Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: cavo RGB scart-BNC

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454

    cavo RGB scart-BNC


    Ciao a tutti.
    Voglio mandare al mio plasma Fujitsu un segnale RGB da satellite e da lettore dvd, che attualmente sono collegati in s-video.
    Purtroppo, il succitato plasma non ha ingressi scart, ma solo 5 BNC.
    Precisamente, i tre colori + i sincronismi H e V.
    I 5 BNC dovrebbero ricevere, a quanto ho capito, il component, l’RGB PC e l’RGB che a me interessa, abilitando dal menu la funzione decoder.
    Ho trovato dei cavi scart –BNC che mi sembra potrebbero fare al caso mio.
    Questo è un cavo scart- 4 BNC:

    http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=1029

    Da Thender.it è reperibile anche un cavo scart – 5 BNC, che personalmente ho potuto vedere al TAV.

    A quanto ho capito leggendo le mirabili pagine del sito di Luca Veneziani, il cavo a 4 BNC dovrebbe portare un segnale RGBs , mentre l’altro - a 5 terminali - RGB HV.

    Quale devo prendere a prescindere dal prezzo?

    Riporto quanto segnalato sul manuale del plasma:
    … RGB 3 syncronization switch (Sync sw ttl/analog(75 omega))
    this switch is used to terminate horizontal terminal and vertical terminal…

    In pratica se il segnale non arriva da pc devo settare su analogico, giusto?
    Inoltre, sul restro del plasma, accanto all'ingresso BNC contrassegnato dalla lettera H (orizzontale), è segnata una S.
    A quanto ho capito, qui dovrei collegare il cavo giallo del sincro sul composito nel caso di cavo a 4 BNC.
    Help me. Non vorrei, come già successo, comprare cavi che poi si rivelano inadatti.
    Questi si aggirano sui 100 euro.
    Vi chiedo, in sostanza, di orientarmi sulla scelta tra 4 e 5 BNC.
    Ciao a tutti e grazie!!!
    P.s. Un’ultima cosa: ma il guadagno rispetto all’s-video è sostanziale?
    Ultima modifica di elr; 25-09-2003 alle 17:15

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    cominciano a venirmi dei complessi .
    quasi tutte le ultime discussioni che ho aperto sono rimaste senza alcuna risposta

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    Re: cavo RGB scart-BNC

    elr ha scritto:

    Inoltre, sul restro del plasma, accanto all'ingresso BNC contrassegnato dalla lettera H (orizzontale), è segnata una S.
    A quanto ho capito, qui dovrei collegare il cavo giallo del sincro sul composito nel caso di cavo a 4 BNC.
    Ciò vorrebbe dire che il tuo plasma accetta anche segnali RGBs, che è il tipo di collegamento più "facile" che puoi fare per provare l'ebbrezza dell'RGB. Cerca appunto il cavo SCART-4BNC e prova. Ricorda di selezionare l'uscita RGB sulle sorgenti, e vedrai subito la differenza!

    Vi chiedo, in sostanza, di orientarmi sulla scelta tra 4 e 5 BNC.
    Se il tuo plasma non fà i capricci evidenziando problemi nella gestione del sync non proprio pulito che esce dalla scart, non vedo il motivo di passare ai sync separati H e V.
    Se invece la visione dovesse manifestare dei problemi, devi ricorrere al trucchetto di separare i sync, che normalmente viaggiano insieme sul composito della scart, tramite un famoso separatore LM1881.
    Trovi un sacco di post sul come fare nel forum.

    Però, a mio avviso, prima di spendere parecchi soldini in un cavo, proverei con quelli economici per vedere come funziona, per poi mirare al cavo "definitivo"
    ciao
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454

    Re: Re: cavo RGB scart-BNC


    archimede ha scritto:

    Però, a mio avviso, prima di spendere parecchi soldini in un cavo, proverei con quelli economici per vedere come funziona, per poi mirare al cavo "definitivo"
    ciao
    Marco
    Ti ringrazio, proverò il cavo a 4 BNC con sinc sul composito. Purtroppo non ne conosco di economici, l'unico che ho trovato è quello gebl a quasi 100 €


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •