in diretta da casa del suddetto a volerlo fare allontanare come dalla peste descrivendogli le green lines
-
30-04-2003, 15:45 #8
Re: Ora lo posso dire
gipal ha scritto:
Riporto per intero il testo dell'SMS dell'utente ghi inviatomi il 30/1/2003 alle ore 23:15 (quindi in tempi non sospetti), e ancora salvato nel mio telefonino:
«Mi sa che la scelta migliore l'hai fatta tu! Tieniti stretto il tuo Toshiba!»
Ovvero:
Palermo 13/2/2003, visto: comprato!
Dite che bestemmio? Intanto con 186 Euro per avere il progressivo (già visto coi miei occhi bellamente funzionante da burgy e MODER), io farei un pensierino al Tprogress 5030...tra l'altro con l'ND2 i difetti di "nero non nerissimo" di cui parlava De Angelis su AF di Dicembre 2002 ( ecco un commento di De Angelis da me sollecitato )
Io intanto do ascolto al ghi (ci credete che godo come un matto e non ho ancora percepito un cambio di strato?), il quale invece, pare, si sia fatto convincere da Padre MODER (in questo caso + Diavolo che altro), a prenderlo lo stesso..nonostante fui IO STESSO in diretta da casa del suddetto a volerlo fare allontanare come dalla peste descrivendogli le green lines
Il 963 è potenzialmente una gran macchina ad un prezzo estremamente conveniente. Non si può paragonare nemmeno da lontano ad un entry level interlacciato, senza decoder, senza compatibilità con il formato sacd e soprattutto con un resa video inferiore.
Il Philips sfruttato in modalità 576P è una gioia per gli occhi, anzi per usare un'espressione del buon Moder direi che "Si vede come una cartolina", ma è rovinato dalla presenza delle green lines, almeno su quel 90% di lettori che ne sono affetti.
Ed è un peccato.
Il T-progress, nella versione precedente, lo possedeva Moder stesso e se l'è tolto appena visto il philips, quindi dubito che sia altrettanto buono. A meno che, questa nuova versione non sia cambiata...
Ciao.ciao
-
30-04-2003, 15:46 #9
AAAAAAAAAAAARRRRRRRRRRRRRRRRGHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH HHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH HHHHHHHHHHHHH
C'è PURE sul mio !
credevo che fosse colpa dei neon della stanza, che mi hanno già dato problemi del genere....
e invece è un difetto collettivo... lo sostitiuscono 'sto lettore o no ?Oltre 1.400.000 messaggi su cinema, blu ray e dvd http://dvd.forumcommunity.net/ - Il forum sull'home video n° 1 in Italia con oltre 4.000.000 di visite uniche
-
30-04-2003, 15:57 #10
Re: Ora lo posso dire
gipal ha scritto:
Riporto per intero il testo dell'SMS dell'utente ghi inviatomi il 30/1/2003 alle ore 23:15 (quindi in tempi non sospetti), e ancora salvato nel mio telefonino:
«Mi sa che la scelta migliore l'hai fatta tu! Tieniti stretto il tuo Toshiba!»
Io intanto do ascolto al ghi (ci credete che godo come un matto e non ho ancora percepito un cambio di strato?), il quale invece, pare, si sia fatto convincere da Padre MODER (in questo caso + Diavolo che altro), a prenderlo lo stesso..nonostante fui IO STESSO in diretta da casa del suddetto a volerlo fare allontanare come dalla peste descrivendogli le green lines
Chiedete a Ghi che cosa pensa del mio impianto...
Non credeva ai suoi occhi, ha ammesso di non avere mai visto un panasonic PT-AE300 andare così bene come a casa mia! Un dettaglio strepitoso, colori splendidi e tanto altro. Peccato per le strisce verdi, che lui non sopportava (e adesso nemmeno io). Perbacco, diamo a Cesare quel che gli spetta, il philips si mette la corda al collo per le linee, non per il resto! Anzi, per il resto bastona sonoramente lettori molto più blasonati e costosi!ciao
-
30-04-2003, 16:00 #11
Re: Re: Ora lo posso dire
VINICIUS ha scritto:
........... ma è rovinato dalla presenza delle green lines, almeno su quel 90% di lettori che ne sono affetti.
Ed è un peccato...........
E secondo te io mi devo guardare un film, vedendo un film con un'immagine perfetta, ma cosi?
Non sono capace! Così come non condivido le scelte di burgy di vedere "perfetto" in progressivo dalla VGA da suo Primare da un milione di dollari, ma non.....in aspect ratio corretto!
-
30-04-2003, 16:15 #12
Re: Re: Re: Ora lo posso dire
gipal ha scritto:
E secondo te io mi devo guardare un film, vedendo un film con un'immagine perfetta, ma cosi?[/I]
Ed ecco che è nato questo thread, una vocina nel grande parco di consumatori che dice ai signori della Philips: fate qualcosa, intervenite, non perdete la faccia!
Se la philips risolve il problema io me ne compro altri due di lettori, uno per la casa in montagna e uno per la casa al mare, come giustamente ha detto Moder...ciao
-
30-04-2003, 16:28 #13
ho telefonato al servizio consumatori philips e mi hanno detto che per loro il problema NON ESISTE !!!!! incredibile.
Oltre 1.400.000 messaggi su cinema, blu ray e dvd http://dvd.forumcommunity.net/ - Il forum sull'home video n° 1 in Italia con oltre 4.000.000 di visite uniche
-
30-04-2003, 16:36 #1410baggio ha scritto:
ho telefonato al servizio consumatori philips e mi hanno detto che per loro il problema NON ESISTE !!!!! incredibile.
Scommetto che loro ti hanno detto che è la prima volta che ne sentono parlare, dicono a tutti così, è la loro politica di mercato.
Pensa che hanno risposto così a tutti noi! Ma dico io, dopo decine di telefonate, hanno il coraggio di dire ancora che non ne sanno niente ed è la prima lamentela a riguardo?
Mi chiedo se è un comportamento corretto, il loro...
VERGOGNA!ciao
-
30-04-2003, 16:38 #15
bah...se la philips non lo sostituisce non comprerò più da loro neanche i rasoi
Oltre 1.400.000 messaggi su cinema, blu ray e dvd http://dvd.forumcommunity.net/ - Il forum sull'home video n° 1 in Italia con oltre 4.000.000 di visite uniche