|
|
Visualizza risultati sondaggio: la garanzia europea è equivalente a quella italiana?
- Partecipanti
- 7. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: garanzia italiana vs garanzia europea
-
21-09-2007, 09:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 14
garanzia italiana vs garanzia europea
Mi sono sempre dato, come “linea guida” in un acquisto, il presupposto della garanzia italiana.
Ora intendo acquistare il sintoamplificatore multicanale Onkyo TX-NR905 (c’è un cobuy che sta per essere lanciato nel forum).
L’altro giorno ho, però, voluto fare un esperimento: ho cercato le coordinate del centro Onkyo di assistenza a me più vicino, quello, insomma, a cui mi rivolgerei in caso di guasto dell’apparecchio; e ho telefonato chiedendo: “Dovendo acquistare un sintoamplificatore di Onkyo, se - diononvoglia! - mi si dovesse rompere avendo la garanzia europea, me lo riparate aggratìs?”. Risposta perentoria (e per me del tutto inaspettata a priori): “Italiana o europea... ora le garanzie sono tutte europee: a noi deve solo presentare lo scontrino dell’acquisto”.
Mi sembra che questa costituisca una vera e propria notizia rilevante, in quanto si riverbera sul prezzo e allarga la base delle offerte, aumentando la scelta e consentendo la negoziazione di ulteriori sconti.
Qualcuno può verificare questa equivalenza delle garanzie, ponendo a campione la stessa domanda ad altri centri autorizzati, magari per iscritto?
-
21-09-2007, 09:51 #2
Secondo me dovresti richiamare ponendo questa domanda: "Dovendo acquistare un sintoamplificatore di Onkyo, se - diononvoglia! - mi si dovesse rompere avendolo acquistato fuori dall'italia e avendo garanzia europea, me lo riparate aggratìs?”
Sedondo me la risposta cambia......TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R
-
21-09-2007, 11:24 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 14
Originariamente scritto da tino.k
Ma ho bisogno di un’integrazione: supponi che la risposta cambi o hai prove tali da esserne certo?
Per quanto mi riguarda voglio fare ulteriori verifiche e invito gli altri interessati al cobuy a fare altrettanto per sciogliere ogni dubbio residuo.
C’è, infine, un’altra ipotesi da considerare: per gli acquisti di venditori italiani che importano dall’estero il contratto è da ritenersi concluso nel nostro paese.
-
21-09-2007, 13:46 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 550
bé le politiche commerciali secondo normative comunitarie sono chiare: il responsabile della garanzia è in primis il venditore, quindi se acquisti all'estero con alcuni brand venduti in Italia potresti incorrere in qualche problema perchè ti potrebbe essere richiesto di rispedire l'oggetto proprio al venditore d'oltralpe. Ma ogni casa fa storia a sé e spesso non esistono politiche di gestione univoche nel trattamento delle questioni di garanzia. Prova a fare la stessa domanda (andando OT in un forum di audio-video) all'importatore italiano per il brand Nikon (non ti sto dicendo una marca di cose da poco insomma) e dimmi un pò che ti rispondono...
La mia nuova firma...
-
21-09-2007, 14:06 #5
Confermo che dipende dai casi.
Faccio presente che l'esempio Nikon e' un po' infelice pero', in quanto soprattutto se si fa' riferimento all'acquisto di corpi macchina fotografici, la garanzia Nikon e quella di altri brand dello stesso settore e' molto restrittiva e lo e' per una scelta precisa di favorire l'acquisto del corpo macchina nel paese dove si risiede e da un rivenditore autorizzato, in modo da non garantire gli acquisti fatti in grey market.
OT (Ad esempio Canon stessa non prevede una garanzia internazionale per i corpi macchina ma la prevede per le lenti)Marco
Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.
-
21-09-2007, 14:25 #6
Originariamente scritto da auber
Al momento sono poche le case che riparano l'oggetto in garanzia indipendentemente dal luogo in cui è stato acquistato.TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R
-
21-09-2007, 14:31 #7
Argomento tratto un milione di volte ed ampiamente sviscerato lo garantisco.
Una ricerchina nel forum no?
Comunque, e solo per pignoleria, non esiste alcuna Garanzia Europea ma una Normativa Europea sul Commercio che obbliga solo ed esclusivamente il venditore.
Questa normativa vale in tutta Europa e riguarda tutti i prodotti venduti sul territorio eurpoeo, anche le così dette importazioni parallele, ma solo se venduti a consumatori finali.
I costruttori sono invece obbligati al rispetto delle Garanzie vere e proprie i cui termini minimi sono dettati dalle leggi nazionali ed hanno valore solo nel paese dove si è effettuato l'acquisto e riguarda tutti gli acquirenti, anche quelli professionali.
Ma questi leggi prevedono solo i termini minimi a garanzia dell'acquirente ed è facoltà delle case costruttrici modificarne i termini temporali o territoriali purchè siano migliorativi e di maggior vantaggio per l'acquirente.
Di fatto la stragrande maggioranza della case produttrici grantisce i propri prodotti anche in paesi diversi da quelli di acquisto e per periodi più lunghi di quelli obbligatori per legge (12 mesi Italia), ma essedno una facoltà dell'azienda è sempre meglio chiedere all'azienda o consultare i termini della garanzia offerta che di solito si trovano nei siti a fianco dei prodotti.
Ciao.Ultima modifica di Girmi; 21-09-2007 alle 14:35
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
17-10-2007, 11:04 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 66
approfitto di questo topic per non doverne aprire un altro:
ho letto su internet che solo i prodotti con garanzia italiana hanno il manuale d'uso in italiano...devo prenderla per buona o invece troverò come in tanti prodotti manuali in tutte le lingue compresa l'italiano? (se può essere utile il prodotto in questione è l'Onkyo 605)
saluti!