|
|
Risultati da 1 a 15 di 37
Discussione: Post vendita e produttori... Denon in particolare
-
10-06-2003, 14:28 #1
Post vendita e produttori... Denon in particolare
Pur reputandomi abbastanza fortunato rispetto a qualche amico e a disavventure che leggo spesso, purtroppo, in giro e sul forum, anch'io sono stato alla fine vittima di un componente che pensa bene di lasciarmi...
Parlo del mio Denon AV11SR, che un mesetto fa ha ben pensato di rimanere nero in tutto quel che entra dai suoi ingressi video, pur generando in uscita la portante e il segnale OSD.
Non che questa funzione sia fondamentale, dato che il DVD player va alla Holo in comonent, ma mi fa comodo per mandare quelle sorgenti che uso meno alla stessa Holo via S-Video. E l'ampli è in garanzia.
Relativamente tranquillo ho portato l'ampli all'assistenza di Perugia, un ragazzo peraltro cordiale e all'apparenza competente suppone che sia l'integrato che gestisce i segnali in ingresso.
Tempi: 12 giorni.
Telefono al quattordicesimo giorno e mi sento dire che il pezzo deve arrivare dal Giappone e ci vorranno altri venti giorni.
Ora, al di là del fatto che si può vivere senza ampli per un mese e qualche giorno, faccio qualche considerazione.
1) Spendendo un po' di più uno spera di ottenere di più sia nella qualità dei prodotti che nell'assistenza post vendita. Nisba.
2) Denon Italia non tiene in magazzino una misera scheda (o integrato) di un amplificatore da tremila euro. Vabbè che si parla di ottimizzazione della logistica, ma permettetemi di restare perplesso....
3) Il perchè del mio post, che come avrete notato è tutt'altro che arrabbiato (semmai deluso), è una proposta: riportiamo sempre sul forum il comportamento post-vendita delle aziende a cui ci affidiamo e a cui diamo (tanti) soldini per i nostri acquisti. In modo che sulla bilancia degli acquisti di chi viene quì sul forum a cercare info, venga fuori anche che Denon (o chi altro) ci mette più di un mese a ridarti un qualcosa che si rompe.
Io la prossima volta, pur amando il suono del mio ampli, probabilmente ci penserò due volte prima di tornare sulla stessa marca. Sperando che sia la prima e ultima volta che mi serve assistenza, e che tutto in questo caso finisca bene.Ciao, Peter
-
10-06-2003, 17:55 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- roma
- Messaggi
- 393
Re: Post vendita e produttori... Denon in particolare
Peter ha scritto:
Pur reputandomi abbastanza fortunato rispetto a qualche amico e a disavventure che leggo spesso, purtroppo, in giro e sul forum, anch'io sono stato alla fine vittima di un componente che pensa bene di lasciarmi...
Parlo del mio Denon AV11SR, che un mesetto fa ha ben pensato di rimanere nero in tutto quel che entra dai suoi ingressi video, pur generando in uscita la portante e il segnale OSD.
Non che questa funzione sia fondamentale, dato che il DVD player va alla Holo in comonent, ma mi fa comodo per mandare quelle sorgenti che uso meno alla stessa Holo via S-Video. E l'ampli è in garanzia.
Relativamente tranquillo ho portato l'ampli all'assistenza di Perugia, un ragazzo peraltro cordiale e all'apparenza competente suppone che sia l'integrato che gestisce i segnali in ingresso.
Tempi: 12 giorni.
Telefono al quattordicesimo giorno e mi sento dire che il pezzo deve arrivare dal Giappone e ci vorranno altri venti giorni.
Ora, al di là del fatto che si può vivere senza ampli per un mese e qualche giorno, faccio qualche considerazione.
1) Spendendo un po' di più uno spera di ottenere di più sia nella qualità dei prodotti che nell'assistenza post vendita. Nisba.
2) Denon Italia non tiene in magazzino una misera scheda (o integrato) di un amplificatore da tremila euro. Vabbè che si parla di ottimizzazione della logistica, ma permettetemi di restare perplesso....
3) Il perchè del mio post, che come avrete notato è tutt'altro che arrabbiato (semmai deluso), è una proposta: riportiamo sempre sul forum il comportamento post-vendita delle aziende a cui ci affidiamo e a cui diamo (tanti) soldini per i nostri acquisti. In modo che sulla bilancia degli acquisti di chi viene quì sul forum a cercare info, venga fuori anche che Denon (o chi altro) ci mette più di un mese a ridarti un qualcosa che si rompe.
Io la prossima volta, pur amando il suono del mio ampli, probabilmente ci penserò due volte prima di tornare sulla stessa marca. Sperando che sia la prima e ultima volta che mi serve assistenza, e che tutto in questo caso finisca bene.
io ho avuto una disavventura ancora peggiore.
Il glorioso AVCA10-SE appena ritirato dal negozio ed acceso è praticamente esploso.
Portato immediatamente al centro assistenza di Roma, ripeto ROMA (!) pronosticano un tempo di attesa di 10 giorni.
Ce ne vorranno invece 40, dopo aver minacciato il distributore italiano della Denon che molto cortesemente in 5 giorni mi ha fatto trovare un ampli nuovo di pacca presso il negozio dove lo avevo acquistato.
Voto al centro assistenza (che mi ha preso per il c...o per 30 giorni) : zero spaccato.
Cmq in seguito ho comprato ancora Denon.Marco
-
10-06-2003, 18:12 #3
io credo che un prodotto in garanzia per i primi mesi della sua vita debba essere sostituito se difettoso. Il tuo difetto e' palesemente di fabbrica, per cui secondo me non sarebbe dovuto passare dal centro assistenza. Magari dopo i primi 10/12 mesi prenderei in considerazione la riparazione gratuita.
Poi sta storiella dei 30/40 gg. per una scheda mi fa ridere.
Oggi con internet compri quello che vuoi in tutto il mondo e ti arriva in pochi gg., vuoi vedere che l'azienda stessa non riesca a gestire i propri magazzini in poche ore?
La storia di Peter poi ha del grandioso, ....la scheda deve arrivare dal giappone.
Non si trattano così i clienti, anzi i Clienti.
E' ovvio poi che magari l'importatore non abbia colpe, eche le colpe siano da attribuiire al centro assistenza, pero' chi ha la peggio e' sempre il cliente.:oCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
10-06-2003, 19:39 #4
Che dire ?
Ancora una volta viene a galla che tutta la differenza in piu' che paghiamo rispetto agli altri europei per avere in piu' chissa' quali servizi sono buttati ed ingiustificati.
Mi ricordo ancora quanto erano delusi i laboratori Denon in Lombardia quando ( circa un anno e mezzo fa ) chiesi qualche informazione :
Tutti mi dissero : non ci danno i ricambi e nel 90% dei casi non siamo in grado di riparare gli apparecchi.
Non dico altro .........
Saluti
Marco
-
10-06-2003, 20:15 #5Microfast ha scritto:
Che dire ?
Ancora una volta viene a galla che tutta la differenza in piu' che paghiamo rispetto agli altri europei per avere in piu' chissa' quali servizi sono buttati ed ingiustificati.
Mi ricordo ancora quanto erano delusi i laboratori Denon in Lombardia quando ( circa un anno e mezzo fa ) chiesi qualche informazione :
Tutti mi dissero : non ci danno i ricambi e nel 90% dei casi non siamo in grado di riparare gli apparecchi.
Non dico altro .........
Saluti
Marco
Anni fa' ho comperato un DVD a-350 della Panasonic, dopo circa 20 film si è bloccato ho aperto il cassettino ed è uscito il fumo!!!
Siccome mi conosco....(sapete la sfiga) ho convinto, perdendoci 500.000, il negoziante a ribeccarsi il DVD e vendermi un Pio 717.
La sfiga ha avuto inizio nel 1987 quando ho comprato un Dolby Sourround Pio (analogico ovviamente) collegandolo ho identificato subito i peti emessi da finali bruciati!!!!
Non avendo commesso errori mi sono recato al negozio...risposta ...lo mandiamo in manutenzione!!
Bene ho detto non avendolo preventivamente provato nel negozio ho dedotto che i finali fossero già bruciati e che mi avevano tirato il classico pacco.
Insomma la riparazione è durata due mesi l'apparecchio costava nel 1987 L. 750.000.
Fate Voi.
Ciao.
Nota:
posso raccontare di sfighe di ogni tipo (vedi tre auto distrutte in un solo giorno e neanche una per colpa mia) ma temo di contagiarviIvan
-
10-06-2003, 20:19 #6ivan ha scritto:
Bella roba!!! A differenza di Peter mi ritengo un po' sfigato!!!
Anni fa' ho comperato un DVD a-350 della Panasonic, dopo circa 20 film si è bloccato ho aperto il cassettino ed è uscito il fumo!!!
Siccome mi conosco....(sapete la sfiga) ho convinto, perdendoci 500.000, il negoziante a ribeccarsi il DVD e vendermi un Pio 717.
La sfiga ha avuto inizio nel 1987 quando ho comprato un Dolby Sourround Pio (analogico ovviamente) collegandolo ho identificato subito i peti emessi da finali bruciati!!!!
Non avendo commesso errori mi sono recato al negozio...risposta ...lo mandiamo in manutenzione!!
Bene ho detto non avendolo preventivamente provato nel negozio ho dedotto che i finali fossero già bruciati e che mi avevano tirato il classico pacco.
Insomma la riparazione è durata due mesi l'apparecchio costava nel 1987 L. 750.000.
Fate Voi.
Ciao.
Nota:
posso raccontare di sfighe di ogni tipo (vedi tre auto distrutte in un solo giorno e neanche una per colpa mia) ma temo di contagiarvi
Stai tranquillo sei in buona compagnia .........
Saluti
Marco
-
10-06-2003, 22:04 #7Microfast ha scritto:
Stai tranquillo sei in buona compagnia .........
Saluti
MarcoIvan
-
10-06-2003, 23:02 #8
La cosa che mi lascia stupefatto è leggere - e sentire, al telefono, anche un paio di amici - che Denon è piuttosto avvezza a tempi biblici.
Me l'hanno confermato anche un paio di addetti ai lavori.
Peccato.
Sarei stato curioso di recarmi da chi me lo ha venduto e "invocare" l'applicazione della nuova garanzia europea, ovvero responsabilità del venditore e sostituzione/riparazione/rimborso entro congruo termine temporale (che non è certo un mese e mezzo), ma che vuoi farci... c'è di peggio nella vita.Ciao, Peter
-
17-06-2003, 09:45 #9
Beh ragazzi,
vorrà dire che nella mia "sfiga" sono il più fortunato.
Era gennaio ed avevo appena ritirato un 1803 (Denon), il tempo di portarlo a casa e mi accorgo che l'uscita rca del sub non funziona.
Erano le 21:00, chiamo il negoziante, il quale gentilmante mi attende al negozio e, ...............sostituzione lampo con un'altro.
Ieri sera mi sono accorto che un woofer delle 805 (B&W), appena ritirate, non funziona. Stamane lo porto indietro (anche se il negoziante mi ha già avvisato di non avere altre 805 in deposito).
Vi farò sapere.
Speriamo in bene.
Ciao.
Amedeo
PS sono arrivato alla conclusione che è meglio aprire, provare e portare via. Non viceversaL'UNICO MODO PER TOGLIERE DI MEZZO UNA TENTAZIONE ...... E' QUELLO DI CEDERVI.
-
18-06-2003, 21:56 #10
La telenovela continua.
Oggi mi hanno prima provato a dire altre tre settimane, poi si sono corretti dicendo che una era già passata, quindi solo altre due di attesa.
Ho scritto una pacata mail di informazioni a Denon Italia, vediamo se almeno hanno il buon gusto di rispondere da azienda seria, vi terrò informati.
Ciao, Peter
-
18-06-2003, 22:16 #11Peter ha scritto:
La telenovela continua.
Oggi mi hanno prima provato a dire altre tre settimane, poi si sono corretti dicendo che una era già passata, quindi solo altre due di attesa.
Ho scritto una pacata mail di informazioni a Denon Italia, vediamo se almeno hanno il buon gusto di rispondere da azienda seria, vi terrò informati.
oltre ad un "in bocca al lupo", un piccolo commento.
Nelle operazioni di riparazione sono coinvolti, oltre all'importatore/distributore anche il rivenditore e/o il centro assistenza.
Gli intoppi possono verificarsi anche presso queste due ultime entità, senza che la terza ne sappia nulla, magari per difetto di controllo.
E' ottima abitudine, quando ci sono problemi, avvisare sempre il superiore del soggetto con cui si ha a che fare: spesso funziona!Cordialità!
Marco Rosanova
-
18-06-2003, 22:17 #12Peter ha scritto:
La telenovela continua.
Oggi mi hanno prima provato a dire altre tre settimane, poi si sono corretti dicendo che una era già passata, quindi solo altre due di attesa.
Ho scritto una pacata mail di informazioni a Denon Italia, vediamo se almeno hanno il buon gusto di rispondere da azienda seria, vi terrò informati.
In fondo la Francia e la Germania non sono poi cosi' lontane e proibitive come costi di spedizione ...........
Sono sempre piu' deluso sentendo queste notizie, ma purtroppo ci sto facendo l'abitudine.
Saluti
Marco
-
21-06-2003, 10:31 #13Peter ha scritto:
La telenovela continua.
Oggi mi hanno prima provato a dire altre tre settimane, poi si sono corretti dicendo che una era già passata, quindi solo altre due di attesa.
Ho scritto una pacata mail di informazioni a Denon Italia, vediamo se almeno hanno il buon gusto di rispondere da azienda seria, vi terrò informati.
BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
24-06-2003, 18:04 #14
Aggiornamento: il cortese tecnico oggi mi ha chiamato dicendomi che il problema dovrebbe essere stato risolto, ma terrà l'ampli in osservazione fino a giovedi.
Diagnosi: falso contatto.
Ovviamente ho evitato di chiedergli che pezzo avrei aspettato io dal Giappone per un mese, cercherò di capirlo di persona, sempre comunque con la massima tranquillitàma con qualche dubbio in più in testa.
La e-mail inviata a Denon la scorsa settimana, che non era una protesta - sottolineo - ma una semplice e tranquilla richiesta di chiarimenti, invece non ha avuto la benchè minima risposta.Ciao, Peter
-
24-06-2003, 19:00 #15
Re: Post vendita e produttori... Denon in particolare
Peter ha scritto:
una proposta: riportiamo sempre sul forum il comportamento post-vendita delle aziende a cui ci affidiamo e a cui diamo (tanti) soldini per i nostri acquisti. In modo che sulla bilancia degli acquisti di chi viene quì sul forum a cercare info, venga fuori anche che Denon (o chi altro) ci mette più di un mese a ridarti un qualcosa che si rompe.
Io la prossima volta, pur amando il suono del mio ampli, probabilmente ci penserò due volte prima di tornare sulla stessa marca. Sperando che sia la prima e ultima volta che mi serve assistenza, e che tutto in questo caso finisca bene.
Hai aperto un thread che comunque è di polemica, pacata ed educata, ma pur sempre polemica nei confronti di una azienda italiana ed un centro di assistenza italiano; hai provveduto ad informare i diretti interessati che era stato aperto un thread di polemica nei loro confronti in modo che qualche portavoce avrebbe potuto isciversi e dare le sue motivazioni e la sua spiegazione di tali ritardi?ciao